3 minute read

ge würz tramin er Terra del

Next Article
Informazioni utili

Informazioni utili

superficie di produzione:

572 ha in Alto Adige area di coltivazione: prevalentemente a Tramin – Termeno, ma anche in altri paesi della Bassa Atesina e zone vinicole altoatesine. esposizioni: media collina, preferibilmente con esposizione a sud, sud-ovest, con terreni argillosi e calcarei, ad un’altezza tra i 300 e i 500 metri s. l. m. varietà vicine:

Advertisement

Traminer Rosso, Savagnin blanc temperatura di servizio: 10 a 12 gradi abbinamenti consigliati: antipasti di pesce e salumi affumicati, risotti, carni bianche saporite e/o speziate, funghi, sorprendente con la cucina orientale. Gewürztraminer da vendemmia tardiva o da appassimento per dessert, gorgonzola e il tipico formaggio altoatesino „Graukäse“ (formaggio grigio), oppure gustato in solitudine cantine di tramin – termeno cantina a. von elzenbaum elena walch wilhelm walch ritterhof weingut - tenuta cantina tramin piccoli produttori vitivinicoli weinberghof bellutti tenuta drauhof tenuta villa rasslhof – gamper gummererhof ansitz rynnhof distillerie psenner distilleria roner spa distillerie

Molte cantine o rono settimanalmente visite guidate, degustazioni e passeggiate nei vigneti.

Cantina A. von Elzenbaum

Acqua potabile dell’Alto Adige

riempire la bottiglia alle 20 fontane di Termeno.

Scoprire i dintorni di Termeno in modo ecologico

stazioni di ricarica per auto e biciclette elettriche. Raggiungere le destinazioni comodamente in autobus e in treno.

Via Hans Feur 4, entrata con macchina in via Mindelheimer, dopo maso Rebheim, a destra. Tel. 0471 860 124, M. +39 340 47 950 72, Orario di apertura da aprile a ottobre: Da lunedì a venerdì ore 10 – 12 e ore 15 – 18.30, sabato: ore 9 – 12, settembre – ottobre anche sabato pomeriggio: ore 14.30 – 17, info@vonelzenbaum.it www.vonelzenbaum.it

Cantina vini produzione propria di vecchia tradizione. Degustazione e vendita di fronte alla chiesa parocchiale. Visite guidate alla cantina su richiesta.

Ritterhof Weingut - Tenuta

“Tutto ciò che porto in montagna lo riporto a casa, per smaltirlo correttamente”

Consigli per preparare

Uno

zaino sostenibile

> porta solo il necessario

> alimenti di provenienza regionale

> le borracce riutilizzabili possono essere ricaricate più volte con acqua potabile

> un box per alimenti riutilizzabile

Strada del Vino 1, 39052 Caldaro domenica Tel. 0471 963 298

Da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 18, sabato dalle ore 9.30 alle 13 (da giugno a fine ottobre dalle ore 9.30 alle 17)

Visita guidata: martedi, ore 14, da metá marzo a fine ottobre info@ritterhof.it www.ritterhof.it

Venite a trovare la tenuta Ritterhof, al N°1 della Strada del vino a Caldaro. Degustate i vini con carattere ed eleganza, provenienti dai miglior vigneti. Godetevi una esperienza nel mondo del vino con vista diretta nella barricaia.

Solo il Meglio per i vostri Sensi

Da oltre 75 anni ci dedichiamo con grande passione alla creazione di eccellenti grappe, distillati di frutta e liquori. Un’assoluta rarità è il nostro whisky eRètico, molto probabilmente il primo single malt italiano. Un ricordo dell’Alto Adige da degustare in casa Psenner e portare a casa.

Elena Walch & Castel Ringberg azienda vinicola

Visite guidate e degustazioni

Da aprile a ottobre ogni mercoledì alle ore 11.30. Per gruppi di almeno 10 persone chiediamo gentilmente un preavviso telefonico.

Orario d’apertura: Da novembre a marzo, da LU-VE: ore 8–12 e 14–18

Da aprile a ottobre, da LU-VE: ore 8–18 & SA: 9–13

Via Andreas Hofer 1 nessun info@elenawalch.it www.elenawalch.it

Aperto: Bistrot aperto tutti i giorni ore 11.30 – 18.30

Wineshop: ore 10 – 11.30 e 12 – 18.30

Orario invernale modificato

Bistrot Elena Walch a Termeno: nel parco della rinomata azienda vinicola Elena Walch, il piacere di un bicchiere di vino accompagnato da piccole prelibatezze si trasforma in un’esperienza unica. Visite in cantina su richiesta.

San Giuseppe al Lago di Caldaro martedì info@castelringberg.com www.castelringberg.com

Castel Ringberg a Caldaro, San Giuseppe al Lago 1: Vi accoglierà il castello nei vigneti: la vendita al dettaglio e la nostra Ostaria "Castel Ringberg" sono aperti da pasqua a fine ottobre. Escursioni guidate su richiesta nei vigneti circostanti.

Tenuta Drauhof

Via in der Au 28, Tel. 0471 860 072

Vacanza in agriturismo

Vendita e degustazioni di vino www.drauhof.it

Ansitz Rynnhof

Via Schneckenthaler 13

Tel. 340 68 881 26 (Nathalie & Georg)

Vacanza al maso vinicolo – vini propri con vendita diretta – certificato Bioland www.rynnhof.com

Weinberghof Bellutti info@weinberg-hof.com www.weinberg-hof.com

In der Au 4a, Tel. 339 37 080 60 Vacanza in agriturismo. Degustazione e vendita diretta di vino presso il negozio Bellutti, nel centro del paese.

Cantina Tramin

Strada del Vino 144, Tel. 0471 096 634 domenica

Degustazione e vendita vini: lu. – ve., ore 9 – 19 e sa. ore 9 – 17

Visite guidate prenotabili su visit@cantinatramin.it www.CantinaTramin.it distillerie di tramin – termeno

Fondata nel 1898 e oggi tra le più premiate cantine d’Italia, la cooperativa vitivinicola Tramin è rinomata a livello internazionale grazie ai suoi vini dalle intense note fruttate. Dall’enoteca e dalla sala degustazioni, di recentissima costruzione, si gode un panorama unico che abbraccia i vigneti e si spinge fino al Lago di Caldaro. Lo scenario ideale per vivere la straordinaria esperienza sensoriale chiamata ‘Tramin’.

L. Psenner srl

Via Stazione 1, Tel. 0471 860 178 www.psenner.com > p. 8

Roner Spa Distillerie

Via Josef von Zallinger 44, Tel. 0471 864 000 www.roner.com > s. 11

Roner Distillerie non è solo il primo indirizzo dell'Alto Adige per quanto riguarda grappe, liquori e distillati di altissima qualità, ma rappresenta anche la distilleria più premiata in Italia.

Mo-Fr: 09.00-12.00 & 14.00-18.00

Sa: 08.00-12.00

Roner Distillerie

Via J.v. Zallinger 44, Termeno sulla Strada del Vino

This article is from: