10 minute read

NEWSLETTER

NEWSLETTER

A.R. 2019-2020 NR. 06 DEL 12 /11/2019

Advertisement

CONSIGLIO DIRETTIVO 2019-20

Presidente: Giuseppe Martinelli Vicepresidente: Ettore Mandelli Segretario: Laura Anna Pezzolla Tesoriere: Paolo Bianchi Prefetto: Valeria Ferrante Past President: Ettore Mandelli Incoming President: Francesca Perrot CONSIGLIERI Matteo Notaro Davide Gallasso Canzio Dusi Massimo Meroni Flavio Lucca Giorgio Sirtori COMMISSIONI Amministrazione: Matteo Notaro Nuove Generazioni: Flavio Lucca Progetti: Canzio Dusi Pubbliche Relazioni: Giorgio Sirtori Rotary Foundation: Massimo Meroni Effettivo: Davide Gallasso

SOMMARIO

Cosa abbiamo fatto p.2

Cosa abbiamo in programma p.4

Notizie Rotariane p.6

COSA ABBIAMO FATTO:

7 NOVEMBRE 2019 Assemblea Ordinaria Lido Imbersago preceduta dalla S.Messa a Calco Villa Grugana sede dei Missionari del Pime in ricordo dei Soci defunti. All’ordine del giorno : 1. Approvazione Bilancio Consuntivo A.R 2018/2019 2. Presentazione e approvazione Bilancio Preventivo A.R. 2019/2020 3. Elezione del Consiglio Direttivo e dei Dirigenti di Club A.R. 2020/2021 4. Elezione del Presidente Designato anno 2021/2022 Dopo la presentazione ed illlustrazione del Bilancio Consuntivo A.R.2018-19 e Preventivo A.R.2019/20 da parte del Tesoriere Paolo Bianchi si è proceduto alle votazioni dei quattro punti all’ordine del giorno, approvati all’unanimità. Un applauso a Francesca Perrot Presidente A.R.2020/21 e alla sua squadra di Consiglieri e Dirigenti e a Pierluigi Magni Presidente designato A.R.2021/22. Il verbale dell’assemblea è stato trasmesso separatamente a ciascun socio. In allegato Composizione del Consiglio Direttivo A.R.2020/21.

Nel corso della serata Antonio Conrater Socio Fondatore del R.C.di Merate e Brianza ci ha portato indietro nel tempo raccontando come è nato il nostro club e ricordando i Presidenti che ne hanno fatto la storia.Si è soffermato in particolare sulla figura di Alberto Ravot,Presidente nell’A.R.1993/94.

COSA ABBIAMO FATTO:

9 novembre 2019 presso Istituto Viganò di Merate Giornata dell’Orientamento universitario

Anche quest’anno dopo una consolidata esperienza trentennale Sabato 9 novembre si è tenuta la “Giornata dell’Orientamento e delle Professioni” organizzata dal Rotary di Merate-Brianza in collaborazione con il Rotary Club dei Colli Briantei presso l’istituto Viganò di Merate che in collaborazione con il Liceo Agnesi di Merate ha accolto gli studenti delle classi quinte provenienti anche dagli Istituti Superiori di Villa Greppi di Monticello e dal Liceo Linguistico di Barzanò.

I 550 studenti partecipanti sono stati suddivisi in 1 5 aree tematiche secondo le opzioni da loro stessi prescelte.

120 relatori selezionati dal Rotary rotariani e non, professionisti, giovani laureati e studenti universitari che hanno presentato ai

giovani maturandi la propria esperienza con l’obiettivo di facilitare la difficile scelta del proseguimento degli studi con l’auspicio che possa essere quanto più informata e consapevole.

Anche le Università hanno aderito all’evento presentando e distribuendo agli studenti iscritti alle sessioni di orientamento presso la palestra dell’Istituto Viganò materiale informativo

La formula organizzativa del Rotary prevede la presentazione dell’offerta formativa delle varie facoltà universitarie, una panoramica sulle professioni per poi dare spazio agli studenti interessati a specifiche richieste in ordine ai corsi di studio e alla futura collocazione lavorativa.

Soddisfazione da parte di tutti i Rotariani del Club di Merate che hanno collaborato alla manifestazione per il successo dell’iniziativa abbiamo incontrato ragazzi interessati e motivati; questo è un ritorno positivo der tutti noi che ci poniamo come obiettivo prioritario quello di “ servire al di là di ogni interesse personale”e fare per gli altri mettendo a disposizione la propria competenza,il proprio tempo per rispondere ai bisogni della società, in questo caso il service offerto riguarda l’attività di orientamento che risponde ad una precisa esigenza dei giovani del ns territorio;si è spaziato dalla scelta della facoltà universitaria a quella del percorso formativo post laurea per arrivare a svolgere una professione.

Un vivo ringraziamento agli amici rotariani che hanno collaborato alla riuscita della giornata ed in particolare a Roberto Vanden Bogaerde,Matteo Notaro e Guido Banfi che hanno seguito l’organizzazione del progetto ORIENTAMENTO con determinazione e competenza.

COSA ABBIAMO IN PROGRAMMA

MARTEDì 12 NOVEMBRE 2019 ORE 18,00 MILANO AUDITORIUM GABER GRATTACIELO PIRELLI SEMINARIO INTERNAZIONALE ROTARY FOUNDATION PLAYER OF PEACE Programma allegato

Il Governatore del Distretto 2042 RI Giuseppe Navarini, Governatore Distretto 2042 RI e Alberto Ganna District Rotary Foundation Chair hanno inviato a tutti i soci formale invito a partecipare al Seminario sottolineando la rilevanza dell’evento; un’occasione unica per ascoltare dalla viva voce del Chair of Trustees della Rotary Foundation,le strategie presenti e future della nostra Fondazione che impattano direttamente sull’attività di servizio dei nostri Club.

Con Gary Huang parteciperanno al Seminario :il Responsabile del Network Globale del Rotary International Peter Kyle,il Rappresentante del Rotary International presso l’Umione Europea a Bruxelles Michel Charles Coomans,il Rappresentante del Rotary International presso la FAO a Roma Alberto Cecchini e Magnus Elfwendhal - Centro della Pace della Fondazione Rotary presso l’Università di Uppsala.

“Street Art” Sabato 16 novembre 2019 ore 17 presso Maxi Sport Cernusco Lombardone

E’ ormai al via il progetto Street Art che il nostro club organizza insieme a Liceo Agnesi e Istituto Viganò. Il progetto coinvolge un gruppo di 25 ragazzi dei due Istituti che parteciperanno a un laboratorio

con Walter Contipelli di Ortica Noodles, artista di fama nazionale che negli ultimi anni ha portato la sua arte anche al di fuori dei confini nazionali; una delle sue ultime opere è infatti un murale realizzato per conto dell’Ambasciata Italiana a Detroit. Che cos’è la Street Art? E’ una forma di arte derivante dal graffitismo e che negli ultimi anni si è imposta soprattutto tra i giovani, trovando anche da parte dei critici d’arte più tradizionali il giusto riconoscimento. Partita come forma di protesta per esprimere il disagio attraverso i muri delle città, ora la Street Art è vista come occasione per riqualificare zone degradate delle città o, semplicemente, per esprimere dei messaggi. Perché questo progetto nei licei meratesi? L’obiettivo non è soltanto mettere in contatto i ragazzi con un artista di fama, bensì coinvolgerli nella realizzazione di qualcosa che rimarrà. Quello che stiamo per far partire è infatti un progetto di arte partecipata, nel quale l’artista predispone l’opera e la coordina, lasciando che siano i ragazzi stessi a realizzarla. Un modo per i

ragazzi per imparare qualcosa, ma anche perché gli studenti lascino qualcosa di sé all’Istituto che per cinque anni li ha visti protagonisti. Presentazione In occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di attività, il Maxi Sport Merate ci mette a disposizione uno spazio nel quale presentare il progetto, sabato 16 novembre alle ore 17 presso il punto vendita di Cernusco Lombardone. Massimo Gianquitto, nostro socio anima del progetto, presenterà un talk tra 4 artisti di fama internazionale (No Curves, Ortica Noodles, Manu Invisibile e Pao) e avrà l’occasione di raccontare qualcosa del suo libro, Graffitismo & Street Art, in uscita per Bellavite Editore. Per il nostro club è un’occasione imperdibile per raccontare il progetto che faremo presso Liceo Agnesi e Istituto Viganò, nella speranza che –fermo restando le scelte che faranno i prossimi Consigli direttivi –l’iniziativa non si fermi a questo primo anno ma continui e diventi un punto fermo dell’attività del nostro club. Daniele Bianchi

CALENDARIO ATTIVITA’ NOVEMBREDICEMBRE 2019

12/11/2019

Martedì h.18-22.30

14/11/2019 Giovedì h.20-22.30

16/11/2019 Sabato h.17

19/11/2019 Martedì h.19.30-23 19/11/2019 Martedì h.16-19.30 21/11/2019 Giovedì 20-22.30 23/11/2019 Sabato 8-16

25/11/2019 Lunedì h.19.30- 22.30

28/11/2019 20-22.30

30/11/2019 Sabato h.9-17 30/11/2019 Sabato h.8-16 05/12/2019 Giovedì h.20-22.30

Rotary: Gary Huang-Seminario Internazionale Rotary FoundationMeroni -Martinelli

Conviviale sospesa per Gary Huang

Street Art

Rotariadi Bowling singolo

Milano-Palazzo Regione LombardiaAuditorium Giorgio Gaber

Lido Imbersago

Maxi Sport Cernusco Lombardone

Bowling Lissone

Riunione Presidenti Gruppo Brianza 2 Conviviale con il FAI organizzata dal Rotaract Merate Brianza Lido imbersago Seminario Rotary Foundation Rotary Milano Distretto Consiglio Direttivo RC MerateBrianza c/o abitazione Martinelli Via Donizetti 3 Merate Interclub Innerwheel”Cassoeula alla Cava” Ristorante La Cava Cernusco Lombardone

Rotaract Colletta alimentare

Seminario Rotary Foundation

Conviviale a Milano-Visita alla Mostra “Canova e Thorwalsen a

Da definire

Rotary Distretto Milano

Milano

12/12/2019 Giovedì h.20-22.30

19/12/2019 Giovedì h.20-22.30 20/12/2019 Venerdì h.20-22.30

confronto:l’Olimpo di marmo.”A seguire Cena in Pizzeria Conviviale:serata presentazione a cura di Massimo Giaquinto del Progetto Street Art per le scuole Conviviale sospesa per Festa Natalizia

Lido Imbersago

Lido Imbersago

Festa Natalizia-Scambio auguri

Lido Imbersago

NOTIZIE ROTARIANE

• Rotariadi : Martedi’ 19/11/2019 Gara di Bowling singolo a Lissone.In allegato Regolamento e classifiche finali • Rotaract -Breve resoconto di Flavio Lucca Presidente Commissione Nuove Generazioni sulle attività realizzate e programmate dal Rotaract di Merate. Festa di Hallowen 31 ottobre 2019:Il 31 Ottobre i nostri ragazzi del Rotaract hanno organizzato insieme al Rotaract Erba e Treviglio una festa a tema Halloween presso il Noir a Lissone. L’idea originaria era realizzare una festa presso il Castello di Cernusco Lombardone ma per motivi legati ad una richiesta elevata di partecipanti da parte della location ed ai costi elevati per partecipante hanno optato per il Noir. Hanno partecipato alla festa circa una trentina di persone. I feedback sulla festa e sul suo svolgersi sono stati molto positivi da parte di tutti i partecipanti. La presidente Gloria Sala è rimasta soddisfatta del risultato dal momento che è stato il primo evento convivale che hanno organizzato e, nonostante tutte le problematiche che hanno incontrato, il risultato ha soddisfatto le aspettative. Seminario Randon 18 ottobre:IL Seminario è stato seguito da circa 50 persone.Probabilmente tale attività del Rotaract potrà divenire un Progetto di Service gestito dal nostro Club. Rotariadi 19 Novembre- Bowling singolo: Parteciperanno alla Rotariadi di Bowling che si terranno il 19 Novembre a Lissone per anche avere la possibilità di incontrare i ragazzi dello scambio in un evento più protetto rispetto alla Festa di Halloween. 21 novembre Serata Conviviale Rotary Club Merate Brianza presso Lido Imbersago.I ragazzi saranno gli organizzatori della nostra conviviale del 21 novembre con relatori del FAI. Seminario “inquinamento Acqua” 29 Novembre: il 29 Novembre sarà organizzato un Seminario con relatori dal CNR su “Inquinamento e

