1 minute read

È RIAPERTO IL MUSEO DELLE CONTADINERIE

NOTIZIE IN COMUNE Giugno 2020 Riaprire è un forte segnale di speranza

PINO TORINESE Da domenica 14 giugno si può visitare il Museo delle Contadinerie

Advertisement

Il Museo delle Contadinerie torna fra noi e domenica 14 giugno ha riaperto i battenti dopo la dolorosa chiusura di questi mesi. Riaprire è segno di speranza, quella di poter tenere, sempre ben stretta, la bellezza d’incontrarsi di persona.

I Musei sono luoghi d’incontro e vogliamo che ritornino sempre più ad essere vissuti di persona, visti camminandoci dentro, incontrando le guide, godendo degli spazi, potendo vedere le cose dal proprio punto di vista. I visitatori dovranno invece aspettare l’autunno per la ripresa di eventi, incontri, passeggiate, laboratori, che verranno segnalate per tempo.

Per l’accesso sono in vigore le nuove disposizioni relative a tutti i musei italiani: - l’ingresso è contingentato a non più di 4 persone alla volta. - è obbligatorio venire al museo muniti di mascherina, gel igienizzanti disponibili Il Museo delle Contadinerie, che segue il apertura al futuro. Il Museo si propone di all’ingresso. criterio espositivo della rotazione delle stacostruire ponti mentali (relazioni tra genera

Apertura ordinaria: a partire da domenica, gioni agricole, raccoglie, restaura, ambienta zioni, tra cittadini di antica e nuova anagrafe, tutte le seconde domeniche di ogni mese, oggetti che appartengono al vissuto della tra impegnati e indifferenti, con particolare dalle ore 15 alle 17 solo su prenotazione. piccola storia locale ed è gestito dal Forum attenzione ai più anziani, ai più giovani, ai più

Apertura su richiesta: tutti i giorni feriali e del Volontariato - Sportello Scuola Volonsegnati dal disagio), di accompagnamento, festivi sempre su prenotazione. tariato. La rete dei volontari junior e senior di risorsa, di propellente per sperimentazioni

Per informazioni e prenotazioni: telefonare dipana il filo della tradizione contadina e di vita attiva e partecipata, di apertura all’acallo 328-8505150 o inviare una mail all’indà vita a mostre, premi, eventi, incontri per coglienza di se stessi e dell’altro, di portatori dirizzo m.contadinerie@gmail.com raccontare il passato come opportunità di di visioni pluralistiche del mondo.

This article is from: