2 minute read

A LEGISLAZIONEDELLAREGIONEBASILICATATTA A ATTTINENTEALDIABETE

Determinazione Dirigenziale, Listino Assistenza Sanitaria Integrativa Regional

Delibera n. 430 del 19 Maggio 2017 Integrazioni DGR n.452 del 29 Aprile 2016 iabete(PND)chedefinisceobiettivi, revenzione,ladiagnosiprecoce, ultati,attraversol'adozione oconlaDeliberazionedella e (A.S.I.R.) del 9/10/2017

Delibera n. 451 del 29 Aprile 2016 Linee guida per la prescrizione dispositivi per aut

Delibera n° 1565 del 1° dicembre 2015 su adozione del Manifesto dei diritti e dei d

Il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con Diabete tocontrollo domiciliare glicemia overi della persona con Diabete

Erogazione presidi diagnostici e terapeutici per la prevenzione e la cura del dia

Legge di stabilità regionale 2015

Delibera N. 755 del 24/06/2014

Legge regionale concessione Microinfusore

Modello concessione Microinfusore

Delibera di Giunta n. 761 del 24 GIU. 2014

Approvazione Linee Guida Regionali per la Promozione della Salute nelle scuo abete mellito

Somministrazione dei farmaci a scuola - firma protocollo tra USR, regione, ASP E A ole ASM

Recepimento accordo Stato - Regioni del 6 dicembre 2012, Rep.Atti n.233/CSR, su Delibera 968 del 05/07/2011 - Assistenza sanitaria integrativa regionale - Direttiva vi

Legge 289/90 - Indennità di frequenza per i minori invalidi u "Piano per la malattia diabetica" ncolante

Protocollo per il sostegno alle patologie croniche dell'età evolutiva: diabete, ob Percorso Diagnostico Teerapeutico Assistenziale del paziente diabetico

Accordo di programma tra l'Università di Roma Toor Vergata, l'IBDO e la Regione Bas besità, celiachia, disturbi per l'accrescimento ilicata

Piano regionale integratodella salute e dei servizi alla persona e alla comunita a’ 2011 - 2014

Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunita a’ 2012 – 2015

Ammalarsi meno, curarsi meglio.

Schema di accordo da sottoscriversi tra regione Basilicata - federfarma regiona

Distribuzione per conto dei farmaci e per la erogazione presidi per diabetici ale e adf regionale

Delibera n. 885 29/10/2021 - “Direttiva vincolante per lo sviluppo dell’assistenza diabetologica nella rete territoriale e Ospedaliera per il Diabete”

Associazioniemanifestodeidiritti Dellapersonacondiabete

In linea con il Piano Nazionale sulla malattia diabete, le associazioni hanno creato un coordinamento regionale delle associazioni Pazienti. Il Manifesto dei Diritti della Persona con Diabete è stato recepito in Basilicata.

Accessoallecure

I pazienti hanno libero accesso al rimborso delle spese grazie al quadro legislativo nazionale.

Fonti:

ISTAT annuario statistico 2020

ISTAT indicatori demografici 2021

ISTAT attività fisica 2020

Okkio alla salute Report regionali 2019

Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero Dati SDO 2020

L’uso dei farmaci in Italia OSMED 2020

Italian Barometer Diabetes Observatory 2013

Il Manifesto dei diritti e dei doveri della persona con diabete - collana UTI 2020

In Calabria il7,9% della popolazione si dichiara diabetico, uno fra i dati più elevati in Italia. Il consumo di farmaci per il diabete è il piu elevato in Italia 85,7% DDD / 1000 abitanti / die. Il tasso di ospedalizzazione per diabete non controllato è nettamente inferiore rispetto alla media nazionale. Il tasso standardizzato di mortalità per diabete mostra un andamentoin aumentoper per le femmine, restando in entrambi i casi tra i più elevati in Italia. i maschi che

In Calabria il 50,8% della popolazione non pratica alcuna attività sportiva, un dato superiore alla media nazionale (35,2%). Solo il 17,8% della popolazione dichiara di praticare sport in modo continuativo (media nazionale 27,1%)

Nel2013ilgovernohaapprovatounPianoNazionale strategie,lineeguidaepriorità.IlPianoNazionalesico lapatologiaelagestionedellecomplicanze,eilmiglio digestioneintegratadellemalattiealivelloregionale. I recepitoconlaDeliberazionedellaGiuntaRegionaleN sullamalattiadiabete(PND)chedefinisceobiettivi, ncentrasullaprevenzione,ladiagnosiprecoce, ramentodeirisultati,attraversol'adozionediprogrammi nCALABRIAilPianoNazionalesullamalattiadiabeteèstato 89del19giugno2013

This article is from: