
1 minute read
Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ”
Presentazione
9
Advertisement
Sono ben lieto di presentare il volume Inventario del fondo Compagnia Carabinieri di Modica e reparti dipendenti (1923 – 1971) della Dottoressa Maria Letizia Annaloro, nuova opera che si inserisce nella collana editoriale Istituzioni e fonti militari realizzata dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa con la collaborazione delle articolazioni storiche delle singole Forze Armate e in particolare, per questo ultimo lavoro, di quella dell’Arma dei Carabinieri.
Una collana dedicata all’archivistica militare che ormai da diversi anni, grazie anche alla consulenza di un qualificato comitato scientifico, vuole fornire utili strumenti di supporto per le ricerche degli studiosi presso gli archivi storici delle Forze Armate.
Pur riconoscendo agli Archivi Storici il principale ruolo di garanti della corretta conservazione e della tutela dei documenti del passato, non ci si deve limitare a tale visione.
Gli Archivi sono “luoghi della memoria”, centri di ricerca della verità, che devono, attraverso mirati interventi di riordino e inventariazione, rendere possibile e agevole la consultazione, lo studio e la diffusione dei documenti custoditi.
A tali criteri si è ispirato il lavoro di riordino del fondo della Compagnia Carabinieri di Modica della Dottoressa Annaloro, che ci offre la preziosa opportunità di conoscere uno spaccato della storia dell’Istituzione nel contesto socio-culturale siciliano dal primo dopoguerra al 1971.
Grazie al lavoro di studiosi ed appassionati, come quello realizzato dall’autrice di quest’opera a cui formulo un sentito ringraziamento, si rende maggiormente fruibile un patrimonio informativo di indubbio valore ad un più ampio pubblico e si esaltano, al contempo, quegli aspetti autoctoni del patrimonio storico e culturale dell’Arma dei Carabinieri che, altrimenti, resterebbero ignoti.
Buona lettura!
Il Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Generale C.A. Enzo Bernardini