1 minute read

IMPEGNO NEL SOCIALE

Next Article
ATTIVITÀ FEDERALE

ATTIVITÀ FEDERALE

RACCOLTA FONDI A FAVORE DELL’OSPEDALE SACCO CON CUS STATALE

Alla luce dell’emergenza Covid nel mesi di aprile e maggio abbiamo attivato una raccolta fondi a favore dell’ ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. L’iniziativa benefica è stata ideata e promossa dai nostri ragazzi di Cus Statale e immediatamente patrocinata dal CUS Milano. In totale sono stati raccolti 5 mila euro e un grazie di cuore va a tutti i sottoscrittori che hanno aderito all’iniziativa. Un aiuto concreto per un ospedale in prima linea in questa emergenza sanitaria, struttura che è anche luogo di studio per numerosi studenti di medicina dell’Università degli Studi di Milano. È un piccolo contributo ma grande è il nostro grazie a tutti gli operatori sanitari che per settimane hanno operato e continuano a farlo per difendere e curare la salute di tutti noi. È a nome di tutto il mondo sportivo universitario che rinnoviamo il nostro ringraziamento.

Advertisement

MILANO CITIES CHANGING DIABETES LA SALUTE NELLE CITTÀ E I CORRETTI STILI DI VITA

Domenica 29 settembre 2019, presso il Palacus Idroscalo, si è tenuta la conferenza “La salute nelle Città e i corretti stili di vita”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Cities Changing Diabetes, con la collaborazione dei comuni di Peschiera, San Donato e Segrate. Il programma aveva l’obiettivo di valutare l’impatto dell’urbanizzazione sulle malattie croniche non trasmissibili e, parallelamente, promuovere delle iniziative per prevenire il disturbo. Come CUS siamo stati onorati di poter ospitare questa iniziativa che ci ha dato l’occasione per ricordare che lo sport può essere declinato in modi diversi ma è indubbio che il CUS da sempre identifica la pratica sportiva con uno stile di vita sano e salutare. La conferenza è stata coordinata dal Prof. Michele Carrubba, presidente del comitato esecutivo del Milano Changing Diabetes che ha ricordato che “Cities changing diabetes è un progetto culturale. È un movimento che coinvolge tutti, coinvolge le istituzioni, coinvolge i cittadini e le persone che hanno un minimo di cognizione di causa sull’argomento” È intervenuto anche il Dottor Alessandro Mantineo, manager di City Changing Diabetes che ha ringraziato il CUS per le attività svolte nell’ambito del progetto e ha ricordato che “Incontri come quelli di oggi sono importanti, perché tutti hanno un’esperienza, una capacità, una conoscenza per affrontare un problema e implementare le soluzioni”.

This article is from: