1 minute read

Napoli città di mistero e di leggende

La Sirena Partenope … a scuola.

…“ORA MI TIENE PARTENOPE” … cit.

Advertisement

Parthenope Mermaid La sirène du Parthènope

TEMA : Ambiente sostenibile conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale

Nel cortile della scuola tutti insieme alla sirena Partenope.

La storia del nostro territorio e in particolare il nome “partenopei”. Si riferisce al mito della sirena Partenope. Nel 22 canto dell’Odissea si narrano le imprese di Ulisse contro le ammaliatrici sirene. La leggenda racconta che Ulisse giunto in loro prossimità si fece legare all’albero maestro della nave affinché le sue orecchie potessero udire il canto fatale senza condurlo a morte certa. La seduzione messa in atto dalle sorelle non ebbe gli effetti sperati e questo provocò sgomento tra le sorelle che affrante decisero di mettere fine alla loro esistenza gettandosi dalle rocce piu’alte. Il mare, adagiò le sue membra presso l’isolotto di Megaride. CLASSE 1E Discipline coinvolte: Educazione Civica,Italiano, Storia e Geografia ,Musica, lingue straniere, Scienze Motorie.

This article is from: