1 minute read

Comune di Camaiore

Next Article
Comune di Camaiore

Comune di Camaiore

Cat. A: studenti di canto fino al compimento del 27° anno di età; il programma da eseguire prevede n. 5 (cinque) brani fra i quali, almeno uno tratto dal repertorio lirico fra XVIII e XIX sec., uno dal repertorio novecentesco e uno dal repertorio liederistico.

Art. 3

Advertisement

Le quote associative di partecipazione per entrambe le categorie sono stabilite in € 30,00.

Art. 4

Per partecipare al concorso i candidati/le candidate dovranno inviare entro e non oltre le 23:59 del giorno 5 maggio 2023 il modulo di iscrizione debitamente compilato, reperibile al link alla pagina web www.concorsogianpieromastromei.com

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

1) copia di un documento di riconoscimento o dichiarazione sostitutiva di nascita redatta ai sensi dell'articolo 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445;

2) curriculum vitae e una foto a figura intera e una in primo piano;

3) certificato di frequenza dell’Istituto (per i candidati provenienti da Licei Musicali o Conservatori) oppure certificazione di idoneità firmata dall’insegnante privato;

4) ricevuta di versamento di € 30,00 effettuato con bonifico bancario a favore del Comune di Camaiore con la causale: “Concorso GIANPIERO MASTROMEI 2023” e nome del candidato/della candidata.

Dati per il bonifico:

Iban conto corrente di tesoreria Comune di Camaiore

Banca Monte dei Paschi di Siena

Filiale di via Vittorio Emanuele 55041 Camaiore LU

IBAN: IT 05 F 01030 24600 000001302251

Art. 5

Le prove del Concorso si svolgeranno al TEATRO DELL’OLIVO di Camaiore (LU) Via Vittorio Emanuele n. 229; i giorni 11 e 12 maggio saranno riservati alle eliminatorie e semifinali (a porte chiuse). Il giorno 13 maggio, alla presenza del pubblico, si svolgerà la finale.

L’Organizzazione si riserva di documentare in audio e video tutte le fasi del Concorso e diffonderne i contenuti sui suoi canali audio/video/web.

Art. 6

Ai candidati/alle candidate verrà inviata una e-mail di convocazione all’indirizzo indicato nella domanda con il giorno e l'ora previsti per l'appello della propria categoria. L'Organizzazione non si assume la responsabilità per il mancato o tardivo recapito della convocazione; si consiglia pertanto di informarsi personalmente al numero telefonico

Regolamento Definitivo Concorso

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli art. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

This article is from: