2 minute read

war games WARNO LA GUERRA FREDDA SI

“SCALDA”

Con il termine Guerra Fredda si intende la contrapposizione politica, ideologica e militare creatasi intorno al 1947, e che si protrasse fino al 1989, anno in cui crollò il muro di Berlino, tra le due principali potenze vincitrici dalla Seconda Guerra Mondiale: gli Stati Uniti d’America e l’Unione Sovietica. Questa guerra viene chiamata “fredda” perché non si concretizzò mai in un conflitto militare diretto.

Advertisement

“La Guerra Fredda è stata un conflitto decennale che non è mai diventato caldo”, ha dichiarato Alexis Le Dressay, direttore creativo e co-fondatore di Eugen Systems. “Gli appassionati di cose militari hanno a lungo riflettuto su come sarebbe stata una guerra tra le due superpotenze in gioco... Crediamo che con Warno ( abbreviazione di “Warning Order” ndr ) possiamo mostrare come si sareb - be svolta una Terza Guerra Mondiale convenzionale. Warno è radicato nella realtà e basato sui fatti, dalla tecnologia alla tattica”. Eugen Systems è un’azienda sviluppatrice di videogiochi francese, con sede a Parigi. È stata fondata nel gennaio 2000 da Alexis Le Dressay, architetto, e suo fratello Cedric, un ingegnere del software. La società si concentra attualmente sullo sviluppo di giochi di strategia in tempo reale per le piatta- forme Windows e Apple, ma ha anche realizzato giochi per PlayStation 3 e Xbox 360; gli appassionati ricorderanno la creazione di piccoli capolavori come la trilogia Wargame e Steel Division: Normandy ‘44.

Il Gioco

Warno si presenta come un gioco strategico in tempo reale dal ritmo serrato. La trama pone il giocatore nell’estate del 1989, a due anni dal rovesciamento del potere in Unione Sovietica, con un golpe organizzato dai comunisti più intransigenti. Gli eserciti del Patto di Varsavia e della NATO si fronteggiano e sono schierati. La Germania è tesa e divisa e il conflitto è imminente.

L’unica cosa che rimane è aspettare il Warning Order (preavviso d’ordine) che avvierà tutto. Meticolosamente studiato e accuratamente ricreato, è considerato il più moderno simulatore di battaglia della Terza Guerra Mondiale. Ogni nazione, con le proprie unità, ha punti di forza e debolezza unici. Lo scopo è quello di catturare i settori sulla mappa. Ognuno di questi ha un valore di punti assegnato: più se ne conquistano, meglio è. Come comandante, è dovere del giocatore utilizzare l’intera gamma di strumenti tattici a sua disposizione, dalle cortine fumogene alle missioni di fuoco fuori mappa. Ogni battaglia sarà pesantemente combattuta, sia contro il computer, in squadre cooperative, che contro altri avversari in “carne ed ossa” nella modalità on-line.

Il gioco utilizza le Forze Armate di ben sei nazioni dell’epoca della Guerra Fredda. Ovvero USA, Germania Ovest, Gran Bretagna e Francia contro URSS e Germania Est, nonché oltre 600 diverse unità militari dell’epoca, composte da veicoli militari tra cui il britannico MCV “Warrior”, i carri armati tedeschi “Leopard”, l’M1A1 “Abrams” americano, gli elicotteri francesi “Gazelle”, e soldati come gli Spetsnaz russi, ciascuno con proprie caratteristiche e punti di forza, con possibilità di personalizzazione. Oltre ai veicoli da combattimento più diffusi, c’è anche la possibilità di utilizzare missili guidati an - ticarro ATGM ( Anti Tank Guided Missile ), e un arsenale ampliato di munizioni che conferisce a questo simulatore di combattimento uno stile decisamente complesso, dinamico e tremendamente attuale. Proprio come gli altri giochi di Eugen Systems, Warno pone un’enfasi speciale sul realismo. Suoni assordanti, grafica dettagliata e situazioni tattiche che riflettono la pianificazione reale: la fanteria può essere usata per tendere imboscate ai veicoli o combattere nelle Urban Operation , i carri armati possono essere impiegati per bloccare o distruggere obiettivi, ed elicotteri e aerei garantiscono il supporto di fuoco dal cielo. Anche altre unità come l’artiglieria, l’antiaerea e la logistica hanno le loro funzioni, e una strategia a tutto tondo è necessaria ai comandanti per raggiungere la vittoria.

Sebbene il progetto di Eugen Systems si muova in un contesto anacronistico e fantapolitico, sfortunatamente gli scenari rappresentati in Warno stanno diventando attualità e la Guerra Fredda rischia di diventare più calda che mai.

This article is from: