
4 minute read
Aktivnosti Zajednice Talijana Vižinada
by vizinada

Celebrazione del trentesimo anniversario della fondazione della Comunità degli Italiani di Visinada
Advertisement
La Comunità degli Italiani di Visinada ha un valore inestimabile nel suo operato alla salvaguardia della culturale e al mantenimento delle tradizioni con compito di tramandarle alle generazioni più giovani che a loro volta garantiranno una continuità nel mantenimento dei più importanti valori. La Comunità e’ aperta per tutti concittadini, continua ad impegnarsi ad organizzare varie attivata, incontri presso la bellissima e spaziosa nuova sede, inaugurata il 5 dicembre del 2014 dopo tanti anni di attesa. Hanno partecipato tutte le sezioni , le piu’ piccole di ballo creativo, le “Coccinelle“, gruppo dei minicantanti e dei cantanti solisti, coro misto Armonia, il gruppo giovanile "Funk Off Band" e il gruppo Italianissimi, la banda d'ottoni - la Brass Band. Presenti le autorita, il sindaco del nostro Comune, il console generale d'Italia a Fiume, La Vicepresidente della Regione Istriana, Rappresentanti dell' Unione Italiana, Rapresentanti dell' Universita Popolare di Trieste, Presidenti delle Comunita' e altri.


EX TEMPORE ARS SACRA
Si è svolta la XV edizione dell'Ex tempore Ars Sacra. In gara ben 38 opere di 28 artisti, delle quali, dopo un'attenta analisi della giuria di esperti composta da Daniela Antonello (Presidente dell'Associazione veneta di Promozione Sociale culturale artistica "XEARTE"), Lorella Limoncin Toth (soprintendente ai beni culturali per la Regione Istriana) e Vladimir Torbica (Assessore alla cultura della Regione Istriana) • IL PRIMO PREMIO del valore di 1.000 euro, fornito dall'Unione Italiana, è stato assegnato a ROBERTA CONTIERO di Ponte S. Nicolò (PD-IT) per l'opera "RIFLESSI NEL MATTINO" (acrilico su tela) • IL SECONDO PREMIO, del valore di 500 euro, fornito dalla Comunità degli Italiani di Visinada, è stato assegnato a SLAVICA OPLANIĆ di Cittanova, per l'opera "INCANTO A VISINADA" (acrilico) • Il TERZO PREMIO del valore di 300 euro, fornito dal Comune di Visinada, è stato assegnato a ZVIJEZDANA DAVANZO di Daila - Cittanova, per l'opera "NEL CUORE" (acrilico)

ASSEMBLEA COSTITUIVA
Presso la nostra Comunità si è svolta l'Assemblea costituiva del sodalizio dove sono stati eletti i nuovi vertici. A Presidente del sodalizio e dell'Assemblea è stata eletta a voto unanime, Neda Šainčić Pilato. I membri dell'Assemblea sono Marino Ferenac, Lidia Legović, Fulvio Circota, Margherita Poropat, Vesna Radešić, Davor Bottezar, Irene Bernobić Šimonović, Martina Dobrilović, Alesandro Beaković e Rossi Marino. Sempre a voto unanime a Vicepresidente è stato eletto Marino Ferenac mentre a Presidente della Giunta Esecutiva, Lidia Legović. Della GE fanno parte pure Klaudia Bartolić Sirotić, Adriano Zaulović, Gordana Bottezar e Loredana Paris Pastorčić. A membri del Comitato dei Garanti, d'Appello e di Controllo sono stati eletti invece Fulvio Circota (presidente), Vesna Radešić e Irene Bernobić Šimonović (membri).

CORSO CREATIVO
Nel rispetto delle misure epidemiologiche, nella nostra Comunità stanno continuando le attività con grande successo. Quindi a tutto vapore il lavoro del complesso bandistico il gruppo di balletto "Coccinelle" le minicantanti e il gruppo del Corso creativo che con il tema "PASQUA 2022" hanno realizzato coniglietti pasquali da appendere di circa 45 cm e sacchetti di iuta porta ovetti pasquali che si possono usare come segnaposto per ospiti o da regalare.

Abbiamo avuto l'onore di ospitare, nella sua prima visita ufficiale alla nostra CI, il Console generale d'Italia a Fiume Davide Bradanini ,accompagnato dall'assistente Ileana Jančić. Ad accoglierli è stata la nostra presidente Neda Šainčić Pilato affiancata dal sindaco del Comune Marko Ferenac, dallo storico d'arte, Marino Baldini e dai membri della presidenza del sodalizio, Vesna Radesic, Lidia Legović, Marino Ferenace .Visita anche alla cantina vinicola dal connazionale Franz e Oliver Arman, a Narducci.



DONAZIONE ALLA SCUOLA DELL' INFANZIA
Un incontro tra l'Unione Italiana, la nostra Comunità degli Italiani, la Scuola dell'infanzia locale con il suo numeroso corso di italiano per i prescolari e il Comune di Visinada in quanto, dopo la richiesta fatta da parte della nostra presidente, Neda Šainčić Pilato, l'UI ha rifornito la Scuola dell'infanzia con diversi arredamenti necessari. Quindi, per un valore totale di 45.000 kune, oltre a diversi divanetti, stuoie, completi per giardino di panchine e sedie con tavolino, giochi per l'esterno e una casetta, l'istituzione ora è in possesso pure di una lavatrice e asciugatrice che finalmente hanno soddisfatto le esigenze base, evitando di portare a lavare e asciugare le lenzuola, tovaglie e tutto il resto, nella sede centrale di Parenzo. Presenti all'incontro, Marin Corva, presidente della Giunta Esecutiva dell'UI, Marko Ferenac, sindaco di Visinada, Neda Šainčić Pilato, presidente della CI di Visinada, Maja Šimonović Cvitko, educatrice e dirigente del corso di lingua italiana e le altre educatrici dell'asilo.
CONCERTO DI NATALE
Sempre nel rispetto delle misure epidemiologiche, siamo riusciti a mettere in scena il 26esimo concerto di Natale. Quest'ultimo ha avuto luogo nell'ambito delle festività natalizie di Visinada, ramificate in più giorni e organizzate anche dal Comune e dall'Ente per il turismo di Visinada.