
1 minute read
IL TERRITORIO CAMPANO
Situata tra il mar Tirreno a sud-ovest e l’Appennino Meridionale nord-est ha una superficie di circa 13.670 km quadrati.
Confina a nord-ovest con il Lazio, a nord con il Molise, a nord-est con la Puglia e a est con la Basilicata.
Advertisement
La popolazione è di 5.811 390 abitanti
Il territorio presenta sia aree pianeggianti o lievemente ondulate, che zone montuose, in special modo nella parte meridionale, dove si raggiungono le massime elevazioni, ed in quella centrale, contraddistinta da uno dei vulcani attivi del nostro Paese, il Vesuvio; nel Mar Tirreno troviamo anche alcune isole, incluse nei confini amministrativi della città metropolitana.
In questo territorio molto vario, le pianure occupano solo il 15% della regione e si estendono principalmente nella fascia costiera:tra le principali ricordiamo la PIANURA CAMPANA e la PIANA DEL SELE.
Il clima in sé è mite, spostandosi in zone montuose il clima tende ad essere rigido.
La Campania è adagiata sul pendio collinare e sulle sponde dello splendido golfo dominato dal Vesuvio, è una delle più belle città del mondo.
Avellino, Benevento, Caserta, Salerno sono le 4 province della Campania.

Tra le città più importanti troviamo anche: Mondragone e Aversa in provincia di Caserta.
Napoli: Acerra, Pozzuoli, Torre Del Greco, Castellammare di stabia
Napoli è il capoluogo di regione.
Salerno: Sarno, Cava de’ Tirreni, Battipaglia, Capaccio Paestum, Agropoli sono città della Campania.