
2 minute read
Qui Friuli-Venezia Giulia
from Tn 2-2021
Focus: qui Friuli-Venezia Giulia
Sostegno all’ingresso alla professione Contributi per la formazione degli autisti
Advertisement
L’Amministrazione Regionale del FriuliVenezia Giulia concede contributi per la frequenza dei corsi di formazione finalizzati al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente, CQC, per il trasporto merci e viaggiatori, con l’obiettivo di sostenere la riqualificazione professionale e l’inserimento di nuovi lavoratori nel mondo dell’autotrasporto locale. Beneficiari di tale iniziativa sono cittadini disoccupati, inoccupati, lavoratori occasionali o titolari di partita IVA a basso reddito, di età compresa tra i 18 e i 55 anni, residenti da almeno 5 anni sul territorio regionale e in possesso dell’idoneità psicofisica alla guida del mezzo per il quale desiderano conseguire la qualificazione. Il finanziamento previsto copre fino all’80% delle spese sostenute in caso di conseguimento della patente entro e non oltre il 28 febbraio 2022. Le spese ammissibili al rimborso, riguardano i costi d’iscrizione alle Scuole Guida e Centri autorizzati operanti anche al di fuori del territorio regionale, il materiale didattico e le lezioni di guida. Per richiedere il contributo è necessario inoltrare la domanda tramite posta raccomandata o PEC, compilando il modulo presente sul sito della Regione entro lunedì 17 maggio 2021. Il contributo erogabile varia a seconda del periodo di disoccupazione e del reddito personale, fino a un massimo di 5 mila euro nel caso di corsi per il conseguimento di patente e CQC, per persone disoccupate o inoccupate e prive di strumenti di sostegni al reddito da più di due anni.
Volete segnalarci notizie o eventi locali che coinvolgono l’autotrasporto? Ci sono problemi sul vostro territorio che istituzioni e associazioni ignorano? Collaborate con la nostra redazione! Sriveteci o chiamateci: info@trasportonotizie.com • tel: 0171 412816
Domanda di contributo
La domanda di contributo, in bollo da 16,00 euro e sottoscritta dal richiedente tramite autocertificazione, deve essere compilata utilizzando il modulo disponibile sul sito della Regione. La domanda può essere inviata tramite raccomandata a/r a Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Centrale Infrastrutture e territorio, Servizio Motorizzazione Civile Regionale, Via Popone 67, 33100 UDINE, oppure trasmessa tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata motorizzazione.territorio@certregione.fvg.it indicando come oggetto “ Domanda contributo CQC bando 2021 ”. Alla domanda deve essere allegato: copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente, il preventivo dettagliato di spesa rilasciato dall’Autoscuola o dal Centro di formazione automobilistica cui il richiedente si iscrive e la richiesta relativa alle modalità di pagamento del contributo disponibile nell’allegato 2 del bando. I titolari di partita IVA o lavoratori occasionali devono allegare anche la copia della dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2020, oppure l’ultima dichiarazione dei redditi presentata. Considerato il termine del 17 maggio 2021, non saranno comunque ammesse in graduatoria le domande inviate a mezzo posta raccomandata a/r che perverranno oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del termine di presentazione.