1 minute read

PRONTI PER LE PROVE INVALSI!

Leggi più volte e con attenzione ogni quesito e, prima di mettere la X nel quadratino accanto alla risposta (una sola), aiutati con disegni, calcoli in riga e in colonna, che puoi scrivere sul quaderno o su altri fogli. In alcuni esercizi, devi indicare la soluzione o la risposta.

Quale numero si trova a metà tra 20 e 60?

A. 30 B. 40 C. 50

A. 5 B. 3 C. 2 il .

Quante impronte ha lasciato con la mano sinistra? + + = 6 – = 7

Risposta: il vale ..........................

Riceve di resto queste monete: mostra il prezzo del televisore?

Quanto costa il libro che ha comprato? Risposta: euro.

Quanti mazzi riesce a preparare?

8. Elena indossa questa maglia.

Si guarda allo specchio. Come vede la maglia riflessa?

A. B. C.

9. Il numero formato da 24 u e 7 h è:

A. 247 B. 70 024 C. 724

10. Youssef ha 10 fogli e ne taglia a metà solo 3. Quanti fogli, tra grandi e piccoli, ha ora?

A. 13 B. 14 C. 15 tappo = cm colore a cera = cm fare 12 punti se lancio due dadi.

11. Osserva il righello e scrivi la lunghezza di ogni oggetto.

12. Quale parola è adatta per completare il fumetto?

È ...................................

A. certo

B. possibile

C. impossibile frutti mela pera fragole kiwi preferenze 11 6 9 4 mela pera fragole kiwi

13. Osserva la tabella.

Il grafico rappresenta i dati della tabella, ma l’altezza di una colonna è sbagliata. Indicala con una X.

14. Kim ha 7 sacchetti con 5 limoni ciascuno e Luciano ha 9 sacchetti con 4 limoni ciascuno. Chi ha meno limoni?

15. Michele deve sistemare in tabella le seguenti parole: pallone • stella • farina • panino con le doppie non con le doppie maschile sonno ........................................... ........................................... femminile

Ha già scritto due parole, scrivi tu le altre.

16. Quale dei seguenti orologi indica le 18:15?

17. Quale cifra si nasconde sotto la macchia?

05 + 12 = 57 Risposta:

18. Mia pensa un numero, aggiunge 2 da e ottiene 51. Quale numero ha pensato?

A. 31 B. 53 C. 71

La si trova in 3, 2. Dove si trova il ? Risposta: Ora disegna un in 4, 5.

This article is from: