2 minute read

le terrificanti avventure di sabrina

Next Article
GRAPHIC NOVEL

GRAPHIC NOVEL

Serie Netflix, reboot della serie Sabrina, Vita da Strega.

Sabrina è una ragazza metà mortale e metà strega, perché è la figlia di un noto stregone e di una donna normale.

Advertisement

Sabrina inoltre è stata battezzata sia nella Chiesa della notte, sia secondo il rito cristiano, rendendola un elemento discordante per entrambi i mondi ma appartenente ad ambedue.

Al compiere dei sedici anni Sabrina verrà battezzata per entrare appieno nel mondo della notte e sarà chiamata ad abbandonare i suoi amici mortali e il suo fidanzato Harvey.

L’Accademia delle Arti Occulte è una scuola liceale nella quale si insegna stregoneria e si indottrinano gli adepti all’adorazione di Lucifero, il Signore Oscuro.

Le streghe in questa ambientazione praticano cannibalismo e adorano il Diavolo come simbolo del libero arbitrio, nonché ispiratore della Chiesa della Notte. La loro vita e persino le loro esclamazioni sono sempre un inno alla gloria del Signore Oscuro, e ripudiano il dio dei cristiani che chiamano il Falso Dio.

Le streghe si considerano una classe di esseri viventi distinta dai mortali, presumibilmente per il fatto che possano vivere potenzialmente per secoli grazie alla giovinezza fornita dal Signore Oscuro. Le streghe mezzosangue per diventare streghe complete devono sottoporsi al Battesimo Oscuro, da cui escono con i loro poteri al massimo e con cui acquisiscono l’enorme longevità. É da notare che le streghe non sono necessariamente cattive: non vi sono regole che proibiscano di fare atti magici per scopi altruistici, se questo non mette in pericolo la congrega, ma questo accade molto raramente siccome la loro religione è basata sullo sfrontato libero arbitrio che spesso avviene a danni di altri. Siccome è proibito fare figli con i mortali, le mezze streghe come Sabrina sono oggetto di ostracismo e pregiudizi razziali. Nella serie Dio e Satana sono le massime cariche presenti sulla Terra.

Sabrina Spellman è una giovane ragazza che alla soglia del suo sedicesimo compleanno, che cade nella notte di Halloween, dovrà fare una scelta che potrebbe cambiare la sua vita. Sabrina è infatti una strega, o meglio una mezza strega: suo padre, Edward Spellman, sommo sacerdote della Chiesa della Notte aveva infatti sposato una mortale.

Tutta la sua vita procederà in direzione dell’Oscuro Battesimo, la cerimonia che avrà luogo la notte del suo compleanno, durante la quale dovrà definitivamente abbracciare il credo della Chiesa della Notte rinunciando alla sua identità di mortale.

La sua indecisione sull’abbracciare o meno la fede dell’Oscuro Signore, porta Sabrina a un ultimo disperato tentativo: mangiare il frutto del Malum Malus, la mela dell’albero più antico di Greendale che le avrebbe profetizzato la sua sorte. La visione che avrà la ragazza è spaventosa: dall’albero ciondolano i corpi di donne impiccate e dal tronco fuoriesce un oscuro demone.

Hilda e Zelda, le zie streghe di Sabrina, per convincere la nipote a firmare il Libro della Bestia e a entrare nella Chiesa della Notte, invocano direttamente padre Blackwood. L’uomo, che ha preso il posto di Edward Spellman come Sommo sacerdote, cerca di convincere Sabrina ad abbandonare la sua vita mortale. Lo stregone ribadisce infatti come l’Oscuro Signore lasci il libero arbitrio ai suoi adepti devoti e che la relazione con Harvey non avrebbe avuto futuro perché lui sarebbe invecchiato mentre la ragazza no.

Il giorno dell’Oscuro battesimo, quando arriva nel bosco per la Cerimonia, mentre Padre Blackwood la prepara per firmare il Libro della Bestia, Sabrina capisce di non voler rinunciare alla sua anima mortale e non avrebbe mai rinunciato alla sua libertà.

This article is from: