DIARI URBANI

Diari Urbani è un archivio di vecchie strutture produttive inattive. Il progetto, si esprime attraverso un’esplorazione all’interno della città che ha permesso di ridisegnare una mappa con traiettorie urbane inaspettate. La prima fase del progetto è nata nel 2014, con l’intento di attuare un’ osservazione del territorio con uno sviluppo temporale progressivo che mira alla creazione di un elenco di strutture a oggi abbandonate e degradate. Sono state individuate le prime 16 fabbriche storiche, partendo dallo studio di un catalogo pubblicato a Prato nel 1985, dal titolo “La città abbandonata”, (ricerca documentaria realizzata da un gruppo di ricercatori sui luoghi del lavoro costruiti nell’area pratese, nel periodo compreso tra la fine dell’800 e la seconda guerra mondiale, finalizzata ad un recupero e ad una conservazione). L’archivio è tuttora un progetto in progress.