2 minute read

EditorialE dEl Sindaco

Progetti e opere concrete disegnano Ospitaletto di domani

cari concittadini, sono lieto di poter augurare il Buon natale da queste pagine, grato del fatto che, grazie all’impegno di tanti (penso al sostegno di numerosi gruppi di volontariato), e grazie al vaccino, si possano vivere le Feste in una nuova normalità, pur consapevoli che la pandemia resterà quale nostra scomoda compagna nel prossimo futuro. Sono diversi i fronti aperti in questo fine anno, grande la mole di progetti e di opere che sta venendo a compimento. alcuni esempi. è stato dato inizio al

Advertisement

cantiere del nuovo Palazzo dello

Sport.

L’asta per la farmacia

comunale di piazza aldo Moro e per la nuova prevista presso il Polo Sanitario - Casa di Comunità (ex cinema astra) è stata aggiudicata

e consentirà di reperire risorse

importanti per il funzionamento del nuovo servizio. il Polo sanitario è in dirittura di arrivo, verso il

riconoscimento regionale di Casa

della Comunità: senza l’iniziativa del PPP dell’area dell’ex-cinema astra, aSt, aSSt e regione lombardia avrebbero sicuramente scelto un altro comune tra quelli che si sono candidati nel distretto.

Il 2022 sarà dunque un anno di traguardi importanti.

Sul fronte del territorio richiamo tre punti: il primo, infrastrutturale, con l’approvazione

della circonvallazione nord del

paese, un’opera pubblica attesa da decenni per scaricare dal traffico via rizzi, via Franciacorta e via Pergolina; il secondo, urbanistico, con la recente delibera di

rigenerazione urbana, che semplifica e rilancia il comparto

industriale ex-Archetti legnami con risvolti positivi per la ripresa e la ripartenza; il terzo, ambientale,

Ospitaletto è tra i primi Comuni ad attivare il Piano di Sicurezza dell’Acqua, in collaborazione con

l’Università ed A2A, per sminare ogni potenziale rischio per il nostro acquedotto, rischio attuale e futuro e per garantire la migliore qualità e quantità d’acqua potabile. tutta la squadra sta dando il massimo per riuscire a realizzare quanto dovuto alla comunità nei tempi più celeri. Gli esempi di impegno e creatività non mancano, come intendono rimarcare i riconoscimenti al merito che anche quest’anno, con grande riconoscenza, sono stati attribuiti a sette nostri concittadini. Sono riconoscimenti per meriti passati che però danno indicazioni importanti rispetto al tempo che viene.

Parliamo dunque di futuro. realizzare iniziative e progetti è un’attività sempre più di rete. l’organizzazione dei servizi pubblici in ambiti territoriali che superano il territorio del comune (dall’ecologia, ai servizi alla persona, ad esempio) ha avuto un’accelerazione negli ultimi anni. con il mio gruppo ho sempre cercato di essere un interlocutore autorevole e propositivo nelle sedi competenti. Sogniamo dunque a occhi bene aperti e pronti all’azione concreta per il nostro paese di domani. BUOn

nAtALe e feLICe AnnO nUOVO!

il Sindaco Giovanni Battista Sarnico