
1 minute read
Sicurpal
Sicurpal
LINEE VITA, REVISIONI SECONDO LA NORMA
Uni 11560:2022, la norma tecnica sulle revisioni delle linee vita, fornisce i criteri per l’individuazione, configurazione, installazione, uso, ispezione e manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura, nonché indicazioni per la progettazione. Inoltre, tratta i sistemi di ancoraggio puntuali, lineari e combinati, destinati all’installazione permanente da utilizzare congiuntamente ai Dpi, e fornisce i principi per la valutazione del rischio connesso al pericolo di caduta dall’alto. Ci sono differenze tra la Uni 11560:2014 e la Uni 11560:2022. Al capitolo 3 (Termini e definizioni) si introducono nuove definizioni legate all’installatore, suddivise in installatore base, intermedio e avanzato, differenziate in base a esperienza e capacità di svolgere revisioni periodiche e straordinarie. Al capitolo 7 (Progettazione e realizzazione di un sistema di ancoraggio permanente in copertura), si rimanda alle legislazioni regionali, se presenti, per le procedure di corretta realizzazione di sistemi di ancoraggio permanenti. In caso di assenza fare riferimento al punto 7 della norma. Al capitolo 9 (Ispezione e manutenzione dei sistemi di ancoraggio) si introducono controlli aggiuntivi da effettuare nelle fasi di ispezione del sistema. I controlli sulla documentazione prevedono la verifica durante le fasi di ispezione al montaggio, prima dell’uso, periodica e straordinaria circa la presenza di: • Elaborato grafico del sistema • Relazione tecnica generale • Relazione di calcolo strutturale • Documentazione fotografica • Dichiarazione di corretta posa del sistema • Manuali di installazione, uso e manutenzione degli ancoraggi • Dichiarazione di conformità/rispondenza degli ancoraggi • Indicazione d’uso dei Dpi di III categoria da utilizzare • Programma di manutenzione del sistema • Registro delle ispezioni/manutenzioni del sistema • Registro degli accessi al sistema Si rimanda all’appendice C (Scheda di registrazione delle ispezioni).
Sicurpal da 25 anni produce, progetta, installa linee vita e sistemi anticaduta, certificati alle attuali norme tecniche vigenti, ed offre un servizio completo a 360 gradi.

