VARESEFOCUS 6/2019 - OTTOBRE

Page 26

ECONOMIA

Gli Assi dell’informatica L’azienda varesina affianca da 40 anni le imprese nei processi di innovazione e sviluppo gestionali e non solo: un osservatorio privilegiato anche per capire in che direzione stanno andando le nuove tecnologie Assi, acronimo che sta per Applicazioni, Soluzioni e Servizi per l’In-

Matteo Fontana formatica, non è semplicemente un’impresa che realizza soluzioni

I

l settore dell’informatica è per eccellenza quello che meglio di altri comparti intuisce e anticipa i cambiamenti tecnologici che vanno ad impattare non solo sulla vita delle imprese, ma anche su quelle dei singoli cittadini. Un osservatorio privilegiato insomma, per capire anche quali nuovi competenze sarà fondamentale possedere da parte delle aziende per essere competitive sui mercati. Fare una chiacchierata con Fabio Fabris, IT Manager e socio di Assi, impresa di Varese attiva nel settore dell’informatica che si avvia a festeggiare i 40 anni di attività, consente di farsi un quadro della situazione e di gettare uno sguardo sul domani che non riguarda solo questo comparto. Linguaggio semplice e comprensibile, Fabris sottolinea che siamo davanti “più che a un processo di evoluzione, a una fase dov’è necessario, soprattutto da parte delle imprese, un cambiamento a livello culturale e di mentalità”.

Fabio Fabris

24

Emanuele Bellini

software, ma un vero e proprio partner per le aziende e per le loro esigenze in campo informatico. In questi anni di attività, il team tecnico guidato da Fabris ha avuto modo di collaborare con tante imprese di diversi settori, affiancandole nella risoluzione di svariati problemi. “Incontriamo aziende ben disposte al cambiamento, ma anche tante resistenze, che sono più che altro di carattere culturale – spiega l’IT Manager –. La digitalizzazione dei processi produttivi è un elemento importantissimo di crescita e competitività per le imprese di tutti i settori; fare investimenti strutturali e non una tantum in questo ambito non rappresenta un costo ma un investimento”. Un esempio di “resistenza” al cambiamento è rappresentato dall’ecommerce. Perdere i clienti tradizionali è una delle paure più frequenti espresse da alcune imprese che per questo non investono sul commercio elettronico.

Fabiano Bellini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.