1 minute read

Storia in digitale

il biennio e il triennio

La piattaforma online con risorse per lo studio e l’insegnamento della storia. 1500 risorse multimediali storiaindigitale.zanichelli.it

Puoi creare e condividere percorsi con video, cartine, PowerPoint, eventi e personaggi

Un laboratorio aperto in cui fare ricerche e creare percorsi personalizzati

Le parole della storia spiegate e raccontate in un glossario

Condividi la collezione anche su Google Classroom e su Microsoft Teams

Vuoi creare un percorso?

Guarda i tutorial per capire come si fa https://su.zanichelli.it/storia

Percorsi già pronti con foto, linee del tempo, documenti storiografici

IlPer l’insegnante

Assegna alla tua classe le esercitazioni e guarda come vanno

Esercitazioni pronte per ogni capitolo del libro

Scegli quale capitolo ti interessa e seleziona l’esercitazione. Puoi assegnarla subito, oppure modificarla come preferisci.

Tanti esercizi ricercabili per argomento

Se non vuoi assegnare un’esercitazione già pronta, puoi crearne una su misura per la tua classe.

Uno spazio per conservare le tue esercitazioni

Nel tuo archivio ritrovi tutte le esercitazioni che hai scelto o costruito, pronte per essere modificate o assegnate di nuovo.

Registro con l’andamento della classe

Se hai creato una o più classi virtuali, nel Registro trovi la panoramica dell’andamento degli studenti esercitazione per esercitazione. Se non hai creato alcuna classe virtuale, studenti e studentesse potranno comunque allenarsi in autonomia, ma non vedrai i loro risultati.

Per la classe

Allenati con esercizi interattivi: se sbagli, sai subito il perché

Esercitazioni pronte per ogni capitolo del libro

Scegli quale capitolo ti interessa e seleziona l’esercitazione da fare. Puoi interromperti e riprendere in qualsiasi momento.

Tanti aiuti per risolvere gli esercizi

Per ogni esercizio trovi:

• i feedback «hai sbagliato, perché…»

• i video e i richiami di teoria con tutto quello che ti serve sapere

• le animazioni con esercizi guidati e figure dinamiche

Il checker

• Scrivi un passaggio al computer

L’assistente online di algebra

• Il checker controlla se il passaggio è equivalente a quello precedente

✔ Verde, il passaggio è corretto

✘ Rosso, il passaggio è sbagliato tutor.scuola.zanichelli.it/matematicabergamini

This article is from: