
19 minute read
Squadra Nazionale Swiss Aquatics Swimming
Selezione dei quadri nazionali 2020-2024
I criteri di selezione per i quadri nazionali 2020-202 si basano sui tempi limiti per la competizione internazionale nelle categorie elite e junior e sono anche interpolati secondo un corridoio di sviluppo. Possono essere adattati se l’evoluzione del livello nazionale o internazionale del nuoto rendono necessaria una tale modifica. La selezione avviene di regola al 1. settembre da parte del capo dello sport di prestazione / capo speranze. L’ottenimento del limite non significa poter rivendicare automaticamente un posto nel quadro. Per una decisone di selezione il capo sport di prestazione / capo speranze considera altri criteri (convenzione atleti, SpomedAG, pianificazione dell’allenamento e della carriera, stato di salute, confronto internazionale, potenziale di prestazione e di sviluppo, condizione d’allenamento, partecipazione al programma del quadro, ecc.). Per una selezione in un quadro nazionale di Swiss Aquatics Swimming, sono necessari la cittadinanza svizzera (passaporto svizzero), una licenza annuale in un club Swiss Aquatics Swimming (sia nella stagione in cui è stato ottenuto il tempo limite come pure nella stagione con lo status di quadro). Inoltre solo le prestazioni inserite nella lista delle migliori prestazioni di Swiss Aquatics Swimming www.swimrankings.netpossono essere prese in considerazione per una selezione. Il capo sport di prestazione può decidere eccezioni in casi motivati. Quadro Olimpico 2021
Advertisement
Il quadro olimpico 2019/2020 in seno al quadro élite è portato avanti per il resto della stagione 2020/2021 fino ai Giochi Olimpici di Tokyo (JPN) del 2021. Gli atleti del quadro olimpico sono sostenuti da misure aggiuntive (ad es. gare internazionali, coppe del mondo, sostegno individuale. ecc.) e/o pagano una minor partecipazione individuali. La selezione del quadro olimpico è compito del capo dello sport di prestazione. L’ottenimento del limite non significa l’accesso automatico in questo quadro. Il capo dello sport di prestazione prende in considerazione altri criteri (convenzione degli atleti, SpomedAG, pianificazione dell’allenamento e della carriera, stato di salute, confronto internazionale, potenziale di prestazione e sviluppo, condizione di allenamento partecipazione al programma del quadro, ecc.). Quadro nazionale Élite
Per la stagione 2020/2021 sono convocati, perla durata di 12 mesi, uomini e donne che hanno ottenuto il tempo limite del quadro Élite. Obiettivo principale sono i campionati d’Europa e del mondo in vasca lunga e corta (50m&25m) e i Giochi Olimpici. Ai Campionati Europei in vasca lunga (50m) si ambisce al 16. rango rispettivamente ad una qualificazione alle semi-finali. Per gli uomini nati nel 2004,2003 e 2002 e per le donne nate nel 2005, 2004 e 2003 ci sono criteri di selezione adattati per favorire un passaggio nell’ élite adeguato all’età. I membri del quadro élite ricevono una Swiss Olympic Élite Card
Quadro Nazionale Speranze
Per la stagione 2021/2022 sono selezionati ragazzi nati nel 2004, 2005, 2006 e 2007 e ragazze nate nel 2005, 2006, 2007 e 2008 per una durata di 12 mesi, che hanno ottenuto il limite del quadro speranze. In seno al quadro nazionale speranze sono creati due gruppi: 1. 2. Juniors: ragazze (2005 e 2006) e ragazzi (2004 e 2005) Youth: ragazze (2007 e 2008) e ragazzi (2006 e 2007) Per gli «Juniors» la competizione internazionale principale sono i Campionati Europei Juniori (50m). Si ambisce ad ottenere il 16. rango rispettivamente una qualificazione nella semi-finale. Per i ragazzi 2005 e più giovani e le ragazze 2006 e più giovani sono applicati criteri di selezione adattati, per permettere una transizione progressiva. Per i «Youth» la competizione internazionale principale è l’European Youth Olympic Festival (50m). Si ambisce ad ottenere il 16. rango, rispettivamente una qualificazione alla semi-finale. Per i ragazzi 2007 e le ragazze 2008 sono applicati criteri di selezione adattati, per permettere una transizione progressiva. Atleti che ai Campionati Europei Juniori si qualificano per una semi-finale sono anche selezionati nel quadro nazionale Speranze. Il capo Speranze può selezionare altri atleti nel quadro nazionale Speranze considerando i risultati ottenuti ai test PISTE. Atleti del quadro nazionale Speranze ottengono la „Swiss Olympic TalentCard National”(condizione: partecipazione a PISTE). Atleti con passaporto straniero (procedura di naturalizzazione in corso o pendente).
