
5 minute read
Tiro a volo
from ALMANACCO 2020
I PERSONAGGI
Il Mondiale di elica al Tav Ghedi, in provincia di Brescia, è stato il punto più alto della stagione disputata dai tiratori livornesi, già protagonisti con successi anche iridati con la maglia azzurra: si tratta di Lorenzo e Francesco Tosi con Andrea Martignoni. Medaglia di bronzo per Lorenzo Tosi nella classifica Junior, vinta da Giacomo Ilacqua di Santo Stefano di Briga (Me), unico tiratore del suo comparto a far segnare un perfetto en plein, con 26 eliche abbattute su altrettanti tentativi.
Advertisement
Argento per il tarantino Andrea Cito di Martina Franca, capace di abbattere 22 eliche, una in più del figlio d’arte Tosi, terzo con 21 centri. Un weekend, per Lorenzo Tosi, impreziosito dal secondo posto ottenuto il giorno prima nel prestigioso antipasto del Grand Prix d’Italia, gara

Martignoni, la dinastia Tosi e il veterano Turchi: Livorno è internazionale
I maestri del tiro all’elica ancora protagonisti di una grandissima stagione

I tiratori livornesi nel gruppone di partecipanti al Mondiale
valida come tappa del tour di Coppa del Mondo. Tutti italiani i titoli a squadre, dove è salito sul gradino più alto del podio - con la squadra dei veterani Master - l’altro livornese Andrea Martignoni, anche argento a livello individuale tra i coetanei. Unico rammarico, per quanto riguarda i colori amaranto, la prestazione sontuosa rimasta purtroppo solo a metà di Francesco Tosi: nella gara mondiale, l’ex campione iridato individuale (titolo nel 2010) era al primo posto della classifica alla fine del primo turno con due eliche di vantaggio sui primi inseguitori, ma ha accusato problemi fisici che l’hanno limitato al punto da fargli commettere 4 errori fatali. Un tesoretto dilapidato in modo tanto insolito quanto incredibile.
In un tripudio di medaglie per l’Italia, era terminato anche il 52esimo campionato d’Europa di elica, che si era disputato sui campi di Esztergom, a una quarantina di chilometri da Budapest. Oro negli Junior, nelle Ladies, nei Master, nei Senior e nei Veterani, argento e bronzo invece nell’Assoluta.
Ottimi risultati anche nel match delle Nazioni, con l’Italia oro in ben tre categorie. Il plurititolato livornese Martignoni, oltre a far parte della delegazione della Nazionale in qualità di team manager, assieme ai compagni d’avventura in az-



Lorenzo Tosi in pedana
zurro Aldo Camiciola e Claudio Sangiorgi, è salito sul gradino più alto del podio della categoria Senior: la squadra italiana ha centrato 26 eliche sulle 30 totali, staccando di un’elica la Francia del presidente della Federazione Palinkas (25/30) e di quattro eliche l’Ungheria padrona di casa (22/30).
Un trionfo labronico era maturato anche nel campionato italiano. L’ultimo atto del circuito tricolore, al quale avevano preso parte ben 146 tiratori presenti al Tav Bologna di Casalecchio di Reno, aveva incoronato gli specialisti di casa nostra sia nel singolo che a squadre. La quarta e ultima prova del campionato italiano 2020, vinto nella sua classifica Assoluta da Mauro Messori, aveva premiato la costanza di rendimento di Tosi jr, arrivato di nuovo nell’appuntamento di chiusura com’era già avvenuto in occasione dell’esordio sulle pedane del Tav Lazio. Tosi, azzurrino già campione d’Europa a squadre, è salito sul gradino più alto del podio con 13 eliche abbattute, attestandosi davanti all’argento di Alessandro De Mattia con 12 e al bronzo di Mattia Belli con 11. Nella graduatoria generale della sua categoria anagrafica di riferimento, vale a dire quella dei Giovani, Lorenzo Tosi è diventato neo campione italiano con 27 punti davanti ad Alessandro De Mattia, secondo con 22, e a Lorezo Coletti, terzo con 21. Ma in Toscana, con un altro bel contributo di marca livornese, è andato anche il titolo tricolore a squadre. A meritarselo sono stati i portacolori del Tav Le Cascine: lo storico sodalizio gigliato ha visto impegnato anche l’altro Tosi, Francesco, ex campione del mondo, al fianco dell’altro veterano plurititolato a livello internazionale Andrea Martignoni. Insieme a loro, Leandro Roberto Prado, Franco Tassinari, Luca Boschi e Roberto Proietti: il primo posto è arrivato a quota 62 eliche colpite. Livornesi protagonisti anche nella due giorni del campionato toscano, che si era svolto su altrettanti campi di gare differenti, lo storico Tav Le Cascine di Firenze e il nuovissimo impianto Tav La Torre di Cenaia. Andrea Martignoni era stato mattatore dell’evento: già sponsor integrale del campionato con il marchio della propria azienda Sorime, era salito anche sul gradino più alto del podio sia per il titolo Assoluto sia per la propria categoria anagrafica (Senior). Per la competizione articolata sulla maggioranza delle 40 eliche, vittoria a Luca Boschi con 37, solo una in più rispetto all’altro livornese di lungo corso e anche lui già campione del mondo individuale Francesco Tosi, terzo nella classifica dell’Assoluto.
Sulle pedane del Tav Bologna di Casalecchio di Reno, era invece andato in scena il Trofeo delle Regioni di tiro all’elica e, ancora una volta, la dinastia livornese dei tiratori Tosi non ha fallito l’appuntamento con il successo. Un appuntamento impreziosito anche dal successo di un altro cecchino di lunga esperienza e labronico doc, Gianluigi Turchi, protagonista fra i tiratori Senior, una vittoria che tra l’altro gli garantisce la chiamata a vestire la maglia azzurra per la prossima stagione. Vittorie sia per il padre veterano Francesco Tosi, salito sul gradino più alto del podio grazie al titolo di squadra conquistato con i colori del glorioso Tav La Cascine di Firenze, sia per il figlio Lorenzo. Sulle pedane bolognesi, si erano visti in gara 70 specialisti per una competizione a 16 eliche con distanza fissa a 26 metri. Tosi jr si era infilato al collo l’oro con 13 eliche colpite +2. Tosi senior invece, in una squadra gigliata che però era interamente composta da livornesi come Gianluigi Turchi e Francesco Paglini, ha trionfato nella competizione di gruppo lasciando alle spalle la concorrenza

