
2 minute read
IL CAMMINO BALTEO SU DUE RUOTE
from Bikefortrade 05-2022
by Sport Press
DI LORENZO DI NUBILA
Viaggio in Valle d’Aosta, territorio che ricopre un ruolo importante grazie alla sua ricca offerta paesaggistica e sportiva. Il luogo ideale per divertisi in sella alla propria bici
Advertisement
Situato in Valle d’Aosta, il Cammino Balteo rappresenta un itinerario escursionistico ad anello di circa 350 km, percorribile in entrambi i sensi: un vero e proprio viaggio nella cultura e nella storia di questo territorio caratterizzato da imponenti boschi che fanno da cornice a una lunga serie di borghi caratteristici. Il tracciato si sviluppa principalmente nel fondovalle e sui versanti di media quota con un’altitudine compresa tra i 350 e i 1900 metri s.l.m., dunque praticabile per buona parte dell’anno. Il legame con la bici, qui, è molto forte e, infatti, tra i percorsi più importanti sono presenti i sentieri del Gran San Bernardo e il Tour della collina di Montjovet.
GRAN SAN BERNARDO
L’itinerario si snoda lungo la Valle del Gran San Bernardo percorrendo quelli che sono i segni del paesaggio realizzati dall’uomo: si costeggia il canale “Ru Neuf”, si attraversa la strada militare di Condemine Testa e si percorrono i sentieri pedonali della vallata. Il percorso, inoltre, si sviluppa prevalentemente su strada poderale, anche se non mancano tratti in single track e i più rilassanti passaggi su asfalto.
SCHEDA TECNICA
Difficoltà: mediamente difficile Periodo consigliato: dal 01/04 a 31/10 Partenza: Plan d’Avie - Arpuilles (1017 m) Arrivo: Plan d’Avie - Arpuilles (1017 m) Dislivello: 900 m Lunghezza: 32 Km Difficoltà tecnica: media Difficoltà fisica: difficile Ciclabilità: 100% Tipo di percorso: misto asfalto, sterrato, sentiero



LA COLLINA DI MONTJOVET
Si tratta di un itinerario impegnativo, soprattutto per quanto riguarda la salita al Col Marcage da Fiusey di Montjovet e la discesa per quanto concerne i tratti di sentiero tra i villaggi di Rodoz e Bellecombe e quello tra Bellecombe ed Ussel (fino al ponte sulla Dora Baltea, nei pressi della stazione di Châtillon). Il presente percorso si caratterizza, inoltre, da una componente paesaggistica e faunistica molto importante e radicata, che contribuiscono a rendere ancora più attraente e affascinante questo territorio. SCHEDA TECNICA
Difficoltà: difficile Periodo consigliato: dal 01/04 a 30/11 Partenza: parcheggio piscina comunale Saint-Vincent (575 m) Arrivo: parcheggio piscina comunale Saint-Vincent (575 m) Dislivello: 850 m Lunghezza: 45 km
ADV
