
1 minute read
Enti periferici non dipartimentali
CAPITOLO V
PROVVEDIMENTI SPECIALI ADOTTATI
Advertisement
Il Ministero della Marina dovette anche preoccuparsi di risolvere, ancor prima di rientrare nella Capitale, altri problemi oltre a quelli della normale riorganizzazione dell'Amministrazione statale nel settore di propria competenza. Questi nuovi problemi ebbero origine da sopravvenute necessità, oppure da provvedimenti del Governo riguardanti tutti i Dicasteri e il loro personale.
Allo scopo di completare l'esposizione dell'opera del Ministero durante il suo temporaneo soggiorno a Taranto saranno trattate qui di seguito le soluzioni date a questi speciali problemi.
25. La legge sull'epurazione nazionale dal fascismo.
Il Consiglio dei Ministri fu chiamato, su invito del Capo del Governo, ad esaminare il testo di un R.D.L. sulla defascistizzazione dell'Amministrazione dello Stato, che venne approvato e pubblicato il 29 dicembre 1943.
Tale R.D.L., che portava la data del 28 dicembre 1943, n. 29/B, prevedeva la rimozione dalle cariche e dagli impieghi di quei funzionari che avessero avuto la qualifica di squadrista, marcia su Roma, gerarca o sciarpa littorio e di quelli che, militando nel partito fascista, si fossero resi colpevoli di fatti i quali costituissero attentati alle libertà individuali.
Nel gennaio 1944 in obbedienza al R.D.L. n. 29/B il Capo della Marina stabilì che a Maripers affluissero le denunçç. previste dalla legge stessa, per quanto riguardava gli ufficiali e i sottufficiali, ed a Marinaff quelle relative ai personali civili di ogni categoria (di ruolo, non di ruolo, avventizi,
Il R.D.L. in· argomento era stato voluto dagli sin dalla· Conferenza di Mosca (19-30 ottobre 1943), ·nella quale si