Questi atleti possono partecipare alle attività del quadro che non richiedono un passaporto svizzero. Tra il club, l’allenatore, i genitori e Swiss Aquatics Swimming viene stipulato un accordo. Clausola medica
Membri del quadro nazionale (stato attivo) che non hanno potuto ottenere durante tutta la stagione una prestazione per il quadro a causa di malattia o infortunio, devono richiedere il mantenimento dello stato di membro del quadro subito all’inizio della malattia o dell’infortunio, accompagnato dalla pianificazione per una prova di prestazione alternativa da effettuare al più tardi fino ai campionati svizzeri della stagione successiva (marzo/ aprile). In questo modo lo stato di membro del quadro, comprese tutte le misure di accompagnamento, può essere dato con riserva. Non esiste diritto automatico. Se non può essere data una conferma di prestazione, lo stato di membro del quadro viene ritirato immediatamente.
Limiti dei quadri per la stagione 2021/2022
I tempi limite devono essere ottenuti nella stagione 2020/2021 nel periodo 01.09.2020 –29.08.2021per l’élite e 01.09.2020 –08.08.2021 per le speranze in vasca lunga (50m) e devono apparire nel ranking ufficiale di Swiss Aquatics Swimming. (www.swiss-aquatics.ch/fr/Sport-d'elite/Swimming/Swimrankings-Swimstats Il tempo limite deve essere raggiunto o superato. Gli anni di nascita indicati valgono per la composizione dei quadri per la stagione 2020/2021.
Disziplin 50 FR 100 FR 200 FR 400 FR 800 FR 1500 FR
50 BA 100 BA 200 BA
50 BR 100 BR 200 BR
50 BU 100 BU 200 BU
200 IM 400 IM Olympiakader 2024
tbd tbd tbd tbd tbd tbd
- tbd tbd
- tbd tbd
- tbd tbd tbd tbd
2001+älter
0:25,50 0:55,27 2:00,29 4:16,21 8:34,92 16:36,30 0:28,22 1:01,21 2:14,44 0:30,93 1:08,85 2:29,75 0:26,18 0:59,74 2:13,72 2:15,66 4:49,83
Nationalmannschaftslimite 2021/2022 (zu schwimmen in Saison 2020/2021) Damen
Elitekader 2002 2003 2004 2005
0:25,66 0:25,87 0:26,14 0:26,49 0:55,65 0:56,12 0:56,73 0:57,52 2:01,05 2:01,98 2:03,18 2:04,73 4:17,63 4:19,37 4:21,62 4:24,53 8:40,74 8:47,93 8:57,19 9:09,18 16:44,00 16:53,52 17:05,75 17:21,61 0:28,50 1:01,75 2:15,15 0:31,25 1:09,39 2:30,62 0:26,50 1:00,17 2:14,66 2:16,59 4:52,07 0:28,84 1:02,41 2:16,04 0:31,64 1:10,06 2:31,70 0:26,90 1:00,70 2:15,83 2:17,75 4:54,85 0:29,27 1:03,27 2:17,19 0:32,15 1:10,92 2:33,09 0:27,40 1:01,39 2:17,33 2:19,24 4:58,41 0:29,84 1:04,39 2:18,67 0:32,80 1:12,03 2:34,89 0:28,06 1:02,27 2:19,28 2:21,18 5:03,03
Nachwuchskader 2006 2007
0:26,92 0:27,43 0:58,44 0:59,55 2:06,72 2:09,13 4:28,76 4:33,87 9:17,96 9:28,57 17:38,28 0:30,32 1:05,42 2:20,89 0:33,33 1:13,18 2:37,37 0:28,51 1:03,27 2:21,50 2:23,44 5:07,88 1:06,66 2:23,57
1:14,57 2:40,36
1:04,47 2:24,19 2:26,16 5:13,73
2008
0:28,11 1:01,04 2:12,36 4:40,71 9:42,78
1:08,33 2:27,15
1:16,44 2:44,37
1:06,08 2:27,80 2:29,82 5:21,57
Disziplin 50 FR 100 FR 200 FR 400 FR 800 FR 1500 FR
50 BA 100 BA 200 BA
50 BR 100 BR 200 BR 50 BU 100 BU 200 BU
200 IM 400 IM Olympia- kader 2024
tbd tbd tbd tbd tbd tbd
- tbd tbd
- tbd tbd
- tbd tbd tbd tbd
2000+älter
0:22,52 0:49,27 1:49,01 3:51,32 7:59,95 15:20,02 0:25,08 0:55,02 2:00,46 0:27,41 1:01,09 2:13,24 0:23,57 0:53,26 1:58,94 2:01,63 4:20,99
Nationalmannschaftslimite 2021/2022 (zu schwimmen in Saison 2020/2021) Herren
Elitekader 2001 2002 2003 2004
0:22,70 0:22,92 0:23,21 0:23,58 0:49,64 0:50,10 0:50,70 0:51,46 1:49,64 1:50,42 1:51,42 1:52,72 3:52,62 3:54,24 3:56,32 3:59,01 8:03,47 8:07,83 8:13,44 8:20,71 15:26,49 15:34,47 15:44,74 15:58,06 0:25,36 0:55,45 2:01,30 0:27,75 1:01,72 2:14,46 0:23,79 0:53,61 1:59,85 2:02,56 4:23,11 0:25,71 0:55,97 2:02,33 0:28,17 1:02,49 2:15,97 0:24,06 0:54,05 2:00,98 2:03,71 4:25,72 0:26,16 0:56,65 2:03,67 0:28,71 1:03,49 2:17,91 0:24,40 0:54,61 2:02,42 2:05,19 4:29,09 0:26,74 0:57,53 2:05,39 0:29,42 1:04,78 2:20,42 0:24,85 0:55,33 2:04,30 2:07,11 4:33,46
Nachwuchskader 2005 2006
0:23,96 0:24,42 0:52,29 0:53,28 1:54,53 1:56,70 4:02,84 4:07,45 8:28,72 16:13,38 16:31,88 0:27,16 0:58,45 2:07,40 0:29,89 1:05,81 2:22,66 0:25,25 0:56,22 2:06,29 2:09,14 4:37,83 0:59,56 2:09,82
1:07,06 2:25,37
0:57,28 2:08,69 2:11,60 4:43,11
2007 0:25,03 0:54,61 1:59,62 4:13,64 16:56,68
1:01,05 2:13,06
1:08,74 2:29,01
0:58,72 2:11,90 2:14,89 4:50,19
Quadro nazionale Élite e Quadro olimpico per la Stagione 2020/2021
Membri dei quadri nazionali* Swiss Aquatics Swimming - Stagione 2020 / 2021 *Lo status di quadro nazionale è valido solo dopo la presentazione della convenzione dell'atleta firmata e di un piano annuale dettagliato.
Quadro Elita 2020/21: Membri dei quadri nazionali* Swiss Aquatics Swimming - Stagione 2020 / 2021 Quadro olimpico* Appartenenti *Lo status di quadro nazionale è valido solo dopo la presentazione della convenzione dell'atleta firmata e di un piano annuale dettagliato. Uomini (19) all'esercito(AdA)
Allegrini Bollin Maël Thierry LN SKBE 22.02.01 100m rana (SCM) 11.01.00 100m dorso Quadro Elita 2020/21: Sì! Quadro olimpico Appartenenti Bovey Jolann SCUW 17.03.96 200m rana Uomini (19) Sì! all'esercito(AdA) Cappelletti Allegrini Christopher Maël TURR LN 08.10.00 22.02.01 200m stile libero (SCM) 100m rana (SCM) Desplanches Bollin Jérémy Thierry GEN SKBE 07.08.94 11.01.00 100m farfalla; 200 & 400m misti; 4x200m stile libero 100m dorso Sì! Sì! Sì! Djakovic Bovey Antonio Jolann SCUW SCUW 08.10.02 17.03.96 100m, 200m, 400m & 1500m stile libero; 4x200m stile libero 200m rana Sì! Sì! Hallock Cappelletti Thomas Christopher SCUW TURR 02.06.99 08.10.00 50m stile libero (SCM) 200m stile libero (SCM) Hoogerwerf Desplanches Joep Jérémy LIMM GEN 03.09.02 07.08.94 200m dorso (SCM) 100m farfalla; 200 & 400m misti; 4x200m stile libero Sì! Sì! Käser Djakovic Yannick Antonio LIMM SCUW 03.07.92 08.10.02 200m rana 100m, 200m, 400m & 1500m stile libero; 4x200m stile libero Sì! Sì! Sì! Läuffer Hallock Jacques Thomas LIMM SCUW 04.12.97 02.06.99 Swiss Olympic Bronze Card 50m stile libero (SCM) Sì! Sì! Liess Hoogerwerf Nils Joep GEN LIMM 24.08.96 03.09.02 200m stile libero; 4x200m stile libero 200m dorso (SCM) Sì! Sì! Mityukov Käser Roman Yannick GEN LIMM 30.07.00 03.07.92 100m & 200m dorso; 100m & 200m stile libero; 200m misti; 4x200m sl 200m rana Sì! Sì! Sì! Ogbonna Läuffer Alex Jacques LN LIMM 21.05.99 04.12.97 Quadro dell'esercito Swiss Olympic Bronze Card Sì! Sì! Sì! Ponti Liess Noè Nils NSL GEN 01.06.01 24.08.96 100m e 200m farfalla; 200m stile libero; 200m misti; 4x200m stile libero 200m stile libero; 4x200m stile libero Sì! Sì! Sì! Prats Rüedi Mityukov Enrique Roman SKBE GEN 05.05.02 30.07.00 100m rana 100m & 200m dorso; 100m & 200m stile libero; 200m misti; 4x200m sl Sì! Rüegg Ogbonna Sinan Alex LIMM LN 23.04.00 21.05.99 400m misti (SCM) Quadro dell'esercito Sì! Schmid Ponti Aleksi Noè GEN NSL 27.10.96 01.06.01 200m stile libero (SCM); 4x200m stile libero 100m e 200m farfalla; 200m stile libero; 200m misti; 4x200m stile libero Sì! Sì! Sì! Toscan Prats Rüedi Marius Enrique SVSW SKBE 17.01.02 05.05.02 200m farfalla; 400m misti; 1500m stile libero 100m rana Zoulalian Rüegg Nicolas Sinan LN LIMM 30.03.96 23.04.00 50m stile libero (SCM) 400m misti (SCM) Schmid Aleksi GEN 27.10.96 200m stile libero (SCM); 4x200m stile libero Sì! Sì! Toscan Marius SVSW 17.01.02 Donne (8) 200m farfalla; 400m misti; 1500m stile libero Bachmann Zoulalian Kim Nicolas SCSH LN 31.07.03 30.03.96 400m stile libero 50m stile libero (SCM) Ewert Gwendolyn SCUW 30.07.03 800m stile libero Kost Nina SCUW 17.04.95 50m stile libero; 4x100m misti Donne (8) Sì! Mamié Bachmann Lisa Kim LIMM SCSH 27.10.98 31.07.03 100m & 200m rana; 4x100m misti 400m stile libero Sì! Patt Ewert Carina Gwendolin LIMM SCUW 28.08.02 30.07.03 200m stile libero (SCM) 800m stile libero Schaad Kost Tamara Nina LIMM SCUW 10.07.02 17.04.95 200m farfalla (SCM) 50m stile libero; 4x100m misti Sì! Touretski Mamié Sasha Lisa LN LIMM 20.09.94 27.10.98 100m farfalla (SCM); 4x100m misti 100m & 200m rana; 4x100m misti Sì! Sì! Ugolkova Patt Maria Carina SCUW LIMM 18.07.89 28.08.02 100m farfalla; 200m & 400m misti; 4x100m misti 200m stile libero (SCM) Sì! Schaad Tamara LIMM 10.07.02 200m farfalla (SCM) Quadro progetto staffetta GO 2020 Tokyo (1) Touretski Sasha LN 20.09.94 100m farfalla (SCM); 4x100m misti Sì! Girardet Ugolkova Noémi Maria LYN SCUW 12.12.94 18.07.89 4x100m stile libero 100m farfalla; 200m & 400m misti; 4x100m misti Sì!
* nel quadro olimpico sono sostenuti atleti con un tempo corrisponndente al 28. rango dei GO 2016 (solo discipline olimpiche) Quadro progetto staffetta GO 2020 Tokyo (1)
Girardet Noémi LYN 12.12.94 4x100m stile libero
Quadro speranze 2020/21:
Ragazzi Juniors (6) * inserimento progressivo nell' Elite, Misure secondo accordi Quadro Nazionale Speranze per la stagione 2020/2021 Affentranger Robin AARE 19.03.04 200m dorso Gagnebin Ilan RFN 16.06.04 200m farfalla ** nel quadro olimpico sono sostenuti atleti con un tempo corrisponndente al 28. rango dei GO 2016 (solo discipline olimpiche)
Gartmann Niederberger Rusch Wickihalter Affentranger Gagnebin Gian-Luca Paul Quirin Dario Robin Ilan SCUW STZO LIMM AARE AARE RFN 10.06.03 400m misti 02.01.04 1500m stile libero 13.01.03 100m stile libero 17.02.03 200m stile libero (SCM) 19.03.04 200m dorso 16.06.04 200m farfalla Ragazzi Juniors (6) Quadro speranze 2020/21:
Gartmann Gian-Luca SCUW 10.06.03 400m misti
Dumont Niederberger Rusch Sophia Paul Quirin LYN STZO LIMM 28.11.04 02.01.04 13.01.03 400m misti (SCM) Ragazze Juniors (7) 1500m stile libero 100m stile libero
Freimann Gobet Wickihalter Noemi Malika Dario LIMM NYON AARE 09.06.05 25.03.04 17.02.03 800m stile libero (SCM) 50m & 100m dorso 200m stile libero (SCM)
Grabher Salens Ullmann Vismara Dumont Freimann Gobet Annina Valérie Julia Anna Sophia Noemi Malika LIMM NYON LIMM AARE LYN LIMM NYON 06.05.04 03.05.04 19.06.05 04.10.05 28.11.04 09.06.05 25.03.04 200m farfalla 50m farfalla 200m misti 400m misti (SCM) 400m misti (SCM) 800m stile libero (SCM) 50m & 100m dorso Ragazze Juniors (7)
Grabher Annina LIMM 06.05.04 Ragazzi Youth (2) 200m farfalla
Niederberger Salens Julien Valérie STZO NYON 21.07.05 03.05.04 100m rana; 200m & 400m misti 50m farfalla
Oberholzer Ullmann Solan Julia VN LIMM 12.02.05 19.06.05 100m rana (SCM) 200m misti
Vismara Anna AARE 04.10.05 400m misti (SCM)
Hagen Yaël LYN Cueto Cabrera Niederberger Havana Julien VN STZO Oberholzer Solan VN
struttura d'età delquadro speranze
Ragazzi Juniors: 2003 e 2004 Ragazze Juniors: Hagen 2004 e 2005 Yaël LYN procedura di naturalizzazione in corso Cueto Cabrera Havana VN 05.09.06 20.01.07 21.07.05 12.02.05
Ragazze Youth (2)
200m dorso; 100m rana; 200m Viermisti Ragazzi Youth (2) 100m rana (SCM) 100m rana; 200m & 400m misti 100m rana (SCM)
Ragazzi Youth:2005 e 2006 Ragazze Youth (2) Ragzze Youth: 05.09.06 2006 e 2007 200m dorso; 100m rana; 200m Viermisti 20.01.07 100m rana (SCM)
struttura d'età delquadro speranze
Ragazzi Juniors: 2003 e 2004 Ragazze Juniors: 2004 e 2005 procedura di naturalizzazione in corso Ragazzi Youth:2005 e 2006 Ragzze Youth:2006 e 2007
Catalogo die quadri e misure di sostegno
Swiss Aquatics Swimming dirige, promuove e sostiene i quadri nazionali Speranze e Élite.Swiss Aquatics Swimming appoggia con misure attrattive sul piano materiale o finanziario gli atleti che danno prova di una volontà di impegno eccezionale e che dispongono di un livello di prestazione elevato in ambito nazionale e internazionale. La promozione dei quadri Élite include misure di sostegno descritte qui di seguito. Le possibili misure di sostegno sono documentate nel catalogo dei quadri e sono pubblicate nel bollettino dello sport di prestazione all’inizio di ogni stagione. I membri dei quadri si impegnano con una convenzione degli atleti ad adempiere alle richieste di Swiss Aquatics Swimming e a partecipare attivamente alle attività del quadro obbligatorie e facoltative come i campi di allenamento, le competizioni o altri eventi che vengono pubblicati nel bollettino dello sport di prestazione prima dell’inizio della stagione.
Catalogo dei quadri
Equipaggiamento (tessili)
Equipaggiamento con materiale attrattivo d’allenamento e di competizione dei nostri sponsor attuali. È obbligatorio indossare l’equipaggiamento fornito durante tutte le attività del quadro e a tutti gli eventi della squadra nazionale. I dettagli precisi sono descritti nel regolamento sulla pubblicità di Swiss Aquatics Swimming www.swiss-aquatics.ch/fr/Fédération/Organisation/statuts-reglements Selezione alle competizioni internazionali
La partecipazione alle competizioni internazionali in Svizzera e all’estero è una condizione importante per ottenere gli obiettivi di prestazione a medio e lungo termine. Swiss Aquatics Swimming partecipa per macrociclo a 1-2 competizioni internazionali con una selezione di atleti dei quadri. In linea di principio non c’è un diritto di partecipazione automatico: è il capo dello sport di prestazione/ il capo delle speranze che seleziona le squadre. La partecipazione attiva alle altre attività ne è una delle condizioni principali. La partecipazione del quadro e di una selezione di allenatori è in gran parte finanziata da Swiss Aquatics Swimming Weekend dei quadri
Swiss Aquatics Swimming organizza 3 weekend dei quadri per stagione per le speranze e per l’élite. Questi weekend servono oltre che al „team building“, all’ informazione, alla formazione e alla pianificazione anche come “weekend di diagnostica”. Con procedure riconosciute dalla scienza dello sport (allenamenti con apparecchiature e test) vengono misurati lo stato attuale e lo sviluppo di alcuni fattori di prestazione decisivi. Questo al fine di sostenere gli atleti dei quadri nel loro sviluppo sportivo, che grazie ai dati rilevati possono effettuare i loro allenamenti in modo più mirato ed efficace. In linea di principio non esiste diritto di partecipazione automatica. I partecipanti sono invitati dal capo dello Sport di prestazione/ capo Speranze. La partecipazione del quadro e di una selezione di allenatori è finanziata in gran parte da Swiss Aquatics Swimming.
Campi d’allenamento
Swiss Aquatics Swimming organizza per gli atleti d’élite o delle speranze selezionati per la gara internazionale principale dell’estate, un campo d’allenamento di preparazione nell’ultimo macrociclo.Per ottimizzare le condizioni di allenamento possono essere convocati altri atleti dei quadri come partner di allenamento.Il capo dello Sport di prestazione/capo Speranze seleziona gli atleti.La partecipazione del quadro e di una selezione di allenatori è finanziata in gran parte da Swiss Aquatics Swimming. Inoltre, continua ad essere organizzato un campo d’allenamento attrattivo per macrociclo nel quadro del programma del Swiss Aquatics Swimming Training Base. Atleti del quadro che nel loro club non hanno un’offerta adeguata possono aggregarsi a questi campi in accordo con il capo dello Sport di prestazione/ capo Speranze. In linea di principio non esiste diritto di partecipazione. Il capo dello Sport di prestazione / capo Speranze seleziona gli atleti. La partecipazione del quadro e di una selezione di allenatori è finanziata in gran parte da Swiss Aquatics Swimming. Swiss Aquatics Swimming Training Base (SWTB) a Tenero
Gli atleti del quadro di Swiss Aquatics Swimming hanno la possibilità di usufruire dell’infrastruttura e delle prestazioni della Swiss Aquatics Swimming Training Base. L’offerta e le prestazioni sono descritti in dettaglio al punto „Swiss Aquatics Swimming Training Base“. Analisi tecnica dell’allenamento e della competizione
Il responsabile delle discipline di BASPO per il nuoto, Dr. Dennis Born cura per Swiss Aquatics Swimming analisi dettagliate del nuoto mondiale, delle competizioni e delle gare degli appuntamenti principali. Inoltre crea una banca dati con analisi di gare di atleti di punta agli appuntamenti internazionali principali per ottenere i cosiddetti “Benchmark“, rispettivamente i dati sensibili per allenamenti e gare per gli atleti di Swiss Aquatics Swimming. Agli atleti del quadro viene offerta in aggiunta la possibilità di avere analisi delle gare o della tecnica in attività scelte da Swiss Aquatics Swimming, a condizione di una collaborazione attiva. Medicina dello sport
Gli esami e i test medico-sportivi sono condizione di base per ogni membro del quadro. Queste analisi sono eseguite dal Chief Medical Officer (CMO) e dal suo team. Il responsabile delle discipline di BASPO per il nuoto, Dr. Dennis Born, coordina queste misure. Pianificazione della carriera / Consulenza
Swiss Aquatics Swimming consiglia e sostiene i suoi quadri per le questioni riguardanti la pianificazione della carriera, la carriera duale (scuola e sport d’élite), l’alimentazione, la psicologia dello sport, l’allenamento mentale, la condizione fisica, la rigenerazione e il militare. Workshops
Durante gli eventi dei quadri Swiss Aquatics Swimming organizza regolarmente dei Workshops (in parte in collaborazione con Swiss Olympic) in vista di una formazione continua dei quadri (temi proposti: pianificazione della carriera, militare, lavoro degli sponsor, Seite 12
media e pubblicità ecc.). Misure di promozione
Promozione delle Speranze
Gli atleti del quadro Speranze ricevono sostegno soprattutto con la selezione a competizioni internazionali e con la possibilità di partecipare a campi d’allenamento. Altre misure di sostegno sono indicate nel catalogo dei quadri. Gli atleti del quadro Speranze ricevono una Swiss Olympic Talent Card. Altre prestazioni per la promozione del Quadro Speranze sono: • Promozione decentralizzata dei Centri di Promozione Speranze • Sostegno di esperti (scienza dello sport, biomeccanica, alimentazione, ecc.) • Assistenza medico-sportiva (SpomedAG, Physio-Check, ecc.) Promozione centralizzata dell’élite e degli atleti in transizione
SWTB Tenero La Swiss Aquatics Swimming Training Base a Tenero offre agli atleti dell’élite e alle speranze di livello un sostegno mirato e un ambiente ideale che integra i programmi di allenamento e della formazione (scuola). Accanto a soggiorni permanenti nel centro nazionale, Swiss Aquatics Swimming offre dei soggiorni di durata limitata. Questo permette agli atleti dei quadri di approfittare del programma di Tenero. Sono possibili anche dei soggiorni per atleti e allenatori stranieri a pagamento, a condizione che sia utile per Swiss Aquatics Swimming. Le persone di contatto sono il capo dello Sport di prestazione/ Speranze e gli allenatori della SWTB. Piscine CISIN (Uster, Sursee) Con la costruzione delle piscine, finanziate grazie al sostegno dei contributi CISIN, Uster e Sursee rappresentano una nuova forma di centri natatori di prestazione, i cosiddetti centri di competenza nazionale delle regioni „Zentralschweiz Ost” (Uster) e “Zentralschweiz West” (Sursee) Fortunatamente ci sarà a Losanna almeno un altro progetto di questo genere. Ai quadri nazionali di Swiss Aquatics Swimming e ai quadri regionali delle rispettive regioni può essere offerto regolarmente dello spazio acqua. Inoltre, le piscine sono a disposizione per attività dei quadri e manifestazioni sportive. L’offerta dettagliata è descritta al punto Centri di competenza nazionale delle regioni. Persone di contatto sono il capo dello sport di prestazione, o per i quadri regionali i rispettivi responsabili. Promozione dell’Élite
Atleti del quadro Élite sono sostenuti principalmente con la selezione a dei meeting internazionali e con la possibilità di partecipare a dei campi di allenamento in Svizzera e all’estero. Altre misure di promozione sono elencate nel catalogo del quadro. Gli atleti del quadro Élite ricevono una Swiss Olympic Élite Card. Altre prestazioni per la promozione degli atleti del quadro Élite sono: • • • SR Sport d’ Élite o CR Sostegno di esperti (Scienza dello sport, biomeccanica, alimentazione, ecc.) Assistenza medico-sportiva (SpomedAG, Physio-Check, ecc.)
Programma Swiss Aquatics Swimming «World Class Potential»
Atleti di punta di Swiss Aquatics Swimming dei quadri Olimpico e Prospettiva sono sostenuti individualmente dall’Aiuto allo Sport e da Swiss Aquatics Swimming. Si tratta di atleti altamente performanti con il potenziale a corto medio e lungo termine per potersi qualificare a delle semifinali o a delle finali ai Giochi Olimpici o ai Campionati del mondo, o di ottenere delle medaglie ai campionati d’Europa Élite o Juniori. Il percorso d’atleta e i loro soggiorni di allenamento sono definiti e sostenuti individualmente. Con l’attribuzione delle Swiss Olympic Card (oro, argento, bronzo) è possibile una sovvenzione finanziaria parziale di questi atleti di punta. Siccome non è sufficiente, Swiss Aquatics Swimming contribuisce con sostegno individuale alle spese per i campi d’allenamento e per le competizioni internazionali.
Convenzione degli atleti
La convenzione degli atleti (CA) è un elemento essenziale per la promozione e per il sostegno dei quadri nazionali di Swiss Aquatics Swimming. La convenzione degli atleti (CA) è presentata all’inizio della stagione firmata da Swiss Aquatics Swimming (capo Sport di prestazione/capo Speranze), dall’atleta del quadro, dall’allenatore personale e dal presidente del club. La convenzione degli atleti è presentata e discussa da Swiss Aquatics Swimming durante la prima attività del quadro a Tenero e deve essere rispedita dall’atleta al capo Sport di prestazione / capo Speranze entro il 31 ottobre 2020. Solo la convenzione degli atleti debitamente firmata e la pianificazione annuale dettagliata avviano le misure di promozione di Swiss Aquatics Swimming per un anno di competizione. Il rispetto delle convenzioni firmate è d’obbligo (esame sportivo di un medico della federazione, di un Swiss Olympic Medical Center, o di un Medical Base approved by Swiss Olympic, partecipazione attiva al programma del quadro, etica, motivazione, ecc.). Una promozione ottimale e a lungo termine dei nostri atleti esige una comunicazione stretta e aperta di tutte le parti in causa, una pianificazione annuale adattata per il rispetto e la realizzazione degli obiettivi sportivi dell’atleta, del club e della federazione.