
1 minute read
MOTIVAZIONI DELLA NUOVA LAUREA
from UniBg | Open Day Ingegneria delle tecnologie per la sostenibilità energetica (LT) a.a. 2023-2024
• Nel 2021 il fabbisogno di ingegneri industriali in Italia è stato di 42.000 professionisti, principalmente concentrati in Lombardia.*
• Il 56,5% delle imprese ha segnalato difficoltà nel reperire ingegneri industriali.*
• Oggi le aziende ritengono fondamentale che un ingegnere industriale abbia competenze digitali avanzate (98%), oltre che legate al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale (89,1%)*.
• Il mercato del lavoro rispecchia l’evoluzione dei sistemi economici e produttivi legata:
• alla digitalizzazione del manifatturiero
• all’interconnessione dei sistemi e disponibilità di dati da integrare nei processi progettuali e decisionali
• alla sostenibilità ambientale, al risparmio energetico, alla lotta all’inquinamento, al rispetto del pianeta terra e alla ricerca di fonti alternative.