5 minute read

SEI FOLLETTI DENTRO UN CUORE Scopro e imparo a conoscere le mie emozioni

IL SEGRETO DI FATA SERENELLA

leggo o ascolto

MI CHIAMO SERENELLA, SONO UNA FATA E ABITO IN UNA CASETTA ROSSA, INSIEME A SEI PICCOLI FOLLETTI.

GAIETTO È IL FOLLETTO PIÙ ALLEGRO DI TUTTI E SI VESTE DI GIALLO, IL COLORE DEL SOLE. È L’UNICO CHE CONOSCE IL SEGRETO DELLA FELICITÀ.

TREMOLINO È UN GRAN FIFONE E VEDE PERICOLI OVUNQUE. QUANDO HA PAURA, SI NASCONDE GRAZIE AL SUO VESTITO VERDE CHE PUÒ CAMBIARE COLORE.

LACRIMOSO PIANGE E SI LAMENTA PERCHÉ È SEMPRE MOLTO TRISTE. AMA I VESTITI BLU COME LA NOTTE.

STUPORELLO È UN SOGNATORE. SI VESTE DI AZZURRO COME IL CIELO E AMA LA NATURA: SI STUPISCE SEMPRE QUANDO GUARDA I FIORI, LE FARFALLE, I TRAMONTI E GLI ARCOBALENI.

IL TROFEO DEL CUORE

condivido

Scrivi sul podio i nomi dei folletti corrispondenti alle tre emozioni che provi più spesso.

Chi è il folletto vincitore nel tuo cuore?

Chiedi a un tuo compagno o a una tua compagna quali sono le tre emozioni che prova più spesso. Poi scrivi sul podio i nomi dei folletti corrispondenti.

Confronta il tuo podio con quello del compagno o della compagna con cui hai lavorato.

• nome del mio compagno/della mia compagna:

BATTICUORE… DI UN PRESENTATORE

leggo o ascolto

Tommy è pensieroso. – C’è qualcosa che non va? – gli domanda la mamma. – La maestra mi ha chiesto di presentare lo spettacolo di fine anno – risponde preoccupato. – Che bello! – esclama la mamma. – Quel giorno saremo in prima fila a guardarti – dice il papà. – E vai! Mio fratello diventerà una star! – scherza Martina. – Perché nessuno mi capisce? – sbuffa Tommy. Intanto nel suo cuore i folletti iniziano a discutere. – Non è giusto costringere un bambino a fare qualcosa che non vuole – dice Scatto. – Ma la maestra sa che Tommy ce la farà! – risponde subito Gaietto. – Eh già! Il sipario, le luci, gli applausi... sarà meraviglioso – sospira Stuporello con gli occhi sognanti.

– Ma io so già che gli farò tremare la voce per la paura – dice Tremolino. – Io, invece, farò piangere Tommy perché farà una brutta figura! – dice Lacrimoso. – E il pubblico gli lancerà uova marce. Bleah! – aggiunge Sputacchione. – Che esagerato! Darò io a Tommy la grinta che serve – dice Scatto. – Ben detto, Scatto! – esclama Serenella. – Così mi piaci! Dopo tante prove, arriva il giorno dello spettacolo. Il sipario si apre: il cuore di Tommy batte forte forte, finché Gaietto e Scatto prendono per mano Tremolino. Allora Tommy inizia a parlare e a sorridere al pubblico, e alla fine, insieme ai suoi compagni e alle sue compagne si gode un meritato applauso. Wow! – esclama Stuporello – è stato meraviglioso!

rifletto

Leggi le domande e segna le risposte con una X. • Secondo te, che cosa devono capire la maestra e la famiglia di Tommy?

Che Tommy si vergogna di parlare in pubblico.

Che Tommy ha paura del giudizio della maestra.

Che Tommy ha paura di essere preso in giro dai suoi compagni e dalle sue compagne.

Che Tommy ha paura di deludere la sua famiglia. • Se la maestra ti chiede di recitare nello spettacolo di fine anno, quale emozione provi?

Rabbia: mi sento costretto a fare qualcosa che non voglio.

Gioia: mi piace mostrare agli altri ciò che so fare.

Paura: penso di non essere capace.

Stupore: mi domando “perché proprio io?”

Scrivi i nomi dei folletti giusti. • I folletti che non hanno aiutato Tommy sono:

• I folletti che hanno aiutato Tommy sono:

• I folletti che si sono preoccupati per Tommy sono:

CARO DIARIO

rifletto

Leggi il diario di Tommy.

Caro diario, i grandi non capiscono le emozioni che provo.

Allora penso: forse sono un bambino sbagliato? Provo emozioni sbagliate? Quando si diventa grandi, non si provano più emozioni?

Q u a n d o. . . • s o n o fe l i ce • p ro vo ra b b i a • p ro vo d i s g u s to • h o pa u ra • p i a n g o • m i s t u p i s co I g ra n d i m i d i co n o. . . • s i i s e r i o ! • ca l m a t i ! • n o n f a re l e s m o r f i e ! • n o n a ve r pa u ra ! • n o n p i a n g e re ! • n o n t i d i s t ra r re !

scrivo

Anche a te i grandi hanno detto le stesse cose che hanno detto a Tommy? Completa il tuo diario.

Q u a n d o. . . I g ra n d i m i d i co n o. . . • s o n o fe l i ce • p ro vo ra b b i a • p ro vo d i s g u s to • h o pa u ra • p i a n g o • m i s t u p i s co

condivido

I grandi capiscono sempre le tue emozioni?

Con l’aiuto dell’insegnante, confrontati con i tuoi compagni e le tue compagne.

PARLO DELLE MIE EMOZIONI

rifletto

Con l’aiuto dell’insegnante, rifletti su come preferisci parlare delle tue emozioni. Segna la risposta con una X.

Attraverso personaggi di fantasia, come la fata e i folletti. Attraverso personaggi che possono esistere nella realtà, come Tommy.

condivido

Dai il tuo libro ai tuoi compagni e alle tue compagne: come preferiscono parlare delle loro emozioni?

Chiedi a ognuno di scrivere il suo nome nel riquadro che preferisce. Tu fai lo stesso con i libri degli altri.

personaggi di fantasia personaggi che possono esistere nella realtà

This article is from: