
1 minute read
Enzo Mari 16 animali 1957
La Rinascente(1957), Danese Milano(1959-89), Alessi(1997), Danese Milano(2000)
Giocattolo didattico ottenuto con un unico taglio continuo su una lastra di legno di rovere o di resina espansa,a seconda della versione,al fine di ottenere sedici sagome di animali differenti e ben riconoscibili: cammello,canguro, coccodrillo,elefante,formichiere, giraffa,ippopotamo, maiale, mucca, oca,orso, pappagallo,rinoceronte, serpente,tapiro, volpe. Lo spessore della lastra consente ai singoli animali di essere posizionati in piedi per lasciare ai bambini la libertà di inventare infinite storie diverse. La monocromia,allo stesso modo,è stata preferita da Mari per stimolare i sensi e la fantasia durante il gioco.
Advertisement
Marco Zanuso,Richard Sapper
K4999,1959
Kartell(1964)

Sedia per asili e scuole elementari, realizzata interamente in materiale plastico per risultare leggera e facilmente maneggiabile anche da un bambino. La seduta è smontabile e impilabile, caratteristiche studiate per diventare elemento di gioco e di costruzione. Il progetto viene commissionato dal Comune di Milano nel 1959 ma i progettisti impiegano quasi cinque anni per trovare un materiale che soddisfi le esigenze di versatilità, leggerezza e, al contempo,sicurezza. Dopo aver sperimentato e scartato il compensato curvato e poi la lamiera d'acciaio, la scelta ricade sul polietilene prodotto dalla Kartell di Giulio Castelli.
Poltronova(1971),Heller(2003)

Divano a due posti a forma di guantone da baseball, realizzato con un'operazione di cambio di scala e di decontestualizzazione tipici della Pop art. Ironico simbolo di un'epoca e di un'idea informale dell'arredamento, è realizzato con una struttura metallica su ruote piroettanti,imbottita di poliuretano e rivestita di cuoio o tessuto jeans. Il nome allude al campione di baseball italoamericano Joe DiMaggio(noto anche per essere stato uno dei mariti di Marilyn Monroe). Fu esposto anche alla mostra Italy: The New Domestic Landscape al MOMA di New York nel 1972.

Franco Bettonica
Mario Melocchi(gtudio OPI)