
5 minute read
La cucina di Antonio Florini Grotto Loverciano
Intervista ad Antonio Florini del Grotto Loverciano di Castel San Pietro
Un Grotto che ti porta in Paradiso
Advertisement
A cura della Redazione
Lo storico Grotto Loverciano ha qualcosa di fiabesco. Situato in un’incantevole zona alle falde del Monte Generoso, all’interno di un bosco, offre ai fortunati visitatori subito il comfort di un ampio parcheggio (in estate è un bene far riposare l’auto al fresco all’ombra degli immensi alberi che circondano il grotto). Il locale, caratteristico e spazioso, offre possibilità per una serata romantica o per momenti conviviali di gruppo.
L’offerta alla carta è varia e privilegia i prodotti del territorio, ma non solo. I primi sono classici e per ogni gusto, ma i piatti forti sono sicuramente i secondi. In particolare ci permettiamo di segnalare varie specialità alla griglia: picanha, cuore di filetto di manzo Black Angus irlandese, filetto di puledro, costata o tagliata di manzo, la bistecca del Loverciano (Ribeye di manzo) con salsa alla diavola, spiedone alla Loverciano (manzo, luganighetta, pancetta) e i grandi classici come le puntine di maiale, la luganighetta, il galletto e il Tomahawk. In questo periodo però va per la maggiore la selvaggina. Il Loverciano è uno dei punti di riferimento di questi prelibati piatti. Naturalmente è possibile assaggiare o divorare, a seconda dei gusti, squisiti formaggi e/o formaggini. Il ristorante propone sempre dei dolci fatti in casa. Importante e pregiata anche la carta dei vini. La cantina del Grotto è una delle più rifornite del Mendrisiotto, con tantissime etichette ticinesi e internazionali.
Antonio serve del pregiato nettare a “the voice” Giacomo Newlin, giornalista eno gastronomico. Antonio, da sempre amante del vino ticinese di cui la sua cantina vanta una vastissima scelta di oltre 120 etichette, nell’occasione con Uberto Valsangiacomo (Presidente tra l’altro di Ticino Wine).
Sei stato presidente di Gastro Mendrisio e presidente della Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto. Spiegaci l’importanza di queste associazioni di settore.
“Prima di tutto ritengo fondamentale la collaborazione tra i colleghi e quindi ho sempre creduto nelle associazioni di settore. Poi ho sempre cercato, all’interno della mia azienda, di spingere l’ospite (il cliente) a venirci a visitare. Ecco, la Rassegna è un’occasione che negli anni è diventata una data fissa nel calendario di molti buongustai della Svizzera italiana e non solo. Per quanto concerne il mio avvicinamento alla Rassegna dobbiamo fare un passo indietro. Al fallimento della Rassegna del Mendrisiotto io mi adoperai per cercare di farla rivivere perché già allora ne vedevo l’importanza per il territorio e soprattutto per la mia categoria. Fortunatamente, con molto sudore, ho il piacere di lasciare la rassegna in ottima salute sia per prestigio che dal profilo economicamente. Sicuro di averla lasciata in mano a un comitato capace, diretto da un presidente che ritengo in grado di dare continuità. In quest’occasione vorrei ringraziare la fantastica clientela che ha



Antonio Petrucci (Consulente gastro e settore alberghiero presso SWICA) con Annedore Platzer (moglie del Presidente di GastroSuisse Casimir Platzer) e Antonio Florini durante la serata dell’Assemblea di GastroTicino.
Una delle tante conferenze stampa che Antonio ha coordinato (sempre in sintonia con il suo team) per presentare ai giornalisti la storica Rassegna del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Manifestazione guidata per 30 anni e della quale, alcuni mesi fa, ha ceduto il testimone a Flavio “Mamo” Quadranti. Nel 2016 l’allora miss Tap Model 2016 Jennifer Phaler ha potuto assaggiare le delizie del Grotto.
sempre creduto nella rassegna e non posso dimenticare l’apporto importante dell’Ente Turistico, soprattutto nella persona della direttrice Nadia Fontana Lupi.”
Il ristorante Loverciano è un esempio di ristorazione longeva nel tempo... quali sono il segreto e la filosofia del locale?
“Prima di tutto l’ospitalità e per questo un team sereno è fondamentale. Poi lavorare con materie prime di qualità. Non lesinare su questo aspetto è stato un mantra nei nostri 35 anni di attività. E vorrei aggiungere, modestia a parte, cercare di avere costanza.”
LAUDATIO per l’attribuzione della qualità di Socio Onorario a Antonio Florini
GastroTicino esprime un riconoscente ringraziamento all’amico Antonio Florini per il prezioso aiuto, l’insostituibile sostegno e il profondo impegno profuso per la Fedarazione esercenti albergatori Ticino e la Scuola esercenti. GastroTicino è quindi lieta di attribuirgli in segno di stima e di riconoscenza il titolo di Socio Onorario.


Antonio Florini
Nativo di Modena, poco dopo il suo arrivo a Mendrisio, nel 1986, entra a far parte del comitato della Federazione esercenti di Mendrisio e dintorni. Nel 1989 entra in quello della Rassegna Gastronomica e agli inizi degli anni Novanta è nel gruppo degli animatori del progetto CREAT (Coordinamento Regionale Esercenti Albergatori Turismo). Nel 1991 apre il Grotto Loverciano con la moglie Annedore: un grotto che negli anni è diventato un tempio della cucina tradizionale e non solo. Nel 1994, al momento dell’unificazione delle sezioni di Chiasso e Mendrisio, è chiamato nel comitato di GastroMendrisiotto; diventa presidente nel 2004, anno in cui assume anche la presidenza della Rassegna Gastronomica e diventa membro del Consiglio Amministrativo di GastroTicino. Nel 2014 lascia la presidenza della Sezione portando a termine il mandato in seno al CDA e all’Organizzazione turistica regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio, della quale è stato anche presidente.
CONCORSO
In palio: UNA CENA PER DUE
in esclusiva per gli abbonati di Ticino by Night & Day Domanda: da quanti anni la famiglia Florini gestisce lo storico Grotto Loverciano? 15, 30 o 35 anni?
Inviare la risposta a:
redazione@tinotte.ch Oggetto: “Concorso Grotto Loverciano”
Un Ristorante unico e moderno in una zona esclusiva del Canton Ticino
Il Grotto Loverciano si trova in una zona particolarmente fortunata alle falde del Monte Generoso a Castel San Pietro. Inserito in una splendida cornice offre 250 posti a sedere all’aperto e 180 all’interno, dispone di comodi parcheggi riservati e parco giochi per bambini. Via ai Grotti, 6871 Castel San Pietro ✆ 091 646 16 08 - www.grottoloverciano.ch Aperto tutto l’anno, 7 giorni su 7. È gradita la riservazione.

