
6 minute read
Aziende grafiche
Sei nuove Heidelberg per Körber Pharmasta
Nell’ambito della propria strategia di affermazione della leadership nel mercato del packaging farmaceutico, il gruppo internazionale Körber Pharmasta sta effettuando investimenti importanti nelle ultime tecnologie di stampa e finishing di Heidelberg. Una vera e propria operazione di installazione diffusa che interessa una serie di siti produttivi in Europa e negli Stati Uniti dell’azienda. Lo stabilimento in Svizzera ora ha una nuova Speedmaster XL 106-8+L e un'incollatrice per cartoncino teso; in Repubblica Ceca è stata installata una XL 106-10-P+LYYL e nel sito di Cadmen negli Stati Uniti è arrivata una XL 106-10-P+L. Sei nuovi sistemi targati Heidelberg che vanno a sommarsi alle già 42 unità di stampa Speedmaster XL 106, in funzione nelle diverse sedi della multinazionale del packaging sparse nel mondo.
#StampareEfficiente...
“Le Speedmaster di ultima generazione sono essenziali per rendere la nostra produzione ancora più veloce, flessibile ed efficiente”, spiega Joachim Hoeltz, CEO Packaging Materials. “La sfida è rispondere con tempestività a tempi di consegna sempre più brevi andando a soddisfare le crescenti esigenze di qualità e sicurezza del prodotto”. Le nuove Speedmaster configurate in tutti i siti del Gruppo con otto unità di stampa e attrezzate per operazioni miste riescono a far fronte agli standard di qualità in modo consistente, anche in caso di lanci di farmaci in contemporanea a livello globale e affrontando con affidabilità i picchi di lavoro.
Sistemi intelligenti che aumentano la produttività
Un altro must è la possibilità di ridurre al minimo i tempi di avviamento. "Le funzionalità che vanno dal controllo del colore e del registro utilizzando Prinect Inpress Control fino al lavaggio delle unità inchiostratrici in parallelo ad altri processi di avviamento o durante la produzione grazie a Hycolor Multidrive offrono un notevole risparmio di tempo e sprechi", commenta il direttore di produzione della sede svizzera Giovanni De Luca. “Le funzioni intelligenti offerte di cui le macchine sono dotate contribuiscono a elevare la produttività a prestazioni che raggiungono anche i 18.000 fogli all'ora, al pari di una rotativa”.

Con Canon varioPRINT 115, CTL Editore aumenta l’efficienza
La casa editrice livornese supporta la propria crescita costante grazie alla tecnologia Canon per la stampa monocromatica di libri.
Aumentare la produttività, mantenendo un’elevata qualità nella produzione monocromatica per la stampa dei volumi è uno degli obiettivi primari di CTL Editore, tipografia che desidera aumentare il suo valore competitivo. Per continuare ad affrontare le sfide di un mercato sempre più complesso, CTL Editore ha scelto Copyworld come partner tecnologico. Dopo un’attenta analisi della produzione e dei relativi costi, è stata installata la macchina da stampa Canon varioPRINT 115, la soluzione affidabile e produttiva per la stampa monocromatica di produzione. Leader di categoria nel mercato professionale, è stata progettata pensando alla massima robustezza assicurando così una lunga durata del prodotto e un’operatività ininterrotta. La tecnologia Océ DirectPress garantisce una produzione di alta qualità e un’efficienza energetica con risparmio fino al 30%, mentre vengono eliminate completamente le emissioni di ozono e ridotti al minimo gli sprechi di toner. Grazie al pannello touch screen a colori da 15” e al controller PRISMAsync la pianificazione, la gestione e il controllo della produzione risultano molto semplici. Velocità di stampa fino a 117 immagini al minuto, volume massimo di stampa pari a 1.700.000 immagini al mese, grammatura carta da 50 a 300 g/m², sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questo sistema efficace per aziende di stampa con volumi medi mensili tra le 80.000 e le 500.000 stampe. La configurazione comprende un modulo per l’inserimento automatico delle copertine, un finitore con vassoio ad alta pila in uscita e un cassettone ad alta capacità in ingresso. Il risparmio, il miglioramento delle prestazioni della macchina, la soluzione con noleggio operativo all inclusive e la consulenza per l’accesso a contributi e agevolazioni, hanno permesso a CTL Editore di ridurre i costi di gestione garantendo ai propri autori un’ottima qualità di stampa e tempi di esecuzione rapidi. stampa editoriale
Mavigrafica sposa la tecnologia Miraclon
Mavigrafica, uno dei principali fornitori di servizi di prestampa per il finishingsettore flessografico in Italia, ha scelto Kodak come partner tecnologico. Prima azienda italiana a installare un Kodak FLEXCEL NX System, oggi dispone di un Kodak ThermoFlex Wide e di tre FLEXCEL NX Wide 5080 Systems e utilizza altre tecnologie Miraclon, come Advanced DIGICAP NX Patterning, che permette di stampare su tutte le superfici con alte densità. “Queste tecnologie ci aiutano ad aumentare ogni anno il numero di clienti e il fatturato. Le lastre FLEXCEL NX garantiscono elevata qualità, tempi di avviamento più brevi e una maggiore copertura e distribuzione degli inchiostri, con conseguente diminuzione degli sprechi e degli interventi di pulizia”, spiega Alessia Vitale, prepress graphic designer e figlia del titolare Maurizio Vitale. L’azienda si distingue anche per i riconoscimenti internazionali: nel 2018, si classifica seconda in due categorie degli FTA Europe Diamond Awards e nel 2019 ottiene la KODAK FLEXCEL NX Certification di Miraclon.


Da I.B.E. la prima linea Bobst MASTER DM5 in Italia
La soluzione All-in-Line, All-in-One si è confermata l'investimento perfetto per ottimizzare la produzione di etichette.
Attiva dal 1998 e parte del Gruppo Spreafin, I.B.E. è specializzata nella produzione di etichette autoadesive, multipagina e shrink sleeve ed è la prima azienda italiana a installare una Bobst MASTER DM5. L’etichettificio, che serve un gran numero di clienti nel settore alimentare, enologico e oleario ma anche i mercati della cosmesi e dei casalinghi – sia a livello nazionale sia internazionale –, ha trovato in questo sistema All-in-One/All-in-Line la soluzione più adatta per far fronte alle richieste di tempi di produzione sempre più rapidi e tirature anche ridotte. Caratterizzata da un elevato livello di automazione, la linea MASTER DM5 consente a I.B.E. di ottimizzare i tempi e costi di produzione riducendo gli scarti. Grazie alla sua modularità e flessibilità può essere configurata in base alle specifiche esigenze degli etichettifici con unità flexo e unità di finitura che completano il modulo UV inkjet per una produzione di etichette completamente in linea. I.B.E., infatti, ha aggiunto alla linea una serie di moduli opzionali per nobilitazione e fustellatura, rendendola il più possibile adatta alla produzione della più ampia gamma di applicazioni.
etichette
Installata la prima Scodix Ultra 5000
La prima installazione del sistema Scodix Ultra 5000 Digital Enhancement B2 si è conclusa negli stabilimenti di Burger Druck. L’azienda di stampa attiva da oltre 30 anni nel sud ovest della Germania è leader nella stampa commerciale e ha da poco iniziato a introdurre applicazioni di packaging: secondo il titolare Dirk Burger la nuova Scodix Ultra 5000 consentirà di differenziare ulteriormente le lavorazioni proposte rendendo più competitiva l’offerta di stampati. Burger ha dichiarato: “Scodix Ultra 5000 è il sistema di nobilitazione ideale da affiancare sia alle macchine da stampa HP Indigo 12000 sia alle Heidelberg CX 102 LE-UV, garantendo una produzione on demand di stampati di alta qualità. Lavorando con supporti patinati e non patinati e offrendo un’ampia scelta di nobilitazioni siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti prodotti di lusso a un prezzo accessibile”. Estremamente flessibile e adatta a un’ampia gamma di supporti anche di elevate grammature, Scodix Ultra 5000 è dotata di un alimentatore pallet e un impilatore incontrando le esigenze di un ambiente di produzione. "L'e-commerce è in forte espansione e il packaging è un elemento cruciale della shopping experience digitale: la nobilitazione di Scodix è in grado di produrre stampati con un forte impatto visivo e tattile da cui i brand possono trarre vantaggio e siamo lieti di offrire ai nostri clienti questa opportunità", ha concluso Burger.
Scodix Ultra 5000 Digital Enhancement B2.
