
3 minute read
RENTOKIL VADE RETRO PICCIONE
PSICONDOMINIO
Per porre quesiti a Gaia Cigognini potete scrivere a info@vgambinoeditore.it
L’amministratore stellare
Buongiorno, non so se conosce quel vecchio proverbio secondo cui, «non è vero, ma ci credo» e che si riferisce alla superstizione. Bene, si dà il caso che nel nostro condominio l’amministratore o amministratrice, perché si tratta di una donna, sia ossessionata da astrologia e superstizioni in genere. Non se ne parla di indire un’assemblea di venerdì 13, e pazienza, ma il soggetto in questione è arrivata a portare a conoscenza di noi condomini dei piani astrali che, secondo lei, condizionano le decisioni da prendere. Siccome questa mania è diventata ossessiva, quali tipo di cure si possono suggerire per questo genere di evidente nevrosi?
Lettera firmata, via e-mail
L’amministratrice farebbe meglio lasciare l’astrologia alla vita privata, se lo ritiene utile, e non applicare la lettura della posizione delle stelle alla propria professione. Certo, se questa passione per le costellazioni diventa ossessiva, va cioè al di là di una ragionevole passione, ma condiziona non solo le scelte, ma anche la vita lavorativa, si potrebbe prefigurare un problema che attiene alla scienza della psicologia. Ovviamente questa rubrica non è il luogo per indicare eventuali cure. Di solito però, chi soffre di questo tipo di problematica tende a non considerare la necessità di un consulto medico, perché se qualcosa non va è colpa delle stelle, ovvio.
Rompitutto in condominio
Egregia dottoressa, una domanda: da che cosa può dipendere l’impulso di rompere più o meno qualsiasi cosa? Accade nel nostro condominio, dove vetri, maniglie, targhe e così via sono puntualmente prese di mira. Pensavamo fosse opera di ragazzini teppisti, invece abbiamo scoperto che il vandalo è un adulto. Che evidentemente non ha tutte le rotelle a posto. Siamo curiosi di capire perché si comporta in questo modo.
Franco B., via e-mail
Sembra trattarsi di una persona che non sa gestire le sue emozioni, in particolare la rabbia, e che nei momenti di frustrazione ha bisogno di rompere e distruggere le cose altrui. Oppure potrebbe essere una persona che soffre di disturbo antisociale di personalità. Le persone che hanno questo disturbo sono incapaci di accettare le norme sociali, incapacità a provare emozioni, assenza di gratitudine e di rimorso, bassa tolleranza alla frustrazione. Le cause del disturbo possono essere dovute da più fattori, come uno stile educativo disorganizzato, trascurante e abusante. Queste purtroppo sono delle ipotesi. Non è possibile fare una diagnosi precisa a distanza.
La vicina cleptomane
Gentile Psicondominio, come dobbiamo comportarci con una nostra vicina che è affetta da cleptomania? Oltre a consigliarle di andare a curarsi, ovviamente. Accade, infatti, che questa donna sia sorpresa a sottrarre la posta altrui, anche quella inutile come gli avvisi pubblicitari. Inoltre, è stata individuata da parecchi negozianti come una ladra, ma per così dire per sport, perché non si trova in una condizione di disagio. È arrivata persino a regalare a qualcuno, inconsapevole, la merce che ha rubato in un supermercato. Come si cura questa «manolestite»?
S.G. via e-mail
La cleptomania è un disturbo del controllo degli impulsi, caratterizzato dall’incapacità di resistere all’impulso di rubare oggetti inutili per l’uso personale. Sarebbe necessaria una visita psichiatrica per poi procedere con una terapia farmacologica che mira a tenere a freno l’impulso del soggetto. Seguendo in parallelo una terapia cognitivo–comportamentale.
ai requisiti CAM Conformità dei prodotti

e risparmio energetico Comfort abitativo
] DELLE COSTRUZIONI ILANCI I B [
866 distributori
667 produttori 191 società di progettazione
SUPPLEMENTO A YOUTRADE N.125
130 imprese costruzioni 86 gestione immobiliari
8 gdo/gds
Poste Italiane SpA – Sped. In a.p. D.L. 353/2003 conv. In L. 46/2004, art. 1, c. 1 – DICB Milano Virginia Gambino Editore Srl – Viale Monte Ceneri 60 – 20155 Milano
[I BILANCI DELLE COSTRUZIONI]
CLASSIFICHE 2021
L’ANALISI DEI CONTI DI 2.000 AZIENDE
La grande sfida LE IMPRESE CHE VINCONO NELL’ANNO DEL VIRUS
2021
Geoplast
Sostenibilità e redditività per l'edilizia
GeoplastGlobal.com