
5 minute read
CROCE VERDE 122 TELEFONO AZZURRO
CROCE VERDE ZONA OGLIO-PO VIADANA (MN)
www.croceverdeviadana.it
Advertisement
LOMBARDIA
Aperti 24/24, tutti i giorni.
+39 0375 781120 +39 0375 830011
croceverdeviadana@pec.it info@croceverdeviadana.it
AIUTATECI PER AIUTARVI IBAN: IT 82 O 03069 580211 00000007033



Servizio Sostenitori
via Emilia Est, 411 41122 Modena Tel. 059-7872613 Fax: 059-7872601 serviziosostenitori@azzurro.it
ELEnA FLisi
Con la costituzione, nel settembre 1974, della Società PALLAVOLO FEMMINILE “PRO LOCO VIADANA”, viene organizzata la prima (ed allora unica) squadra, con Capitano Elena Flisi, artefice, insieme alle compagne di squadra, di una “cavalcata” strepitosa:
1974-75 Qualificazione Provinciale, passaggio alla 3^ Divisione 1975-76 3^ Divisione 1^ Classificata 1976-77 3^ Divisione 1^ Classificata 1977-78 3^ Divisione 1^ Classificate e promozione in 2^ Divisione 1978-79 2^ Divisione 1^ Classificata e promozione in 1^ Divisione 1979-80 1^ Divisione 1^ Classificata e promozione in serie C2 1980-81 Serie C2 2^ Classificata e promozione in C1 1981-82 Serie C1 play-off e promozione in B2
Possiamo dire che Elena è stata una dei “pilastri” su cui si è poi sviluppata la Pallavolo Viadanese. Anche dopo la cessazione dell’attività sportiva è sempre stata presente all’interno del mondo pallavolo, prodiga di consigli disinteressati. Abbiamo cercato di riportarla nello staff, anche solo per “sfruttare” una testa pensante ma ha preferito gli interventi spot, peraltro sempre ben accettati dai Dirigenti.
Elena ci ha lasciato lo scorso 16 ottobre 2021. Ci piace ricordarla in questa foto, dove è ritratta nell’atto di ritirare la coppa della vittoria del primo campionato provinciale a cui ha partecipato la squadra “Pennelli GRIFONE” della Società PRO LOCO VIADANA. Un caro abbraccio all’AMICA Elena da parte di tutto il mondo pallavolistico viadanese, e non solo.




LO SPORT INSEGNA A VIVERE
Il dato è impressionante: solo il 12 per cento dei ragazzi e delle ragazze tra 18 e 24 anni pratica un’attività sportiva. In altre parole: solo 1 su 10 mette piede in una palestra, una piscina o su un parquet. Il 54 per cento di chi pratica sport ha più di 45 anni. Con questo trend, i campi da tennis diventeranno succursali degli ospizi, i campi di calcetto circoli per anziani e le nuove generazioni penseranno che l’unico esercizio fisico necessario sia quello del polpastrello, sul telecomando o sul mouse del computer. Rinunciare allo sport non significa soltanto rinunciare ad un’attività salutare per il corpo, che pure non è poco. Significa rinunciare ad uno straordinario “allenatore sociale”, una palestra di vita, di regole, di lealtà, di rispetto dell’altro, di autocontrollo, di capacità di affrontare la realtà. Chi cresce facendo sport, impara che la squadra è più importante del singolo, che chi non si prepara non attiene risultati, che per vincere bisogna fare sacrifici. Impara anche che esiste la sconfitta, che spesso fare tutto il possibile non basta, che si può sempre incontrare un imprevisto, un ostacolo, la sfortuna o semplicemente un avversario più bravo cui bisogna stringere la mano riconoscendone la superiorità. (......) Lo sport non è soltanto un esercizio fisico. E’ una disciplina che insegna a vivere. Ad avere temperamento, valori, coraggio. Che allena le capacità di affrontare le sfide e le difficoltà. La mia quarta figlia , per esempio, giocava a pallavolo e finiva sempre in panchina. Scoraggiarsi? Prendersela con l’allenatore? Mettere il broncio? Rinunciare? La tentazione era forte. Lei invece ha capito che nello sport contano anche quelle che sono chiamate le riserve, per come si impegnano, per come sanno sostenere ed incitare le compagne, per le parole che sanno dire o tacere, per quello che danno in allenamento o nei momenti in cui sono chiamate in causa. Non so cosa farà mia Figlia nella vita ma so che ovunque andrà si porterà dietro questa sua capacità di fare squadra. L’ha imparata in palestra insieme al bagher e alla battuta dall’alto. E le rimarrà per sempre.
(da Panorama 13-04-2022 – Il Grillo Parlante – Mario Giordano)



Francesca rimessa a nuovo dopo il tagliando...










VV 74 CUP - 15^ Edizione Viadana, 28 maggio 2022





VV74 CUP - EDIZIONE N°15 - VIADANA 28-05-2022
Cat. WHITE Cat. GREEN 1° Pegognaga 1 2° Pomponesco 1 Pegognaga 2 Gussola 1 Gussola 2 1° Ostiglia 14 2° Viadana 11 Ostiglia 11 Ostiglia 12 Gussola 12
3° Gussola 3 Pegognaga 3 Pomponesco 2 Viadana 1 3° Gussola 11 Ostiglia 13 Pegognaga 13 Viadana 12
Viadana 2 Pegognaga 12 Pegognaga 11











