1 minute read

L’albero delle aspettative

Next Article
Giochi

Giochi

Prima di svolgere le attività relative al PYD e alle 5 “C”, le e i partecipanti possono esplorare le proprie aspettative riguardanti il loro coinvolgimento nel corso di formazione PAClife completando l’Albero delle aspettative.

Risultati di apprendimento

Advertisement

Scoprire le aspettative e i timori relativi a questa formazione e renderli visibili.

5 “C” sviluppate

Competenza.

Gruppo di riferimento

Giovani ragazze e ragazzi, operatrici e operatori giovanili, volontarie e volontari.

Durata

20 minuti.

Descrizione dell’attività

Si disegna la figura di un albero su un foglio di una lavagna a fogli mobili. Si chiede alle partecipanti e ai partecipanti di scrivere su dei piccoli bigliettini di carta le proprie aspettative e i propri timori riguardo il corso di formazione. I bigliettini riportanti le aspettative avranno un colore diverso rispetto a quelli riportanti i timori. In seguito, i bigliettini vengono fissati sull’albero: le aspettative sulla cima, i timori sul tronco. Le partecipanti e i partecipanti oppure l’educatrice/educatore ordinano i biglietti in modo tale da rendere le aspettative e i timori ricorrenti più visibili.

Occorrente

Lavagna a fogli mobili o bacheca, piccoli bigliettini di carta di due colori, penne, puntine.

Commenti

Le aspettative e i timori delle partecipanti e dei partecipanti riguardanti la formazione vengono resi visibili. È particolarmente importante discutere delle aspettative che possono essere inadeguate o irrealistiche prima di avviare la formazione e fornire ulteriori informazioni in merito ai timori. È possibile tornare a esaminare l’albero delle aspettative alla fine del corso per potere parlare di quali aspettative e quali timori si sono realizzati e quali invece no. Chiedi alle e ai partecipanti alla fine della formazione di osservare nuovamente l’albero e di rimuovere i bigliettini con le aspettative che sono state soddisfatte e quelli riportanti i timori che si sono rivelati ingiustificati; questi bigliettini verranno messi all’interno di una piccola scatola sotto l’albero; invece, i bigliettini con le aspettative che non sono state soddisfatte e i timori che si sono realizzati verranno lasciati attaccati all’albero. L’albero delle aspettative ottenuto alla fine di questo processo non deve essere commentato. Riserva un po’ di tempo per discutere il modo in cui questi temi possono essere utilizzati per influenzare positivamente le loro abilità, strategie e attività. Ciò contribuirà ad avviare delle riflessioni circa le competenze personali e professionali da sviluppare, e su come promuoverle..

This article is from: