
1 minute read
CONOSCERE PER DELIBERARE
…perché il governo, perché il parlamento, perché il ministro competente, tardano tanto? Codesti frettolosi non riflettono: è questo davvero non uno dei tanti, ma il problema; e come accade che di volta in volta, ogni giorno diversi, tanti siano i problemi urgenti, dei quali la soluzione non può farsi attendere senza danno, anzi senza grave danno? Perché è così lungo l'elenco dei problemi urgenti; e così corto quello degli scritti nei quali sia chiaramente chiarito il contenuto di essi? Come si può deliberare senza conoscere?
Prediche inutili, Luigi Einaudi, Torino, 1964, pp. 3-14.
Obiettivi del regolamento
Artificial Intelligence Act è di dare slancio agli investimenti in ricerca e sviluppo e di garantire allo stesso tempo un uso centrato sulla salvaguardia dei diritti fondamentali.
L’approvazione finale è prevista nel 2023.
Scopo: promuovere la cultura della legalità e del contrasto alle mafie.
• Durata: 18 mesi (ottobre 2022- febbraio 2024);

• Finanziamento: MUR.

• Azioni: seminari, lezioni, laboratori, workshop, premio di laurea, “dieci proposte per la legalità”.
• Partner: Unict, Fondazione Caponnetto, Centro Giustizia riparativa, Associazione Carcere e Territorio, Libera, Enti locali per la pace BG, Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo.
Titolo: Progetti e studi sul diritto del trasporto aereo

Finanziamento: selezionato nell’ambito delle Azioni Jean Monnet del programma Erasmus+, che sostiene proposte che mirano a promuovere l’eccellenza dell’insegnamento e della ricerca nel campo degli studi sull’Unione europea.
Azioni: eventi e seminari.



