
5 minute read
Recensioni musicali
from 2004 02 IT
by SoftSecrets
a cura di: ONE LOVE MUSIC CORNER. Via di Porta Labicana 38 00185 ROMA • tel/fax 0644702335
LADY SAW:
STRIP TEASE – VP
A lungo atteso ecco finalmente disponibile il nuovo album di Lady Saw. La tigre del dancehall style è più in forma che mai e cavalca con le sue liriche sexy e insolenti molti dei ritmi ragga usciti nell’ultimo anno. Buone anche le collaborazioni, tra le quali troviamo Sizzla e Cecile. Dedicato a tutti i dancehall fans.
AA.VV.:
RIDDIM DRIVEN \ I SWEAR - VP \ 5TH ELEMENTH
La 5th Elementh è stata recentemente la crew più attiva del panorama roots e il ritmo I Swear imperversa da un anno anche nelle dancehall più sfrenate, un onedrop morbido ed emozionante con il basso cupo, un rullante legnoso che accompagna la cassa e una chitarra che non dimentichi; sono qui presenti tutti i brani che hanno spopolato in Giamaica e nel mondo, più alcuni inediti di giovani artisti. Tra tutti segnaliamo naturalmente la big big tune di Richie Spice: Marjiuana. Yes Richie, this is the healing of the nation!!!
1.Good Morning Jah Jah – Jah Cure 2.Marjiuana – Richie Spice 3.I Swear – Chuck Fenda 4. Mama’s Blessing – Anthony Cruz 5.For You - Sizzla 6.Woman To Man – Richie Stephens 7. Conquer Dem – Natural Black 8.Dem Story – Junior Kelly 9.Tell Me – Luciano 10.Why Can’t You – Pliers 11.What A Life – Chezidek 12.Your Goals – Jah Penco 13.Tragedy – George Nooks 14.Long Way – Iley Bless 15.Never Had To Lie – Omar Silk 16.Ultimate Shine – Zion Gate
JAKA:
LOVE TO THE PEOPLE - JNANA MUSIC
Il nuovo album di Jaka Giacalone, Love To The People, è una autoproduzione per la sua etichetta personale, la Jnana Music. Contiene ben 17 brani (tra i quali il mitico Ganja uscito su singolo One Love Records) ed è stato registrato tra Firenze, Roma, la Germania, New York e Kingston. Tra gli ospiti che partecipano all’album segnaliamo Luciano “The Messenjah” che duetta con Jaka nell’inno Reggae a Matina, il grande Max Romeo “in combination” con Jaka sulla leggendaria Melt Away, l’esplosiva tromba di Roy Paci in Nessun Dubbio e le voci di Kate, Jahmento, Toni Moretto, Il Generale, e quella del rapper italoamericano Dropaflo. Yes yes Jaka, Italian outernational vibes!!
1.Senti Senti 2.Reggae A Matina 3.Ora (Con Kate) 4.Volontà (Con Jahmento) 5.Amuri Amuri 6.Jaka Boom (Con M.Buonarroti) 7.Pizza & Mandolino (Con Dropflo) 8.La Vita È Preziosa (Con Il Generale) 9.Un Ottimo Motivo 10.Si Ora Dub 11.Nessun Dubbio (Con Roy Paci) 12.Vita Da Leone (Con Toni Moretto) 13.Cantu 14.Ganjah (E Te Bancha) 15.2000 Passi 16.Volondub 17.Musica\ Melt Away
CAPLETON:
REIGN OF FIRE – VP RECORDS
Reign Of Fire è il naturale ed esaltante seguito al precedente Still Blazing. Tra le 22 tracce presenti sono numerosi i brani inediti, accanto ad alcune hits che hanno di recente infiammato le dancehall di tutto il mondo. Hardcore radicale e, soprattutto, roots intenso sono ancora una volta le armi usate dal Prophet per bruciare la corruzione ovunque si annidi; avvertite i vicini, sarà veramente inutile chiamare i pompieri quando mr. Fire Man proromperà dalle vostre casse ...
BUJU BANTON:
BUJU & FRIENDS – VP RECORDS
Questa è una raccolta geniale che, in un cofanetto formato da due CD, ripercorre la carriera di Buju Banton da un punto di vista particolare. Sono contenuti infatti solamente combinations (brani cantati in combinazione con altri artisti), che Buju ha sempre interpretato con splendida maestria esaltando al meglio il suo roco dj style nell’alternanza con le voci dei singers che l’accompagnano. 35 pezzoni antichi e recenti ta cui due inediti, uno cantato con Gregory Issacs, l’altro con Joseph Hill dei Culture.
BERES HAMMOND:
LOVE HAS NO BOUNDARIES – VP RECORDS
Preceduto da un tour mondiale che ha di recente toccata anche l’Italia e dal successo di Can’t Stop A Man, il cofanetto uscito per celebrare i suoi 30 anni di attività, Beres Hammond ci propone un album nuovo di zecca. L’atmosfera è calda e familiare e la sua voce sensuale e matura più che mai: venti brani quasi tutti inediti che ci fanno sognare, tra canzoni d’amore e classiche reggae hits da dancehall.
CHUCK FENDA:
BETTER DAYS – 5th ELEMENT
Ecco uno dei migliori dischi dell’anno, lo canta il “poor peolple defender”, l’artista che in questo momento è più di ogni altro in Giamaica il portavoce della sofferenza dei ghetti e della povera gente. Un vocione che denuncia l’ingiustizia e canta di rivincita, amore e giorni migliori sulle basi roots più corpose del momento. Primo album prodotto dalla 5th Elementh di Spanish Town, che già aveva colto il segno con vari singoli tra i quali I Swear. Molti dei brani sono registrati presso gli studi Tuff Gong con la partecipazione di Sly Dunbar, Benjy Myaz e altri ottimi musicisti.
1.Ruff Out Deh 2.Better Days 3.Haffi Win 4.No More Suffering 5.Serious Time 6.The Prayer 7.Survival Is The Key 8.Show Love 9.See Love 10.Mama 11.Oh My Lord 12.Hurt My Soul 13.Jah Sight 14.Poor People Cry 15.I Swear
AA.VV.:
IS IT ROLLING BOB, A REGGAE TRIBUTE TO BOB DYLAN – RAS
E’ ben curato questo incontro tra le intramontabili canzoni del menestrello e la sweet reggae music. 21 grandi interpretazioni e un pezzo inedito dello stesso Dylan insieme a Sly Dunbarb & Robbie Shakespare.
1.Apple Gabriel (Israel Vibration) - The Times They Are A-Changin’ 2.Toots Hibbert - Maggie’s Farm 3.Beres Hammond - Just Like A Woman 4.Mighty Diamonds - Lay, Lady, Lay 5.Nasio, Drummie Zeb, The Razor Posse, Incline - Gotta Serve Somebody 6.Luciano - Knockin’ On Heaven’s Door 7.Michael Rose (Black Uhuru) - The Lonesome Death Of Hattie Carrol 8.Sizzla - Subterranean Homesick Blues 9.Gregory Isaacs - Mr. Tambourine Man 10.JC Lodge - Don’t Think Twice, It’s All Right 11.Abijah - One Too Many Mornings 12.Don Carlos - Blowin’ In The Wind 13.Billy Mystic (Mystic Revealers) - A Hard Rain’s A-Gonna Fall 14.Bob Dylan - I And I (Reggae Remix) 15.Knockin’ On Heaven’s Door Dub 16.One Too Many Mornings Dub 17.Blowin’ In The Wind Dub 18.Lay Lady Lay Dub 19.The Times They Are-A Changin’ Dub 20.The Lonesome Death Of Hattie Carroll Dub 21.A Hard Rain’s A Gonna Fall Dub 22.I And I Dub

