
1 minute read
L’Assessore risponde
- A Nogara potrebbero essere installati più semafori acustici e percorsi tattili per le persone non vedenti? Il problema di Nogara sono appunto i percorsi tattili e i semafori acustici, di essi ne abbiamo solo uno e purtroppo quando si schiaccia il pulsante la maggior parte delle volte non si sente il suono perché alcuni individui non rispettano il limite di velocità perciò con il rumore non si sente. Riguardo ai percorsi tattili vorremmo veramente tanto realizzarli ma mancano i fondi finanziari.
- Molte persone con disabilità anche temporanea come in seguito ad un incidente o un intervento necessitano di una riabilitazione in acqua. A Nogara però ne siamo attualmente sprovvisti. Il comune potrebbe occuparsi della realizzazione di una piscina comunale? E anche della realizzazione di una pista ciclabile per il Tartaro. Questi interventi sono stati ipotizzati per un futuro?
Advertisement
Per la ciclabile c'è già un progetto chiamato "Veos" (Verona e Ostiglia), che si sta occupando della costruzione. Comprende tutti i comuni in cui passa il Tartaro. Riguardo alla piscina è un po' più difficile: ci sono state proposte esterne ma è ancora da vedere. È una cosa molto impegnativa in campo finanziario.
- Gli scuolabus e gli autobus per il trasporto sono tutti provvisti di rampe e attrezzati per il trasporto di persone con disabilità?
Non c'è nemmeno uno scuolabus provvisto di rampe però nel prossimo appalto sono previste pedane elevatrici e spazi per le persone con disabilità negli autobus e scuolabus.
NEWS
A Nogara hanno inaugurato dei defibrillatori come in comune, nella scuola secondaria, nella scuola primaria di Caselle e vicino all'edicola all'aria aperta