1 minute read

CUSCINI MAGICI

LEGGE L’INSEGNANTE

C’era una volta un regno lontano con un odioso re che si chiamava Arraffone. Arraffone aveva abolito il Carnevale, vietato gli intervalli a scuola, le feste di compleanno e le domeniche. Gli abitanti del regno lavoravano per lui senza sosta. Erano infelici e si sentivano liberi solo nei sogni. Proprio per questo Arraffone decise di inventare i CUSCINI INCUBO, così le persone avrebbero preferito lavorare che fare incubi.

LEGGO IO

Cuscino incubo

Contiene peli di coda di folletto, alghe del Mar dell’Infelicità, polvere di rimorsi, tela di ragno, strisce di lenzuola di fantasmi, fazzoletti bagnati di lacrime.

Poi ancora ortiche e ruggine di catene, cenere di casa di bambola bruciata, pungiglione di vespa.

Infine, la federa è cucita con peli di criniera di cavallo imbizzarrito.

LEGGE L’INSEGNANTE

Ma un giorno il maestro Andonis scoprì il segreto dei cuscini e ne parlò con i suoi alunni. Insieme inventarono il CUSCINO ANTI-INCUBO, realizzato con tutto quello che di bello era rimasto in quel triste paese.

Leggo Io

Cuscino anti-incubo

I bambini portarono quello che di bello trovarono e riempirono i loro cuscini con speranze, gelsomini, bolle di sapone, chicchi di melograno, fili rossi di fiabe, petali di rose, tulle di bomboniere, soffietti di palloncini, nastrini, bagliori di raggi di sole e ghirlande di Carnevale.

LEGGE L’INSEGNANTE

I sudditi ricominciarono a sognare un mondo migliore. Un giorno riportarono i CUSCINI INCUBO al sovrano Arraffone che, inseguito dagli incubi, fuggì via lasciando finalmente libero quel paese.

E. Trivizàs, I cuscini magici, Camelozampa

Rispondi con una X.

Chi è Arraffone?

Un re che prende tutto

Un re odioso

Un re gentile

Chi è Andonis?

Un bambino

Il maestro

Il sovrano

In quale cuscino metteresti questi elementi? Collega.

Coda di ramarro

Filo di arcobaleno

Profumo di viola

Puzzetta di riccio

Polvere di farfalla

Urlo di fantasma

Sussurro di fata

Dentro Le Parole

Paonazzo: rosso in viso.

This article is from: