
1 minute read
Salvatore Riontino Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia
from Slow Ofanto | Bollettino multimediale delle genti ofantine | n. 1 Giugno/Luglio 2021
by slowOfanto
“Tra distese di sabbia e sale che hanno reso celebre la località, specialità di mare e ricette tipiche della Valle dell’Ofanto, nonché pizze dalle ricercate e inusuali farine, mentre Antonio, rinomato sommelier, saprà consigliare il vino giusto fra le tante etichette disponibili nella bella cantinetta a vista”.
Così recita nella guida Michelin la recensione sul ristorante Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia, guidato da ben 4 generazioni dai Riontino. L’ingrediente che rende vincente la “ricetta” Riontino è proprio la famiglia. Lo chef Salvatore e sua moglie Filomena, lady chef pasticcera, sono affiancati dai loro 3 figli.
Advertisement
Il “piccolo” chef Giuseppe, con la sua maestria, assicura la presenza del Canneto Beach 2 nella guida Gambero Rosso Pizzeria dal 2019 con il riconoscimento di miglior giovane pizzaiolo emergente del Sud Italia.
Antonio, maître-sommelier nonché esperto degustatore di olio extra vergine di oliva, nominato maître dell’anno 2017 per guida Radici, miglior sommelier di Puglia 2017 e miglior sommelier professionista d’Italia dell’anno 2018 per Solidus, accompagna gli ospiti tra circa 300 etichette di vini pregiati, soprattutto pugliesi. E Rachele, la direttrice di questa gustosa e affiatata orchestra, accoglie e soddisfa le esigenze e i desideri degli ospiti.
Dal 2013 il Canneto Beach 2 è riconosciuto dalle guide Michelin mentre dal 2019 lo ritroviamo fra le chiocciole della Guida Osterie d’Italia di Slow Food. Inoltre, dal 2015 lo chef Salvatore aderisce all’Alleanza Slow Food dei Cuochi ed è da sempre in prima linea contro lo Spreco Alimentare.
A ragion veduta, Salvatore Riontino può essere considerato l’ambasciatore di eccellenza nel mondo della cucina autoctona “salinara”. Di seguito alcuni dei piatti con protagonista “a cipodd”, la cipolla bianca IGP di Margherita di Savoia.
