
1 minute read
Museo del Reggimento San Marco di Brindisi
Nel museo è possibile ammirare band iere e cimeli lega ti al Reggimento San Marco, erede delle fanteri e di Marina, costituite in Italia già a partire dalla seconda metà del XVI secolo. All'interno del sito museale si può ripercorrere la storia di questa sezione della Marina attraverso numerosi reperti appartenuti a personaggi legati sia alla città di Brindisi che al reparto. Tra questi si ricordano il conte Alfredo Dentice di Frasso, che fu il pri mo comandante del Reggimento Marina durante la Grande Guerra, e Primo Longobardo, pluridecorato capitano di fregata della Regia Marina , appartenente alla special ità sommergibili, che combatté durante la guerra di Spagna e poi nella Seconda guerra mondiale.
Di particolare interesse è la ri costruzione di una postazione utilizzata dal Battaglione Tobruk del San Marco durante la campagna d'Afri ca , nella Seconda guerra mondiale, allestita con armi e oggetti origina li dell'epoca
Advertisement
Diversi spazi del sito sono stati dedicati ai Carabinieri , ai cappellan i milìtari e alla Croce Rossa Italiana, a sottol ineare l'importanza che anche questi uomini ebbero durante numerose missionì.
Si possono amm irare anche uniformi appartenen ti a diversi peri od i storici e tante bandiere, tra cui la Bandiera di Combattimento della forza da sbarco dell a Reg ia Marina, decorata con Medaglia d'oro e consegnata al reparto nel novembre del 1911 E ancora riconoscimenti, trofei, medaglie, quadri, armi, coltelli , pugnali e mine antiuomo e anticarro
La Sala Storica del Reggmento San Marco è situata all 'ìntemo del Castello Svevo di Brindisi
IThe San Marco Regiment Museum focuses on this Regiment's h istory, a direct heir ofthe "Marine lnfantries" pan ofita lian States Navies since the XVI century. The museum collecrion inc ludes exhibits belonging to historical figures of the Rcgiment, such as Cow1t Alfredo Dentice di Frasso. a decorated Commander ofthe Royal Navy serving during World War I, the Spanisb War, and World War li. Also pan of the cxhibit is the reconstruction of a military post used by Tobruk Bartalion during World War U, with originai weapoos and objects. The Museum collectioo also includes unifom1s, tlags, such as the War Flag ofthe Royal Navy Landing Force, decorated with a gold meda! and given to tbe Regiment in 1911, and awards, tropbies, paintings. weapons, knives, daggers, and landmines. Separate museum halls are dedicated to Carabinieri, Mi litary Chaplains, and the ltalian Red Cross to underline their pcrsonnel's importance duriog missions.