biodiversità dell’acqua”.Il Seminario si terrà in “Sala Colombina, Piazza Sala Don Giovanni,1, Casatenovo 30 novembre Banco Alimentare: I ragazzi hanno già preso contatto con il referente del Banco Alimentare al quale hanno espresso parere favorevole nel partecipare come volontari alla Colletta Alimentare sempre alla Rex di Calco. E’ richiesta la disponibilità dei soci a supportare i ragazzi del ns Rotaract nella Colletta Alimentare.

• FLASH MOB -GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE -DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 ORE 10 PIAZZA PRINETTI A MERATE

In occasione della celebrazione della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, il 25 novembre prossimo, il gruppo ORA BASTA ha organizzato tre incontri nei Comuni del territorio e un importante evento a Merate. LUNEDì 11/11 alle ore 18,00, presso la Sala Civica di via Sommi Picenardi, a Olgiate Molgora, incontro con CATENA GIARDINA, Presidente dell’associazione LA FENICE SCARLATTA e donna vittima di violenza. MARTEDì 19/11 alle ore 20,45, presso la Sala Consiliare del Comune di Robbiate, l’astrofisica ILARIA AROSIO parlerà delle sfide, gli insuccessi e dei trionfi delle donne astrofisiche dal 700 a oggi, nella conferenza UN TELESCOPIO TUTTO PER SE’ Quando l’astronomia è donna. VENERDì 22/11 alle ore 20,45, presso il Cine Teatro San Luigi di Cernusco Lombardone, si terrà una conferenza dal titolo CODICE ROSSO –Legge n. 69/2019, presieduta dal dott. ENRICO MANZI, Presidente Sezione Penale del Tribunale di Lecco e riconosciuta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecco. DOMENICA 24 NOVEMBRE alle ore 11,00 in piazza Prinetti a Merate, grande evento conclusivo. Gruppo ORA BASTA: Associazione Dietro La Lavagna –Merate L’Atra Metà del Cielo –Telefono Donna di Merate Sportello Antiviolenza Officina Donna –Olgiate Molgora Associazione Merate in Comune –Merate Soroptimist Club –Merate Inner Wheel Italia –Club di Merate/Vimercate Brianza Rotary International –Club Merate Brianza Lions Club International –Club di Merate

Associazione Piccoli Idilli Le iniziative hanno avuto il patrocinio dei Comuni di: Merate, Cernusco Lombardone, Imbersago, Osnago, Paderno d’Adda, Robbiate, Verderio.

NOTIZIE ROTARIANE

Quinta lettera del Governatore “Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere” (Albert Einstein)

In allegato lettera del Governatore

NOTIZIE ROTARIANE

Auguri Rotariani agli amici che compiono gli anni nel mese di novembre

Samuele Baio 1 novembre

Giorgio Sirtori 5 novembre

Paolo Bianchi 28 novembre

Maddalena Reitano 29 novembre

Giovanni Manara 29 novembre

Buon Compleanno da tutto il Club!!!!!

This article is from: