
1 minute read
34 Ricercatori del GMEE nel “World’s Top 2% Scientists”
34 Ricercatori del GMEE nel “World’s Top 2% Scientists”
Il sistema Italia ne è consapevole?
di Alessandro Ferrero e Dario Petri
Abbiamo già pubblicato, nel 2021, un articolo a commento dei dati pubblicati da ricercatori della prestigiosa Università americana di Stanford sull’altrettanto prestigiosa rivista Plos Biology che, basandosi su una serie di indicatori bibliometrici, elencavano i primi 100 k ricercatori al mondo e i ricercatori inclusi nel top 2% in ciascun settore A quel tempo, 31 soci del GMEE si trovavano nei top 2% Lo stesso gruppo di scienziati ha aggiornato i dati e nella classifica aggiornata sono presenti 42 soci del GMEE nel top 2%, a riprova che il buon risultato non era casuale, ma il frutto di un lungo percorso di crescita scientifica, tutt’ora in corso. Questo articolo prosegue l’analisi delle ragioni di questo successo della ricerca italiana nel settore delle misure e si chiede se questo Paese sia consapevole di possedere competenze nell’ambito della metrologia ai massimi livelli internazionali e se è in grado di valorizzarle al fine di favorire lo sviluppo sociale ed economico.