3 minute read

Biblioteche e Aule Studio

Centro Biblioteca Civica (Via Cappello 43, 150 posti) Situata in centro Verona, è aperta a tutti e offre servizi di: prestito, lettura in sede, riproduzione, consulenze e ricerche bibliografiche. Vengono anche proposte periodicamente attività culturali e mostre dedicate ad illustrare le raccolte presenti. Si sviluppa su tre piani con connessione Wi-FI, al piano terra potete trovare macchinette del caffè, bibite e snack. Orario: Lun 14:00-19:00; Mar-Ven 9:00-19:00; Sab 9:00-14:00

Biblioteca Centrale A. Frinzi (Via S. Francesco 20, 500 posti) Una delle più famose biblioteche veronesi: frequentata da studenti di vari corsi per via della sua posizione. Situata accanto al polo didattico G. Zanotto, è aperta a tutti. Tutti e tre i piani sono accessibili anche tramite ascensore e sono dotati di connessione Wi-Fi. Orario: Lun-Dom 8:15–23:45

Advertisement

Biblioteca economica Santa Marta (Via Cantarane 24, 320 posti, 32 postazioni con PC) Questa recente biblioteca è situata al terzo piano della Provianda Santa Marta (detta anche ex caserma). Comodamente raggiungibile in ascensore offre postazioni spaziose dotate di prese e connessione Wi-Fi. Orario: Lun-Ven 9:00–19:00

Nella zona del Polo Umanistico/Economico/Giuridico esistono diverse altre piccole biblioteche, indispensabili per le ricerche bibliografiche dei diversi corsi di studio. Inoltre è possibile trovare un posticino nel quale studiare, utile nei periodi di sessione in cui di solito le principali biblioteche si riempiono in fretta!

Biblioteca di Filosofia (Lungadige Porta Vittoria 41) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca di Scienze dell’Educazione (Lungadige Porta Vittoria 17, 20 posti) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca “E. Bianchi” (Chiostro di S. Maria della Vittoria, Lungadige Porta Vittoria 41) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca “F. Riva” (Viale Università 4, 30 posti) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca “G. Zanotto” (Via C. Montanari 9, 43 posti, 2 postazioni con PC) La sala di consultazione è situata al 3° piano della “Torretta”. Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca “L. Ambrosoli” (Viale Università 4, 25 posti) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Biblioteca “W. Busch” (Sede Lungadige Porta Vittoria 41, 28 posti) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Bibliomediateca del CLA (Sede Viale dell’Università 4) Orario: Lun, Mer e Ven 8:30-13:00; Mar-Gio 08:30-12:30 e 13:30-17:30

Biblioteca di Scienze Motorie (Via Casorati 43) Orario: Lun-Gio 9:00–18:00; Ven 9:00–13:00

Borgo Roma Biblioteca Meneghetti (Str. le Grazie 8, 300 posti) La Biblioteca Centrale Egidio Meneghetti è la struttura di riferimento per i corsi di laurea di Medicina e chirurgia, Scienze matematiche, fisiche e naturali e Scienze motorie dell’Università degli Studi di Verona. Aperta a tutti, mette a disposizione tre sale e un’aula multimediale dotata di computer con collegamento a Internet, situata al piano inferiore della biblioteca. Attraverso una comoda App, si può accedere a diversi servizi bibliotecari. Gli studenti dei corsi di Medicina e Chirurgia, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e di Scienze Motorie hanno inoltre la possibilità di utilizzare gratuitamente un servizio di deposito con diversi armadietti (dotati di chiusura a chiave e assegnati tramite regolamento). La biblioteca non è fornita di macchinette, ma l’area ristoro è vicina e comoda da raggiungere. All’ingresso, è stato installato un dispensatore di acqua filtrata per ricaricare le bottigliette vuote. Orari: Lun-Ven 8:15-23:30; Sab 8:15-20:00; Dom e festivi 9:00-20:00

Biblioteca di Biotecnologie e Informatica (Cà Vignal 1 e 2) Piccole ma accoglienti, ricche di un’ampia selezione di libri da prendere in prestito o da consultare, le biblioteche dei dipartimenti di CV1 e CV2 sono accessibili durante gli orari di apertura dell’università. Orario: Lun-Ven 7:30-19:30; Sab 7:30-14:30

Biblioteca del Centro di lettura e iniziative culturali (Via Porto Tolle 1) Orario: Lun-Mer 14:30-18:30; Mar 9:00-13:00; Gio h24; Ven 10:00-17:00

Biblioteca “G. Caliari” (via Porto Tolle 236, 26 posti) Orario: Lun 14:30-18:30; Mar, Gio e Ven 9:00-13:00; Mer 14:30-18:30

Vicenza Biblioteca del Polo di Economia (Viale Margherita 87) Orario: Lun-Gio 9:00-13.00, 14:00-17:30; Ven 9:00-13:00

Biblioteca di Professioni Sanitarie (Contrà San Bortolo 85) Orario: Mer 12:00-14:00

Aule Studio Corte Maddalene Il servizio, a disposizione di tutti gli studenti, offre lo spazio per prepararsi agli esami universitari, permettendo di sfruttare le ore disponibili tra una lezione e l’altra. Accesso libero per tutti gli studenti con la Carta ESU per l’Università.Per gli ospiti della residenza l’accesso avviene anche con il badge in dotazione. Orario: Lun-Dom 8:00-23:00

Polo Zanotto All’interno del Polo Zanotto per ripetere ad alta voce o fare dei lavori di gruppo sono messi a disposizione i tavoli del secondo piano davanti alle aula 2.1, 2.2, 2.3, spazi in cui non si pretende assoluto silenzio come all’interno delle biblioteche.

Ex Economia In seguto alla ristrutturazion degli interni, nell’atrio dell’ex palazzo di economia sono presenti una serie di comodi tavoli adatti allo studio. In questo spazio non e richiesto assoluto silenzio, ottimo per i lavori di gruppo.

This article is from: