
1 minute read
PRESENTAZIONE
La fotografia è divenuta , in un arco di tempo molto breve , il più immediato, semplice e comprensibile mezzo di documentazione e di espressione, il vero linguaggio universale del nostro tempo . Oggi, infatti, non esiste settore nel quale la fotografia non sia protagonista: dalla medicina all'informazione, dall'astronautica alla geodesia , dalla grafica alla meteorologia.
Questo volume vuole far conoscere il notevole contributo che l'Esercito italiano ha dato alle fasi iniziali dello sviluppo della fotografia, intesa sia come strumento sussidiario di ricerca sia come mezzo di documentazione visuale sia come espressione artistica.
Advertisement
L'amb iente militare italiano, infatti, comprese molto presto l'utilità pratica del nuovo mezzo e non solo si distinse nella realizzazione di apparecchi fotografici più avanzat i e di obiettivi di miglior rendimento, ma dette il primo impulso all'impiego della fotografia anche in discipline non militari come l'archeologia , la geomorfologia , l'urbanistica. l primi <<corrispondenti dì guerra "• inoltre, furono gli stessi ufficiali combattenti e la notevole quantità dì fotografie da loro realizèate e conservate nell'archivio dell'Ufficio costituisce una fonte preziosa di documentazione , non priva talora anche di un certo valore artistico.