2 minute read

comunItà energetIcA rInnovAbIle A ospItAletto

L’Amministrazione Comunale intende promuovere la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Ospitaletto. Ma che cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile (CER)? È un soggetto giuridico abilitato a produrre, consumare, accumulare, vendere e scambiare energia rinnovabile tra i suoi membri. La CER può riunire cittadini, piccole e medie imprese, associazioni e autorità locali di uno stesso territorio in un’iniziativa collettiva. L’impianto di energia rinnovabile in condivisione contribuisce ad alimentare virtualmente le utenze di tutti i membri della CER, generando dei benefici economici che vengono redistribuiti secondo regole stabilite dalla comunità stessa, anche sulla base di criteri sociali. Per definizione, la comunità energetica non è animata dal profitto ma dall’ obiettivo di determinare ricadute ambientali, sociali ed economiche positive per i membri e per i territori. Grazie alle CER, cittadini e imprese diventano protagonisti di un sistema energetico decarbonizzato, decentrato e democratico. L’Amministrazione

Comunale ritiene che l’iniziativa abbia le potenzialità per combattere la povertà energetica, rivitalizzare il tessuto sociale e creare nuove opportunità economiche locali. Sul sito internet del Comune verranno riportate tutte le informazioni per poter aderire alla CER.

Advertisement

Il Comune di Ospitaletto ha aderito il 16 febbraio a “M’illumino di meno.

Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” , con lo spegnimento di parte delle luci del Municipio, dalle ore 19 alle 21. Nel corso degli ultimi anni il nostro Comune ha attivato una serie di azioni per essere sempre più sostenibile nel rispetto dell’ambiente. Ci si è attivati per favorire la mobilità sostenibile, sia a livello pedonale - con il funzionamento ormai decennale del servizio Pedibus che coinvolge su 4 percorsi decine di alunni della Scuola Primaria nel tragitto da e per l’Istituto Scolasticoche sul fronte della mobilità ciclistica, con l’ampliamento delle piste ciclabili sul territorio comunale e, tramite l’Associazione Terra di Franciacorta, la p artecipazione al progetto di “Mobilità sostenibile in Franciacorta”. Per contribuire alla mobilità elettrica è partito inoltre un servizio di condivisione con i cittadini nell’utilizzo di auto elettriche, sostituendo tre autovetture a combustione interna con tre veicoli elettrici . L’illuminazione pubblica dal 2018 è interamente fornita da apparecchi a led, così come l’illuminazione degli ambienti della quasi totalità degli gli edifici pubblici, ed è in previsione il completamento della copertura entro i prossimi mesi.

Il Comune di Ospitaletto si è inoltre attivato progettando interventi che consentano di ridurre il consumo di energia e tra questi, nel 2019 ha preso il via il sistema di teleriscaldamento a freddo che ha sostituito l’uso di combustibili fossili per il riscaldamento dei plessi scolastici ; in questo modo si sono ridotte in maniera consistente e significativa le emissioni, utilizzando delle pompe di calore che sfruttano il calore di scarto proveniente da un’attività produttiva locale. Infine, l’Amministrazione Comunale è impegnata, con il supporto tecnico di “ènostra”, a promuovere la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile, ai sensi del d.lgs. 199/2021, che coinvolga l’Istituzione stessa ed i cittadini del territorio, al fine di favorire la transizione energetica, oltre all’autoconsumo istantaneo locale di energia elettrica.

This article is from: