3 minute read

Gli olii essenziali secondo Jeffrey Yuen utili al trattamento della dislessia …………………………………………………………… pag

GLI OLII ESSENZIALI SECONDO JEFFREY YUEN UTILI NEL TRATTAMENTO DELLA DISLESSIA

L’utilizzo degli olii essenziali, sia per applicazione diretta sulla pelle che per inalazione tramite aerosol, permette un assorbimento che si rivelerà molto utile come terapia complementare al trattamento manuale. Per al MTC gli olii essenziali rappresentano il jing della pianta quindi in qualche modo l’interazione con essi sarà in risonanza con il jing del corpo. L’applicazione di questi olii sugli 8 canali straordinari o ai punti sorgente, sui punti Yuan e Mu e nel caso specifico su alcuni punti di agopuntura del cranio, stimola la circolazione di energia ed in particolare della Yuan Qi e sul nostro cervello nel sistema limbico , migliorando lo stato d’animo della persona. Gli olii essenziali applicati nel cuoio capelluto sono molto efficaci perché la testa, il cervello e il cranio in energetica rappresentano lo stesso concetto, poiché il cervello è Mare dei midolli quindi midollo esso stesso. Il midollo per i cinesi è detto Shui, ovvero Jing Shen, cioè l’esperienza di se stessi nella vita. Una proprietà degli olii essenziali sta nel fatto che essi esprimono il dipanarsi genetico della vita. Ciò avrà un’influenza diretta dal punto di vista della MTC perché aprirà la possibilità di lavoro diretto sui meridiani che trattano l’attuarsi della vita, in cicli di 7 anni per le femmine e di 8 anni per i maschi. Questi meridiani sono i Wei Mai; sono dei vasi che collegano un livello dell’esistenza umana al livello successivo, procedendo di livello in livello. Trattare bambini con dislessia significa entrare in relazione, “bussare alla loro porta” ed in particolare al loro cervello affinché qualcosa che nelle loro costituzione non si è espresso nel modo migliore, trovi la via perché ciò avvenga. Secondo Jeffrey Yuen, gli olii essenziali, in particolar modo sui bambini, aiutano a dipanare e a bilanciare il codice genetico. Applicare gli olii essenziali su alcuni punti di

Advertisement

48

agopuntura sul cuoio capelluto e in prossimità degli orifizi, attraverso i quali il cervello illumina il mondo e il mondo ha accesso al cervello, in particolare sugli organi sensoriali quali orecchie, occhi , bocca, crea un effetto positivo sul nao (il cervello) e migliora l’attività cerebrale. L’olio può essere applicato puro oppure, a seconda della zona, diluito con altri olii veicolatori, ad esempio l’olio di sesamo che non ha odori particolari e fa risaltare l’essenza dell’olio essenziale. Qui di seguito sono indicati i punti dove mettere una/ due gocce di olio essenziale a livello della testa.

Per il cervello inferiore molto utili sono i seguenti punti: VG-14, 15,16 e 17; BL-10; TR-17; GB-20 dove trovano particolare efficacia l’olio di pino e di cipresso. Questi olii svolgono un’importante azione sulla respirazione; essendo queste piante sempre verdi hanno una grande potenza di ossigeno e di jing.

Per il cervello medio gli olii più indicati sono quello di corteccia di cannella e di finocchio applicati sui punti VG-20 e GB-8.

Per il cervello superiore sono molto efficaci l’olio di viola, di narciso, di gelsomino e di arancio. Sono talmente potenti da essere tossici quindi è opportuno diluirli con altro olio veicolante. I punti più interessanti sono gli yin tang, i punti extra sulle tempie, GB-2 e tutti i punti in prossimità dell’attaccatura dei capelli. Un altro olio da prendere in considerazione, poiché ha un largo spettro di azione, è l’olio di lavanda che esercita un’azione riequilibrante del sistema nervoso centrale, essendo contemporaneamente tonico e sedativo. Nel caso della dislessia sarà utile concentrarsi nel trattare la parte corrispondente all’arto dominante, ovvero il bambino che scrive con la mano destra dovrà essere trattato nella zona craniale sinistra.

49

Nei ragazzi più grandi sarà opportuno trattare i meridiani Wei; ciò darà la possibilità di interagire sulle esperienze del passato che possono aver influito in maniera negativa sulla patologia stessa. L’utilizzo di tali essenze va ad implementare il trattamento manuale, con l’obiettivo di stimolare nel bambino la vivacità, la perspicacia, la capacità di attenzione e migliori abilità motorie. Gli olii essenziali hanno il vantaggio di poter di assicurare una continuità domiciliare della terapia. Opportunamente istruiti, i genitori del bambino potranno effettuare l’applicazione degli olii tramite vaporizzatori o durante un bagno. E’ fuori dubbio che qualsiasi applicazione degli olii deve essere subordinata alla verifica di eventuali intolleranze o allergie da parte del bambino.

50

This article is from: