
3 minute read
CORONAVIRUS: TUTTO SOTTO CONTROLLO
by Vivivoce
Coronavirus: tutto
sotto controllo
Advertisement
MONCALIERI Le misure prese in materia di contenimento e gestione dell’emergenza L a settimana appena trascorsa non è stata come tutte le altre e la causa è facilmente attribuibile al coronavirus. Per far fronte all’emergenza epidemiologia da COVID-2019, in città a titolo precauziona le, sono state adottate misure per contenere i contagi, fino a sabato 29 febbraio:
- gli uffici comunali sono aperti, ma si invi tano i cittadini ad utilizzarli solo se strettamente necessario
- asili nido e scuole chiusi - sono sospese tutte le attività al pubblico di Biblioteca Comunale, Palestre Comunali, Impianti Sportivi, Bocciofile, Unitre, Fonde rie Teatrali Limone, Teatro Matteotti, Centri Anziani, Centri Giovani (si precisa, che si intendono sospese manifestazioni, fiere e sagre, attrazioni e luna park, concerti, eventi sportivi che prevedano la presenza di pub blico e attività di teatro, cinema, musica, ivi comprese discoteche, sale da ballo e locali di intrattenimento. Possono rimanere aperte le scuole guida, i centri linguistici privati e musicali privi di afflusso di pubblico. Possono rimanere aperte attività economiche, agrico le, produttive, sanitarie e socio sanitarie e di servizio compresi i pubblici servizi, le mense, i dormitori e i mercati. Possono essere ce lebrati matrimoni e funerali, ma con la partecipazione dei soli familiari e consigliando l’esecuzione delle funzioni all’aperto).
- davanti al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Croce, è stata installata una tenda per il pre-triage, in modo che gli eventuali casi sospetti di contagio da Coronavirus possano accedere a un percorso differenziato.
Questo il decalogo fornito dall’Istituto Supe riore di Sanità, da seguire: 1) Lavati spesso le mani 2) Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3) Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4) Copri bocca e naso se starnutisci o tos sisci
5) Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico 6) Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7) Usa la mascherina solo se sospetti di es sere malato o assisti persone malate
8) I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9) Contatta il Numero Verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da me no di 14 giorni
10) Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
Le proposte degli studenti

Gli studenti delle scuole di Moncalieri e La Loggia sono andati nei loro Comuni a presentare le proposte di progetti per migliorare la realtà in cui vivono nell’ambito del progetto Comunit’azione. Queste le idee:
- scuola media Pirandello, Moncalieri 1) “Differenziamoci”, creazione di un sistema di raccolta di carta e plastica in ogni classe della scuola
2)“Il muro della gentilezza”, per appendere abiti e coperte usati da donare a senza tetto e a chi è in difficoltà economica
- scuola media Clotilde, Moncalieri 1) “Più forti di loro”, concorso tra le classi in cui ogni studente può scrivere una storia sul tema dell’indifferenza, le migliori verranno raccolte in un libro
2) “Green school”, giornata di pulizia e abbel limento del cortile e dei corridoi della scuola, con iniziative di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
3) “TechnoTogheter”, sull’utilizzo delle nuove tecnologie a scuola
- scuola media Leonardo Da Vinci, La Loggia 1) “Salvambiente”, organizzazione di una giornata ecologica per pulire la città e appro fondimento del movimento #FridaysForFuture 2) “Combattiamo il fumo”, attività di sensibilizzazione sul tema del fumo MONCALIERI Gli alunni delle scuole medie Pirandello e Clotilde vogliono migliorare le realtà in cui vivono