1 minute read

LA NECESSITÀ È LA MADRE DELLE INVENZIONI

L’Italiano deve nuovamente tornare a manifestarsi per le sue potenzialità e per le sue qualità. Ma, per inettitudine, comodità e atteggiamento rinunciatario, desiste dal farlo. Un esempio? Non abbiamo un obiettivo preciso per il nostro futuro: il famoso PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza - è stato interpretato da tutti come una pioggia di soldi in un periodo di siccità economica, non come una irripetibile, prospettica opportunità di crescita per il Paese.

Il nostro è anche e soprattutto un problema di qualità della classe politica: la buona politica si fa con élite capaci di visione, progettualità, sintesi, azione. Il Paese oggi, invece, produce individualisti, opportunisti, opinionisti in grande, intollerabile quantità. E coltivare ed esaltare l’opinione è una iattura - direbbe il grande Montanelli - perché produce chiacchiere, aria fritta, inconsistenza di pensiero e di dialogo.

Advertisement

Ricordiamo che le grandi stagioni sono nate da crisi trasformative che procurano scuotimento, dispiegamento di energie, stimoli, determinazione sugli obiettivi. Gli unici rimedi capaci di farci uscire dalla mediocre sopravvivenza.

Fabrizio Favini

This article is from: