2 minute read

Per sentirsi più sicuri fuori e dentro casa

Da BTicino un nuovo sistema di antifurto con prestazioni professionali e soluzioni flessibili che si possono collegare all’impianto connesso, per una casa sempre più “Smart”.

Antifurto e sistemi di sicurezza connessi

a cura della Redazione

La vita moderna rende sempre più importante l’installazione di un sistema antifurto efficiente e dalle prestazioni elevate per salvaguardare la sicurezza delle proprie abitazioni. BTicino presenta sul mercato un nuovo sistema di antifurto con prestazioni professionali e soluzioni flessibili che garantiscono la protezione della propria casa e della propria famiglia, e che si possono collegare all’impianto connesso, per una casa sempre più “Smart”. Si ha così accesso a un sistema di sicurezza semplice e flessibile, grazie al nuovo antifurto filare, estendibile anche via radio, che si adatta a tutte le soluzioni abitative. Il cuore del sistema è costituito da una centrale, cui è possibile collegare fino a 128 dispositivi per la massima sicurezza della propria casa, quali sensori volumetrici, sensori di movimento e contatti magnetici radio. Inoltre, rilevatori da esterno installati su porte e finestre ne segnalano l’apertura in caso d’intrusione, mentre rilevatori volumetrici da interno generano una barriera di protezione in grado di coprire un’area interna con estensione di 12 metri e un’apertura di 90°.

Sirena esterna Rilevatore filare a doppia tecnologia

A favore di una casa sempre più connessa, BTicino consente di gestire e controllare anche via App le funzioni del sistema di sicurezza, come ad esempio l’inserimento e il disinserimento dell’allarme, lo stato dell’impianto o la disattivazione dei sensori: è possibile, infatti, utilizzare l’App BTicino Home Alarm sul proprio smartphone, che permette anche di visualizzare le immagini inviate dalle telecamere presenti negli ambienti. Inoltre, per un controllo totale della propria casa è possibile integrare l’antifurto al sistema domotico MyHOME_Up e controllarne tutte le funzioni da remoto; si potranno, quindi, attivare dispositivi dell’impianto MyHOME_Up in funzione di eventi nell’impianto antifurto: ad esempio, all’inserimento dell’antifurto quando si esce di casa, è possibile impostare la temperatura a un livello di risparmio, chiudere le serrande e spegnere le luci, e viceversa, al disinserimento, sarà associato uno scenario “ingresso” per predisporre una condizione di comfort per il rientro in casa. Oltre all’applicazione per dispositivi mobili, è possibile gestire da remoto le funzioni dell’impianto oppure essere avvisati in caso di effrazione, mediante l’impiego di messaggi vocali, email e SMS. Una soluzione alternativa, per chi non necessita di un sistema particolarmente raffinato e complesso, è rappresentata dal kit security di Netatmo, che comprende le telecamere Wi Fi, i sensori di apertura e la sirena interna. Un’ottima soluzione che diventa ancora più potente grazie all’integrazione con il videocitofono Classe 300 Eos, che è gestito dalla medesima applicazione Home+Security. La combinazione dei due dispositivi permette di avere un totale controllo degli ingressi di casa e di gestire tutte le funzioni sia videocitofoniche, sia di sicurezza, dentro e fuori casa: rispondere da remoto alle chiamate videocitofoniche, attivare la serratura per aprire e chiudere il cancello e visualizzare le immagini delle telecamere intelligenti da esterno e da interno Netatmo. Nel caso venissero rilevati movimenti o intrusioni, il dispositivo inoltrerà avvisi e notifiche e attiverà la sirena dell’allarme, creando di fatto un semplice e veloce sistema di sicurezza “Smart”.

This article is from: