4 minute read

collegio Santa chiara – como

Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di 1° grado Via Santa Chiara 10 – COMO –Mail: collegio.santachiara@virgilio.it Sito: www.collegiosantachiara.it Facebook: collegio Santa chiara, como

Il contributo all’iniziativa #NOISIA MOINVISIBILIPERQUESTOGO VERNO del nostro Collegio è stata la classica “goccia in mezzo al mare”, ma insieme a tutte le altre gocce siamo riusciti a smuovere qualcosa. Grazie al lavoro svolto da tutte le associazioni che rappresentano il mondo delle scuole paritarie cattoliche svolto in questi ultimi mesi e al rumore costruttivo di questi giorni di mobilitazione che in poco tempo ha visto la partecipazione attiva di migliaia di persone, abbiamo ottenuto un impegno politico trasversale che però adesso va valorizzato e concretizzato. Per salvare le scuole paritarie serve circa 1 Mld di euro che si otterrebbe dalla detrazione della retta secondo i costi standard, dall’incremento del fondo per scontare la retta, dallo sconto dei tributi, dai fondi per la pulizia straordinaria anche per le scuole paritarie, dal finanziamento della didattica a distanza, dagli aiuti da parte delle Regioni, Provincie e Comuni e da ultimo dall’intervento della CEI – Ma come sono stati vissuti questi 2 giorni da docenti, genitori e alunni della nostra scuola? Ecco alcune testimonianze.

Advertisement

una settimana intensa, sabato l’incontro straordinario di tutto il Consiglio di Istituto, la presa di coscienza con l’aiuto di Suor Anna Monia di quanto fosse stato fatto in questi mesi, ma di quanto importante da parte di tutti in questo momento unire le forze per farci sentire, per NON ESSERE INVISIBILI. Sono stati giorni importanti di collaborazione tra docenti e genitori (collaborazione che nella nostra piccola realtà esiste da sempre) scesi in campo gli uni insieme agli altri per supportare la SCUOLA, non certo l’am-

biente ma le persone che sono la SCUOLA: insegnanti, ragazzi, genitori. Le idee non sono mancate, abbiamo reso partecipi i ragazzi delle iniziative partendo da loro, dai visi che ogni giorno noi vediamo attraverso il monitor con la didattica a distanza, quei ragazzi che non vogliamo veder scomparire dalle nostre aule della scuola. Le foto che sono arrivate sono servite per fare capire in modo efficace quanto sia importante supportate tutti i genitori che si trovano oggi, ma che si troveranno anche i prossimi mesi, a dover fare una scelta per il futuro dei propri figli. La diretta Facebook di mercoledì 20 maggio ci ha permesso di unire insieme anche altre scuole paritarie nella provincia di Como. Per noi questi mesi non sono stati facili, abbiamo cercato il più possibile di raggiungere i ragazzi attraverso la didattica a distanza,ci abbiamo messo tutti impegno e passione, ora un primo traguardo è stato raggiunto per poter ritrovare i ragazzi il prossimo anno scolastico.

DOCENTE (scuola secondaria 1° grado): Prof.ssa Daniela Ravazza

Sciopero... Questa parola ha colpito come un fulmine a cielo sereno. Non avrei mai immaginato che potesse accadere, ma purtroppo quello che è successo e sta succedendo ha coinvolto tanti aspetti della nostra vita. Come l’ho vissuta da genitore di una dodicenne? Inizialmente a dire il vero, non sapevo nemmeno bene le motivazioni di una protesta così decisa. Ma man mano che raccoglievo informazioni e testimonianze ho capito bene il vero nocciolo della questione, non semplice da affrontare. Per nostra figlia abbiamo scelto con convinzione la scuola paritaria e ne siamo stati entusiasti e soddisfatti sin dalla scuola dell’infanzia, scelta che si è mostrata validissima anche in questi mesi di estrema difficoltà per tutti. Negare la possibilità di poter fare la scelta che abbiamo fatto noi, che non è solo una questione didattica ma anche di un percorso educativo e di valori, mi sembra a dir poco riduttivo. Come gli altri genitori della nostra scuola con i quali abbiamo vissuto questi due giorni, spero vivamente che la nostra forma di protesta faccia arrivare ai nostri governanti le nostre ragioni: è fondamentale investire nella scuola e soprattutto lasciare la possibilità di scegliere. Vogliamo che i nostri figli e tutta la nostra scuola con i docenti e tutto il personale, diventino VISIBILI, vogliamo che siano fatti investimenti per l‘educazione dei nostri figli che rappresentano il nostro futuro. Ringrazio chi con la testimonianza e il mettersi in prima linea ci ha aperto gli occhi. E spero che il percorso iniziato con la nostra protesta arrivi in alto e permetta di ricominciare a pianificare i prossimi anni nella scuola che abbiamo scelto con convinzione.

GENITORE: Annalisa Vandoni

Quando è arrivata la notizia che martedì 19 e mercoledì 20 maggio avremmo fatto sciopero all’inizio non nascondiamo che eravamo un po’ felici... saltare 2 giorni di scuola non fa mai male. Ma poi ci siamo fatti spiegare dai nostri genitori il motivo dello sciopero e anche il nostro punto di vista è cambiato. Speriamo che i politici, il governo, ascoltino la nostra voce e capiscano quanto è importante per noi tornare al più presto a scuola e soprattutto che anche le scuole paritarie come la nostra non siano costrette a chiudere... mai.

ALUNNI: Riccardo (2° media) e Giada (1° media).

This article is from: