
1 minute read
4. L’Unione Europea: oggi e domani
• La cittadinanza europea garantisce i diritti fondamentali degli individui (per esempio, spostarsi liberamente da uno Stato all’altro dell’UE) anche attraverso segni concreti come il passaporto europeo, la patente di guida e l’euro.
• La Convenzione di Schengen garantisce la libera circolazione all’interno dell’UE. La libertà di movimento entro l’Unione può essere temporaneamente sospesa in casi eccezionali, come è avvenuto nel 2020 per l’emergenza sanitaria legata al COVID-19.
• L’ingresso di nuovi Stati nell’Unione Europea richiede un lungo percorso di valutazione, per esempio nei settori politico ed economico.
• L’uscita di un Paese membro dall’Unione si è verificata una sola volta: in seguito al referendum del 2016, il Regno Unito ha avviato il processo di uscita dall’UE, noto anche come Brexit, concluso nel 2020.
Il passaporto riporta la dicitura dell’UE, mentre sulla patente di guida c’è la bandiera.