NOTIZIARIO ANNO 42∞ - MENSILE UNIONE
STAMPA PERIODICA ITALIANA
-
Uspi
11 NUMERI
Spedizione in abbonamento postale articolo 1, comma 1, del DL 24/12/2003 n. 353, convertito in L. 27/2/04 n. 46 - DCB di Roma. In caso di mancato recapito rinviare all’ufficio P.T. di Roma - Romanina detentore del conto per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa in vigore
neretto
FIRMATO IL NUOVO CCNL
Il compimento di un progetto
USPI-CONFAPI 2005/2009
La situazione politica è ancora incerta dopo una tornata elettorale quanto mai equilibrata. Vedremo quale governo nascerà e chi si occuperà di editoria, anche se sarà importante verificare come se ne occuperà. Intanto, come ampiamente annunciato nei mesi scorsi, l’USPI ha portato a compimento il progetto di sviluppo del contratto dei grafici editoriali. Le modifiche più rilevanti riguardano le figure redazionali, sulle quali sono stati fatti importanti passi in avanti. Ora i piccoli e medi editori hanno a disposizione uno strumento che, se bene utilizzato, potrà ridurre i costi del lavoro in tutta tranquillità. In questo Notiziario troverete tutte le informazioni necessarie e nei prossimi mesi contiamo di tornare spesso sull’argomento, per assistere gli associati su ogni singola problematica riguardante l’applicazione del contratto. E’ un risultato fondamentale per il nostro settore, prendiamone atto con soddisfazione, nell’attesa di un risveglio della politica sulle tematiche editoriali.
l 12 aprile 2006 è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto USPI-UNIGEC/CONFAPI-UNIMATICA per le Piccole e Medie Imprese della Comunicazione, dell'Informatica e dei Servizi Innovativi.
I
L'intesa raggiunta tra le Associazioni imprenditoriali e i Sindacati (SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL) prevede da una parte un aumento dei livelli retributivi, dall'altra un miglior utilizzo dello strumento contrattuale per la competitività aziendale dei comparti interessati apportando opportuni aggiornamenti sui profili professionali e sugli istituti del mercato del lavoro. L'accordo raggiunto prevede aumenti mensili per € 87, erogati in 3 tranches (con decorrenza 1° maggio 2006 la prima, 1° novembre 2006 la seconda e 1° marzo 2007 la terza), con l'allungamento della LA PORTATA POLITICA DEL NUOVO CONTRATTO (pagina 5)
S OMMARIO Firmato il nuovo CCNL USPIConfapi 2005/2009 (pagine 1, 2) Il compimento di un progetto (pagina 1) Le quote associative USPI per l’anno 2006 (pagina 3) EISE - International Business Contacts (pagina 4) La portata politica del nuovo contratto USPI-Confapi (pagina 5) Elezioni politiche: Obbligo di
comunicazione entro il 10 maggio 2006 (pagina 5)
stampa periodica, Urbino 17-22 settembre 2006 (pagina 11)
Procedure e lettere di assunzione dei redattori dipendenti (pagine 6, 7)
Le funzioni ispettive e di vigilanza dell’Autorità per le Comunicazioni (pagina 12)
Adempimenti previdenziali per i redattori a contratto USPIConfapi (pagina 7)
Iscritti al ROC, si avvicinano le scadenze (pagina 13) Who’s who in Italy (pagina 14)
Contributi alle riviste di elevato valore culturale anno 2005, normativa e circolare ministeriale (pagine 8, 9, 10) Aperte le iscrizioni al XIX stage per operatori editoriali della
Biblioteca USPI (pagina 15) Periodici associati all’USPI - 383° elenco (pagina 16) L’Eco della Stampa (pagina 16)
5
MAGGIO
20 0 6
% !, 4/ ) %# !4 30 42 . #/
vigenza contrattuale di 6 mesi. Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese dei settori grafico-editoriale, informatico e cartaio-cartotecnico nella sua parte normativa decorre dal 1 gennaio 2005 e scadrà il 30 giugno 2009, mentre i nuovi minimi tabellari avranno decorrenza a far data dal 1 maggio 2006 e saranno validi fino al 30 giugno 2007. E' stata prevista inoltre l'erogazione dell'Una Tantum di € 420 che andrà a coprire il trascorso periodo di 16 mesi di vacanza contrattuale. Si ricorda, infatti, che il CCNL precedentemente in vigore era in regime di "prorogatio" essendo venuta meno la sua vigenza il 1° gennaio 2005. LA PARTE NORMATIVA Per quanto riguarda, in particolare il nostro CONTRATTO USPI-CONFAPI: ISTRUZIONI PER L’USO (pagine 6 e 7) settore sono stati ridefiniti alcuni profili professionali relativi all'attività dei dipendenti delle aziende editoriali. Segnaliamo quelli di interesse specifico del comparto USPI: ARTICOLO 79 - Classificazione professionale unica per i lavoratori addetti ai settori grafico ed affini, editoriale, informatico e dei servizi innovativi. Al 2° livello - profilo Amministrativi e Tecnici:
Impiegati
i) Redattore Responsabile di periodico che commette lavori ad autori e collaboratori e che, con facoltà discrezionale, provvede a rendere gli articoli conformi al tipo di pubblicazione, a stampa o 2
Articoli e notizie di questo Notiziario possono essere liberamente riprodotti citandone la fonte. Se ne raccomanda, anzi, la massima diffusione da parte di tutti i periodici associati all’USPI, nell’interesse della categoria QUESTO NOTIZIARIO VIENE SPEDITO AGLI ASSOCIATI USPI IN REGOLA CON IL VERSAMENTO DELLE QUOTE