3 minute read

LO SPORTELLO DEL COMMERCIALISTA

E’ riaperto lo sportello

Chiedi al Commercialista MONCALIERI Dopo i risultati dell’anno passato è ripreso il servizio gratuito D opo i risultati del 2019, il Comune di Moncalieri rinnova lo sportello Chiedi al Commercialista. Quando si decide di avviare un’attivi tà autonoma o di aprire un’associazione spesso sorgono mille dubbi e non si sa quali sono i primi passi da compiere so prattutto da punto di vista fiscale. E’ possibile ricevere finanziamenti? Come si compila la dichiarazione dei redditi? Quando conviene aprire la partita IVA agevolata?

Advertisement

Chiedi al commercialista è un servizio gratuito promosso dal Comune di Mon calieri che nasce dalla collaborazione con l’Ordine dei commercialisti ed Esperti Contabili è dedicato a tutti i cittadini, in particolare ai giovani e offre la possibilità di prenotare una consulenza della durata di 30 minuti con un esperto commercialista su tematiche specifiche in ambito fiscale.

Con l’avvio del nuovo anno è ripartito, con un nuovo calendario di appuntamenti, il servizio dedicato ai cittadini che deside rano approfondire tematiche amministrative, gestionali e fiscali come l’associazionismo, l’imprenditoria, le fonti di finanziamento, la partita IVA, il lavoro atipico.

Il commercialista è disponibile una volta al mese presso lo Sportello MoncalierIn forma, in Via Real Collegio 44 di martedì dalle ore 15 alle ore 17.

Questo è il calendario per il 2020: 21 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo, 21 aprile, 19 maggio, 22 settembre, 20 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre.

La consulenza è gratuita ed è rivolta in modo particolare ai giovani dai 25 ai 36 anni. E’ possibile prenotare la consulenza scrivendo a moncalieri.informa@comu ne.moncalieri.to.it (indicando nell’oggetto “Chiedi al commercialista: richiesta appuntamento” e lasciando nome e recapito telefonico) oppure chiamando lo 011 642238 negli orari di apertura dello Sportello (lunedì dalle 14 alle 18, martedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, mercoledì dalle 14 alle 18, giovedì dalle 9 alle 15, venerdì dalle 9 alle 13).

“Le consulenze gratuite dei commerciali sti sono un’opportunità in più che abbiamo voluto mettere a disposizione dei giovani. Un sostegno accessibile a tutti per la co struzione del proprio percorso lavorativo e della propria realizzazione personale, anche attraverso la possibilità di mettersi in proprio. Lo scorso anno le richieste sono state numerose: dall’avvio di attività com merciali come bar per celiaci, pasticcerie, negozi di abbigliamento sportivo fino a attività innovative come start up per atti vità con i droni. Non mancano richieste di agevolazioni per l’imprenditoria femminile, informazioni su detrazioni e apertura di partita IVA” afferma Davide Guida, Capo di Gabinetto della Città di Moncalieri. “Voglia mo confermare questa scommessa anche per il futuro. Con la definizione del nuovo calendario 2020 siamo pronti ad accogliere nuove richieste da approfondire con gli esperti per sostenere in modo sempre più professionale il percorso dei giovani mon calieresi”.

Darwin Day al Polifunzionale

In occasione della celebrazione della nascita di Charles Darwin, la Città di Moncalieri ha sostenu to l’Associazione ExoDomus nella realizzazione del Darwin Day: un momento di condivisione del sapere scientifico alla portata di tutti, nei locali del Centro Poli funzionale Don Pier Giorgio Ferrero domenica 9 febbraio.

Una mostra di rettili, laboratori sulla biodiversità e i lavori rea lizzati dai piccoli scienziati della scuole elementari della città: una vera propria festa della scienza in onore del grande scienziato inglese.

“La divulgazione scientifica e l’attenzione all’ambiente sono temi fondamentali. Partendo dalle scuole, ci rivolgiamo a tutta la cittadinanza” afferma il Capo di Gabinetto Davide Guida. “An cora una volta, abbiamo scelto di scommettere su un progetto proposto da un’associazione formata da studenti moncalieresi, perché investire sui giovani vuol dire anche valorizzare le loro competenze e dar loro responsabilità”.

“Abbiamo deciso organizzare questa giornata perché ritenia mo sia importante parlare di scienza e fornire conoscenze alla portata di tutti” racconta Andrea Valisena dell’Associazione Exo Domus. “Siamo partiti quindi dai più piccoli per trasformare la loro curiosità in competenze per af frontare un mondo un mondo in continua evoluzione”. MONCALIERI Scienziati e rettili per scoprire l’evoluzione insieme all’Associazione ExoDomus

This article is from: