9 minute read

Aste Christie’s | Milano, Londra

Art trade Sotheby’s Ginevra

In asta a Ginevra il 12 novembre 2018

Advertisement

Gioielli Reali dalla famiglia Borbone - Parma Una delle più importanti collezioni di gioielli reali presentata in asta Splendidi gioielli appartenuti alla Regina Maria Antonietta, alla collezione di Re Carlo X di Francia, agli Arciduchi d’Austria e ai Duchi di Parma

La vendita del 12 Novembre da Sotheby’s Ginevra, che presenterà una delle più importanti collezioni di gioielli reali mai prima proposta in asta, attirerà l’interesse del collezionismo di tutto mondo. Intitolata “Royal Jewels from the Bourbon-Parma Family”, l’asta attraverserà secoli di storia europea, dal regno di Luigi XVI fino alla caduta dell’Impero Austro-Ungarico ed offrirà suggestivi spunti sulla magnificenza di una delle più importanti dinastie reali d’Europa. Discendente da Luigi XIV di Francia e da Papa Paolo III, la famiglia Borbone–Parma è legata da rapporti di stretta parentela con le più importanti famiglie d’Europa – dai Borboni agli Asburgo. I membri di queste dinastie includono i re di Francia e Spagna, gli Imperatori d’Austria e i Duchi di Parma. Questa eccezionale discendenza è testimoniata nella straordinaria ricchezza e provenienza dei pezzi della collezione - non esposta in pubblico da 200 anni - ed in particolare da un incredibile gruppo di gioielli appartenuti a Maria Antonietta, la regina di Francia anche nota per il suo drammatico epilogo. I Gioielli di Maria Antonietta Nel corso della storia il destino di una regina mai è stato così strettamente associato ai propri gioielli come quello di Maria Antonietta. Il suo grande amore per le perle e i diamanti è ben noto ed alcuni storici hanno riportato l’opinione di Napoleone riguardo alla cosiddetta “storia della collana di diamanti”, scandalo che danneggiò la reputazione della regina nel 1785 e al tempo stesso fu ritenuto una delle cause della Rivoluzione Francese. Il maestoso ensemble di gioielli, che verrà offerto quest’autunno a Ginevra, ha una storia straordinaria. Nel marzo 1791, Re Luigi XVI, Maria Antonietta e i loro figli iniziarono a preparare la loro fuga dalla Francia. Secondo gli scritti della dama di compagnia di Maria Antonietta, Madame Campan, la regina trascorse un’intera serata al Palazzo delle Tuileries, avvolgendo nel cotone tutti i suoi diamanti, rubini e perle, prima di sistemarli in una cassa di legno. Nei giorni successivi, i gioielli furono inviati a Bruxelles dove regnava la sorella della regina, l’arciduchessa Maria- Cristina ed era dimora del conte Mercy Argentau. Il conte, ex ambasciatore austriaco a Parigi, era uno dei pochi uomini che avevano mantenuto la fiducia della regina. Fu lui, infatti, a prendere in consegna i gioielli e a inviarli a Vienna, dove sarebbero stati custoditi dall’imperatore austriaco, nipote stesso di Maria Antonietta.

Royal Jewels from the Bourbon Parma Family Sotheby’s Geneva November 2018

A stunning diamond pendant, supporting a natural pearl of exceptional size - Estimate: $ 1-2 million) A pair of natural pearl drops | Estimate: $ 30,000 – 50,000 A fabulous necklace featuring 119 natural pearls | Estimate: $ 200,000 – 300,000 A breath-taking diamond parure composed of 95 diamonds Includes five solitaire diamonds that belonged to Marie-Antoinette’s daughter | Estimate: $ 300,000 – 500,000 A diamond tiara of foliate scroll design given by Emperor Franz Joseph, Created by Köchert | Estimate: $ 80,000 – 120,000 A magnificent diamond bow brooch adorned with a 6-89 carat Burmese ruby | Estimate: $ 200,000 – 300,000 A diamond ring set with impressive fancy orangey-pink diamond of 2.44 carats | Estimate: $ 120,000 – 180,000 A diamond brooch adorned with an impressive 30.70-carat sapphire from Ceylon | Estimate: $ 150,000 – 250,000 A pair of diamond girandole earrings | Estimate: $ 150,000 – 250,000 A large diamond pendeloque brooch | Estimate: $ 25,000 – 35,000

Art trade Christie’s Milano

Asta dell’11 aprile. Il meglio dell’arte italiana del XX Secolo

Lucio Fontana | Concetto spaziale, Attesa | 1967

Milano – La sera dell’11 aprile 2018 Christie’s ha offerto la sesta edizione dell’asta Milan Modern and Contemporary che ha raggiunto un risultato totale di €14.693.500, con il 91% dei lotti venduti e il 97% del valore complessivo. Nel corso dell’asta sono stati ottenuti sei nuovi record per Osvaldo Licini (lotto 8), Leoncillo (lotto 18), Antonio Donghi (lotto 29), Piero Dorazio (lotto 32), Fausto Pirandello (lotto 43), Claudio Parmiggiani (lotto 56). La selezione di opere d’arte figurativa italiana è stata molto apprezzata da numerosi collezionisti, come dimostrato da Ritratto di giovane di Umberto Boccioni del 1905-1906 aggiudicato per €379.500, ben al di sopra delle stime. Tutte e tre le collezioni private offerte in asta hanno fatto un’ottima performance: la collezione di Sergio Tomasinelli (lotti 6-9) di Torino è stata venduta per un totale di €1.536.250: la sola opera Ammiraglio di Salvatore Scarpitta del 1958 è stata aggiudicata a €1.015.000. Due dei top lot della serata provenivano da un’importante collezione privata milanese (lotti 20-23), tra questi il Concetto Spaziale di Lucio Fontana del 1966 che è stato battuto per €991.500. Anche le opere offerte da una collezione privata di Vicenza (lotti 30 e 36) hanno riscosso un notevole successo. 3 TOP LOT DELLA SERATA: Lotto 11 - Piero Manzoni, Achrome, 1958, venduto a €2.970.000 Si tratta di una delle prime opere dell’omonima serie dell’artista. Mai offerta prima sul mercato, conservata nella stessa collezione dal 1976 ed esposta nella retrospettiva dedicata all’artista a Milano nel 2014, oltre che documentata in tutti i cataloghi di Manzoni, l’opera ha visto numerosi rialzi nel corso dell’asta. Lotto 17 - Lucio Fontana, Concetto spaziale, Attesa, 1967, venduto a €1.687.500 Questa iconica tela rossa con un unico taglio perfetto, fu realizzata nel 1967, esattamente a 10 anni dall’inizio della serie dei tagli di Lucio Fontana. Lotto 6 - Salvatore Scarpitta, Ammiraglio, 1958, venduto a €1.015.500 Opera straordinaria appartiene alla famosa serie delle tele ‘fasciate’ o ‘bendate’ di Scarpitta, nella quale l’artista ha decostruito l’anatomia tradizionale dei dipinti su tela, ricostituendone le componenti fisiche per dar vita ad un mezzo di espressione assolutamente nuovo.

Umberto Boccioni | Ritratto di giovane | 1905-06

Christie’s | Milano | Sale 15614 | Modern and Contemporary | 11 aprile 2018 Total €14,693,500 | Sold by Lot 91 %

Lot Price (EUR) Estimate (EUR)

11 PIERO MANZONI (1933-1963) Achrome, circa 1958 2,970,000 1,800,000 - 2,500,000

Buyer

Anonymous

17 LUCIO FONTANA (1899-1968) Concetto spaziale, Attesa, 1967 1,687,500 700,000 - 1,000,000 Anonymous

6 SALVATORE SCARPITTA (1919-2007) Ammiraglio, 1958 1,015,500 800,000 - 1,200,000 Anonymous

20 LUCIO FONTANA (1899-1968) Concetto Spaziale, 1966 991,500 800,000 - 1,200,000 Anonymous

21 ALIGHIERO BOETTI (1940-1994) Tutto, 1989 535,500 350,000 - 500,000 Anonymous

32 PIERO DORAZIO (1927-2005) Jeux d’air, 1962 WORLD AUCTION RECORD FOR THE ARTIST 451,500 100,000 - 150,000 Anonymous

8 OSVALDO LICINI (1894-1958) Amalassunta su fondo rosso chiaro, 1949 WORLD AUCTION RECORD FOR THE ARTIST 427,500 400,000 - 600,000 Anonymous

30 UMBERTO BOCCIONI (1882-1916) Ritratto di giovane, 1905-06 379,500 250,000 - 350,000 Anonymous

44 ALBERTO BURRI (1915-1995) Pittura, 1951 367,500 220,000 - 340,000 Anonymous

Art trade Christie’s London

Results | London | For immediate release | 16 JULY 2018 July Classic Week Totals £72,376,000 / $95,809,981 / €81,738,228 Strong Online Bidding and Global Participation from 65 Countries, Including Institutions 14 World Record Prices at Auction Set for Artists or Mediums Sir Quentin Blake’s Collection Realised £768,625 / $1,015,968 / €867,778 for Charity Science & Natural History Auction Saw 70% Lots Sell Online – a New High for a Various Owner Sale

Ferdinando Tacca | Ercole | Bronzo | 57,8x54,5x38,1 cm

London – Comprising a total of 14 live auctions and online sales, with works of art dating from antiquity to the 20th century, Christie’s London Classic Week sales in July 2018 collectively realised £72,376,000 / $95,809,981 / €81,738,228. The top lot of the series was a gift from Louis XIV to his son, the Grand Dauphin, Hercules Overcoming Acheloüs, circa 1640-50 by Florentine sculptor Ferdinando Tacca (16191686). The bronze sold in The Exceptional Sale 2018 for £6,758,750 / $8,935,067 / €7,637,387, setting a new world record price for the artist at auction (estimate on request: in the region of £5 million). This was followed by Ludovico Carracci’s Portrait of Carlo Alberto Rati Opizzoni in armour which sold for £5,071,250 / $6,704,193 / €5,730,513 in the Old Masters Evening Sale, becoming the second highest price for the artist at auction. The group of works by Thomas Rowlandson from the Collection of the late Baron Alain de Rothschild in the Old Master & British Drawings & Watercolours sale and also the group of works by Simeon Solomon from a private European collection in the Victorian Pre-Raphaelite & British Impressionist Art sale were both 100% sold. With strong online participation throughout the sales, including the most successful Japanese Prints online sale to date, the Science & Natural History auction saw 70% of lots sell online through Christie’s LIVETM, a notable figure only previously surpassed by Private Collection sales, such as Audrey Hepburn. In this centenary year of women’s suffrage, Christie’s offered a notable group of works by talented female Victorian artists, including a recently discovered work by Emma Sandys which set a new world record price for the artist at auction; a portrait by old master painter Elisabeth-Louise Vigée Le Brun also sparked fierce competition, resulting in the second highest price for the artist at auction. Quentin Blake: A Retrospective; Forty Years of Alternative Versions saw a new record achieved for a work by Sir Quentin Blake with Charlie, Willie Wonka and Grandpa Joe and realised a total of £768,625 / $1,015,968 / €867,778; proceeds will benefit House of Illustration, Roald Dahl’s Marvellous Children’s Charity and Survival International. In total, 14 records were achieved with new world record prices for the artist also set for Clifford, David, Fuseli, Koe, Peruguni, Mainardi, Nosadella, Reid Dick, Rosi, van Veen and Ximénez. New records for the medium were realised for works on paper by Waterhouse and Cooper Gotch, with the Plantin Polyglot Bible, formerly in the Spanish royal collection at El Escurial, also setting a new record for a Plantin production, in the Valuable Books and Manuscripts sale which achieved the second-highest total for a London sale in this category (£6,200,000). 2018 also marks the 300th anniversary year of Thomas Chippendale’s birth. The magnificent Dundas Sofas sold after sale for an undisclosed sum, exceeding the record price for Chippendale at auction.

Ludovico Carracci | Ritratto di Carlo Alberto Rati Opizzoni | Olio su tela | 102x86,2 cm

Raffaello Sanzio

Tre Grazie | 1503-1504 | Olio su tela / Oil on canvas | cm 17x17 Museo Condé, Chantilly

This article is from: